Schäuble accusa Chirac di “arrogante insensibilità”

Germania, pol est, Francia, Turchia Die Welt 05-06-02 Germania e Francia si sono comportati come bulldozer nella questione della Turchia, senza curarsi degli ammonimenti. Il vice del gruppo dell’Unione Cdu-Csu , Wolfgang Schäuble: è giusto che prosegua il processo di ratifica della Costituzione Ue , anche se non viene approvata dall’Olanda. (diritto e dovere di ogni paese) I governi di Berlino e Parigi hanno agito come se, ad esempio, l’allargamento

Continua a leggere

“La più costosa causa commerciale di tutti i tempi“

Usa, Ue, Aerospaziale, Wto Die Welt 05-06-01 La lite sulle sovvenzioni tra Airbus e Boeing; sarà il Wto a comporre la causa, non prima di due anni Martin Halusa Fallita la soluzione negoziale, dopo gli Usa anche la Commissione Ue ha sporto querela presso il Wto per sovvenzioni illegali all’industria aeronautica . Il Commissario Ue , Mandelson, l’ha definita la più rilevante e costosa causa commerciale di tutti i tempi.

Continua a leggere

Edmund Stoiber è aperto a tutte le opzioni

Edmund Stoiber è aperto a tutte le opzioni Hans-Jürgen Leersch In caso di vittoria dell’Unione al Bundestag, si ipotizza per il capo Csu della Bavera Stoiber il ministero degli Esteri, ma solo se l’Unione avrà la maggioranza assoluta, in quanto gli Esteri sono stati chiesti anche dalla Fdp. Per Stoiber si profilerebbe anche, a ricompensa della pronta accettazione della candidatura alla cancelleria della Cdu Merkel, il superministero dell’Economia e Finanze.

Continua a leggere

La demoscopia del NO

Francia, Referendum Die Welt 05-05-31 La vittoria del NO è dovuta al clamoroso fallimento dei decision-maker a costruire il consenso a favore della Costituzione Jochen Hehn L’insieme di tutti i partiti politici dell’Assemblea nazionale francese Ump+Udf+Ps+ Verdi, che hanno fatto campagna a favore della Costituzione, avrebbe dato un 94% di SÍ, a cui si dovrebbe aggiungere il 6% dei comunisti e i deputati socialisti che non hanno obbedito alle direttive

Continua a leggere

Ora è valida la Costituzione B: il Trattato di Nizza

Ue, Referendum Die Welt 05-05-31 Dopo il NO francese, rimane in vigore il Trattato di Nizza, non adeguato al funzionamento di una Ue allargata. Secondo la giurisdizione europea la modificazione dei trattati deve essere ratificata da tutti i paesi membri della Ue. La stessa Costituzione Ue da solo una vaga risposta a cosa accade dopo il fallimento della ratifica: se nell’autunno 2006 almeno 4/5 dei paesi Ue , vale a

Continua a leggere

La Ue vuole attenersi alla Costituzione nonostante il NO della Francia

Ue, Referendum Die Welt 05-05-31 La maggior parte dei paesi Ue è favorevole a continuare le consultazioni sulla Costituzione; inutile solo per il presidente ceco: è la conferma che «esiste un divario tra le elite politiche europee e l’opinione dei comuni cittadini europei ». Il Cancelliere tedesco Schröder ha ribadito che il NO francese non deve arrestare la ratifica della Costituzione negli altri paesi membri. Il NO dei francesi rappresenta

Continua a leggere

L’offensiva in Irak si scontra con una ondata di nuova violenza dei ribelli

L’offensiva in Irak si scontra con una ondata di nuova violenza dei ribelli JOHN F. BURNS Iraqi Offensive Met by Wave of New Violence From Insurgents By JOHN F. BURNS BAGHDAD , Iraq, May 29 – The largest Iraqi-led counterinsurgency operation since the downfall of Saddam Hussein set off a violent backlash on Sunday across Baghdad. At least 20 people were killed in the capital, 14 of them in a

Continua a leggere