Dall’Iran a Milano: una denuncia vibrante di guerra e razzismo

Riportiamo l’intervento di una compagna iraniana di Together for Iran al termine della manifestazione del 25 febbraio contro la guerra a Milano, conclusasi nel parco dedicato ad Adil Belakhdim, il militante del SI Cobas ucciso durante uno sciopero. Da mesi le compagne e i compagni di Together for Iran e del Collettivo Rivoluzionario Jina organizzano iniziative a sostegno della lotta delle donne, e di ampi strati della società iraniana contro

Continua a leggere

LA CRISI DEL ’43 E LA CLASSE OPERAIA

Ottanta anni fa, lo sfasciamento dello Stato italiano durante la guerra imperialista apre un periodo di profonda crisi e prelude alla lotta di Resistenza. Che tipo di Resistenza? Diretta da chi? Indirizzata verso cosa? La Resistenza in Italia è un fenomeno che va inquadrato nel più complessivo volgersi degli eventi legati agli sviluppi della Seconda Guerra Mondiale, iniziata nel settembre del 1939. Non possiamo neppure sommariamente richiamare ciò che accade

Continua a leggere

DISASTRO FERROVIARIO DI TEMPE: DUE COMUNICATI DEI FERROVIERI CUB RAIL

Il 7 febbraio scorso il Movimento sindacale democratico unito delle ferrovie (DESK) aveva emesso un duro comunicato, l’ennesima denuncia a partire da luglio, sullo stato di pericolo per la sicurezza ferroviaria in Grecia. “Finché non verranno prese misure di protezione nei luoghi di lavoro e il funzionamento e il traffico dei treni in sicurezza, non ci sarà fine agli incidenti [..] Ormai è esasperante che si tratti di un fenomeno quasi quotidiano e che non

Continua a leggere

Cutro: la strage e le lacrime di coccodrillo

Un nuovo naufragio sulle coste italiane. Mentre scriviamo, sulla spiaggia di Cutro sono stati contati 64 morti, ma si teme che in realtà siano oltre 100. Una strage prodotta dalla criminale politica delle frontiere chiuse che non solo l’Italia ma tutta l’Unione Europea ha voluto applicare, sbarrando l’ingresso legale a donne e uomini di altri paesi che spesso fuggono da guerre e dittature alimentate proprio dalle politiche imperialiste delle cosiddette

Continua a leggere

Contro la guerra NATO-Russia in Ucraina e la guerra di Israele ai palestinesi
Venezia, sabato 25 febbraio, ore 16.30, campo San Geremia (sede Rai) (italiano, francese, inglese, arabo)

Mentre tutta la Palestina, dal fiume al mare, si è fermata in uno dei più compatti scioperi generali della lotta ormai secolare delle masse oppresse di Palestina per protestare contro l’ultima strage di palestinesi compiuta da Israele a Nablus; mentre a Jaffa, Tel Aviv e Haifa anche gruppi di ebrei israeliani attivi con il BDS si uniscono finalmente alle proteste; mentre anche i campi profughi del Libano e le piazze

Continua a leggere

Dal Giappone e dalla Corea, un forte messaggio internazionalista contro guerre e riarmo

Riportiamo di seguito due comunicati provenienti dal Giappone, rispettivamente di due comitati anti-militaristi e dei sindacati di ferrovieri del Giappone (Doro Chiba) e della Corea. Il primo comunicato chiama alla mobilitazione contro il vertice G7 che si terrà a maggio in Hiroshima, a parole contro l’uso delle armi nucleari (nella città in cui per prima hanno seminato morte e distruzione ad opera degli Stati Uniti), nei fatti per proseguire la

Continua a leggere

Contro la guerra, internazionalismo proletario!

12 mesi di guerra Decine di migliaia di morti, ucraini ma anche russi Milioni di sfollati, un paese distrutto NO ALLA GUERRA IMPERIALISTA! Non si tratta di parteggiare per Putin o Zelensky-Biden. Non si tratta di essere neutrali o equidistanti, ma di opporsi a entrambi gli schieramenti bellicisti, per rovesciare il sistema di cui fanno parte, che genera la guerra. A partire da casa nostra. Occorre costruire un terzo fronte,

Continua a leggere

Como, 25/2, assemblea: UCRAINA: VASO DI COCCIO TRA VASI DI FERRO

Dopo aver approfondito con la testimonianza di Yuri Colombo la situazione sul lato russo della guerra in corso, proviamo a gettare un po’ di luce sulla realtà di Kiev. La Nato e l’Europa Occidentale appoggiano con un costante flusso d’armi, quantificabile in decine di miliardi dollari da parte degli Usa e in 0,5 da parte dell’Italia e con un probabile supporto d’intelligence un paese, di cui, ad una riflessione approfondita,

Continua a leggere

Terremoto in Turchia e Siria: quando le forze della natura incontrano il capitalismo criminale

Il terremoto che ha investito Turchia e Siria è uno dei più violenti della storia. Il numero dei morti ufficiali supera i 47 mila, ma nessuno sa quanti altre decine di migliaia di cadaveri sono rimaste sotto le macerie mentre è stata posta fine alle ricerche. Mentre ci uniamo al lutto di quelle popolazioni, già martoriate dalla repressione dello Stato turco contro le popolazioni curde, e dello Stato siriano contro

Continua a leggere

CONTRO LA REPRESSIONE DELLO STATO BORGHESE

Il caso di Alfredo Cospito, l’”anarchico-insurrezionalista” finito al carcere duro del 41-Bis dal maggio dello scorso anno, è diventato negli ultimi tempi un pretesto di scontro tra governo Meloni ed “opposizione”, tra “garantisti” e “giustizialisti”, tra “umanitaristi” e “non”, coinvolgendo appieno nella polemica i vari organi della magistratura. Nella sostanza però non si può non vedere nella vicenda una escalation repressiva da parte dello Stato borghese, il quale si sta

Continua a leggere