Russia, Economia, Auto, Germania Die Welt 05-07-04 La Russia si mette in moto Marco Dalan
Continua a leggereVerifica di cassa
Verifica di cassa Holger Steltzner
Continua a leggereFisco – Artigianato e commercio avvertono la Merkel
Fisco – Artigianato e commercio avvertono la Merkel
Continua a leggereOgni disoccupato costa 19 600 euro l’anno
Ogni disoccupato costa 19 600 euro l’anno
Continua a leggereL’associazione dei profughi slesiani accusa la Polonia di nazionalismo
Esponenti Csu della Baviera appoggiano le rivendicazioni dell’asociazione profughi slesiani alla Polonia. Il ministro degli Interni bavarese Csu , Beckstein , ha dichiarato che la commemorazione dei patimenti del proprio popolo non equivale a una relativizzazione della colpa tedesca, e non vi è un tentativo di revisionismo storico. È giusto e importante parlare e porre riapro all’ingiustizia subita dagli sfollati. Christa Stewens, ministro per le Questioni sociali della Baviera, Csu,
Continua a leggereLa lobby tedesca
Le continue tensioni/oscillazioni tra politica occidentale e orientale del ministero degli Esteri derivano dalla contrapposizione tra gli interessi economici tedeschi negli Usa e quelli ugualmente importanti con l’Est (costruzione di macchine, settore energetico). Nello spettro dei partiti tedeschi può essere operata una classificazione grossolana tra partiti liberal-conservatori ( Cdu/Csu/Fdp ), con priorità transatlantiche, e i socialdemocratici e i loro alleati più favorevoli a buone relazioni con l’Europa orientale. Le differenze
Continua a leggerePerchè le società petrolifere diventano ecologiche
Perchè le società petrolifere diventano ecologiche Nikos Späth Grazie alle ingenti entrate petrolifere, le grandi società del settore possono fare investimenti per le energie rinnovabili; La legge tedesca a favore delle energie rinnovabili rende allettante in particolare la tecnica solare; essa garantisce un prezzo al consumo fino a 62,4 centesimi per kwh, circa dieci volte il prezzo d’acquisto dalla rete cittadina; a ciò si aggiunge un programma di incentivi di
Continua a leggerePerché il condono dei debiti non raggiunge lo scopo prefissato
Perché il condono dei debiti non raggiunge lo scopo prefissato Sonja Banze, Antonia Beckermann, Ulrich Machold
Continua a leggereLe ditte cinesi scoprono il sito Germania
Cina, Economia, Germania Die Welt 05-07-03 Aumentano le imprese cinesi che fondano succursali in Germania per entrare nel mercato europeo. Amburgo è la città con il maggior numero di società cinesi; la media delle società cinesi di Amburgo avrebbe 5 dipendenti e un fatturato annuo di €mn. Nel 2004 si sono insediate ad Amburgo 42 nuove società cinesi, in totale sarebbero oggi 360, per l’80% piccole imprese. Chinatex, il secondo
Continua a leggereLa Tanzania dipende dal foraggiamento dell’Occidente
La Tanzania dipende dal foraggiamento dell’Occidente Roland Brockmann
Continua a leggere