La verità sulla disoccupazione

Die Welt 05-02-03 Stefan von Borstel, Dorothea Siems Mentre il salario orario diretto è maggiore negli Usa , in Svizzera o nella maggior parte dei paesi scandinavi, il costo complessivo del lavoro è, almeno nei Land occidentali, tra i maggiori del mondo. Ai €15 euro di salario orario del settore manifatturiero, si devono aggiungere quasi altri €12 per contributi sociali, pagamento del salario durante la malattia, etc. nel complesso il

Continua a leggere

Mercato del lavoro – Il rifugio della Ich-AG (Io-S.p.A.)

Faz 05-02-04 La riforma Hartz Iv ha spinto alla creazione di 25 600 nuove imprese a un solo membro, le Ich- A.g., + 267% sul 2003, nel dicembre 2004, poco prima dell’introduzione dei sussidi di disoccupazione II. L’aumento ha interessato soprattutto l’Est Germania, 14 400 dicembre; in gennaio si sono avute in totale 30 000 nuove imprese, + 85% sull’anno precedente. Una parte di coloro che avevano diritto al sussidio

Continua a leggere

INTERESSI VITALI

German Foreign Policy 05-02-04 La Germania sta cercando di riaggiustare i rapporti di forza tra la Ue e gli Usa; ha chiesto il riconoscimento formale da parte degli Usa dell’eguaglianza di diritto della Ue potenza politica, e un trattato U sa-Ue che definisca una comune geo-strategia. L’elemento centrale del patto dovrebbe essere dato da una comune agenda internazionale, vale a dire un comune approccio strategico verso Russia, Cina etc., soluzioni

Continua a leggere

avvampa la controversia sugli aiuti allo sviluppo/”Niente denaro per i regimi corrotti”

Die Welt 05-02-05 ———— Streit um Entwicklungshilfe entbrannt USA lehnen britischen Vorschlag ab – G 7 beraten über “Marshallplan” für Afrika London – Zwischen den Vereinigten Staaten und Großbritannien ist ein offener Streit über den richtigen Weg im Kampf gegen die weltweite Armut ausgebrochen. US-Finanzstaatssekretär John Taylor erklärte beim Treffen der G7-Finanzminister und -Notenbankgouverneure in London, Washington könne den britischen Finanzierungsplan nicht unterstützen, weil er nicht mit den US-Haushaltsregeln vereinbar

Continua a leggere

Sciiti contro sunniti contro curdi

Die Welt 05-02-05 Boris Kalnoky Tesi: Il nuovo Stato iracheno dovrà essere democratico, gli americani dovranno a medio termine abbandonare il paese e il personale dell’attuale governo non dovranno essere mantenuto nel prossimo, perché ha compiuto troppi errori. Su questa base si potrebbe giungere a un’intesa con i sunniti. La maggior parte delle elite al potere in città come Ramadi e Falludja hanno perso tutto e non vedono alcuna possibilità

Continua a leggere

Afghanistan – Nuovi “rischiosi compiti” per gli europei?

Faz 05-02-04 Sul rifiuto tedesco a unificare i mandati delle due missioni Isaf e Enduring Freedom in Afghanistan: – hanno due diversi obiettivi, Isaf la stabilizzazione e la ricostruzione del paese; Enduring Freedom la lotta contro il terrorismo – permane l’apertura del governo tedesco a un confronto su possibili “effetti di sinergia” tra le due operazioni, come dichiarato lo scorso autunno; – come riferito da Spiegel con la unificazione delle

Continua a leggere

Schröder intende fare di più per la ricostruzione dell’Irak

Die Welt 05-02-05 Incontro del ministro degli Esteri americano, Condoleezza Rice, con il Cancelliere tedesco Schröder a Berlino: – La Rice * parla di un “nuovo capitolo” nelle relazioni tedesco-americane; chiede un’azione concertata e unitaria a livello internazionale nei confronti dell’Iran, affinché il paese non sfrutti le possibilità dell’utilizzo pacifico dell’energia atomica per costruirsi la bomba; * non è all’O.d.G. degli Usa un attacco contro l’Iran (dichiarazione rilasciata dopo l’incontro

Continua a leggere

Apriporta

German Foreign Policy 05-02-05 La tedesca “Bundesdruckerei” – Tipografia federale – ha ricevuto una commessa per 5 milioni di passaporti e di 50 sistemi di personalizzazione dalla Romania, per una sua impresa in subappalto la Bis ( Bundesdruckerei International Services – Servizi internazionali della tipografia federale). Nel 2003 la Bis riuscì a rafforzare e accrescere la propria presenza in Europa orientale, (fatturato complessivo di €28,7m. all’estero, +46% sull’anno precedente). Con

Continua a leggere

I contadini ungheresi invidiano i loro colleghi polacchi

Die Welt 05-02-04 Ungheria – Polonia – Ue – Agricoltura Die Welt 05-02-04 Die ungarischen Bauern beneiden ihre polnischen Kollegen Die Bürger des EU-Neulings sind uneins über die Vorteile des Beitritts – Die Landwirte protestieren, weil Zahlungen aus Brüssel auf sich warten lassen von Petra Stuiber Wien – Ungarns Bauern sind sauer: Sie wollen am 25. Februar den Autobahnring rund um Budapest blockieren – genauer gesagt, wollen drei Bauernbünde das

Continua a leggere