German Foreign Policy 05-4-03 German Foreign Policy 05-4-03
Continua a leggereLe associazioni tessili europee aprono un uffico di collegamento a Shanghai
Die Welt 05-04-02
Continua a leggereTutto o niente
German Foreign Policy 05-4-02 Alles oder nichts BERLIN/HARARE – Das Auswärtige Amt erklärt den Verlauf der Parlamentswahlen in Zimbabwe für ,,nicht fair” und nährt damit mögliche Umsturzabsichten der von Berlin protegierten Oppositionspartei MDC. Westliche Medien spekulieren seit Wochen über etwaige Unruhen nach ukrainischem und kirgisischem Modell, die den Wahlen folgen könnten. Der Erzbischof von Harare, der seit Jahren über Kontakte zu deutschen Regierungsstellen verfügt, hat bereits vor mehreren Tagen zum
Continua a leggereSanzioni contro il Sudan
Die Welt 05-03-31 Die Welt 05-03-31
Continua a leggere
Pagine Marxiste n. 9 (agosto-ottobre 2005)
Insicurezza sociale (Welfare e business)Una Grande Coalizione per il capitalismo tedescoCostituzione, regioni e petrolio in IrakLa tormentata questione palestineseIl capitalismo cinese a caccia di petrolioRespiro di guerra dello Stato imperialista (La formazione economico-sociale americana)POTASSA. Storie di sovversivi, migranti, erranti, sottratti alla polvere degli archivi (Letture e recensioni)
Continua a leggereDichiarazione di guerra
Germania, Usa, Libano, Mo German Foreign Policy 05-04-01 Dichiarazione di guerra USA, Germania e Francia cercano di creare per il Libano una diversa struttura di potere sotto egemonia estera; in vista dell’imminente passaggio al potere discrezionale dell’Occidente, Berlino vuole partecipare in modo adeguato, imponendosi contro le rivendicazioni degli USA. La Friedrich Ebert Stiftung Lebanon, che ha un “ufficio per il Medio Oriente” a Beirut: About the Socio-Political Dialogue, 11.12.2003 (fondazione
Continua a leggereRifinanziata l’occupazione italiana in Iraq
Dal Parlamento un sì e un no imperialisti
Al voto in Senato per il rifinanziamento della missione militare in Iraq, la sinistra parlamentare ha votato no. Ma era un “sì, se solo” il governo avesse accettato di mettere un distintivo ONU o UE sulla divisa delle truppe italiane, offrendo una foglia di fico al loro patriottismo imperialista.Piero Fassino (Segr. Ds): “Se il Consiglio di sicurezza ci dice che la presenza italiana è utile, allora ha un senso restare”
Continua a leggereAmpia irritazione per la politica verso la Cina di Schröder
Die Welt 05-04-01 Die Welt 05-04-01
Continua a leggerePer la prima volta il Sudan indaga sugli attacchi nel Darfur
Die Welt 05-03-30 Die Welt 05-03-30
Continua a leggereConsiglieri
German Foreign Policy 05-03-31 German Foreign Policy 05-03-31
Continua a leggere