[Napoli] Sabato 1 marzo ore 11:00 Piazzale Tecchio

Sabato 1 Marzo dobbiamo fare qualcosa per riprenderci gli spazi abbandonati al degrado. Sabato 1 Marzo sarà il classico giorno in cui non deleghiamo più a qualcun altro il compito di rivendicare ciò che è nostro. Lo sport popolare non resta a guardare, lotta per i suoi spazi. La situazione degli impianti sportivi in città e nell’area flegrea è critica. La maggior parte delle strutture per lo sport e le

Continua a leggere

[Lecco] Mercoledì 26 febbraio – IWW la straordinaria avventura dei wobblies

All’inizio del ‘900 negli Stati Uniti un esercito di straccioni, vagabondi, disertori, ladri di polli, precari, senzatetto va all’attacco del capitalismo più forte con l’obiettivo di riscattare la classe operaia. In senso canzonatorio vengono chiamati wobblies, e loro per tutta risposta quel nome se lo affibbiano addosso. In Germania, nel primo dopoguerra, i lavoratori lottano sul terreno rivoluzionario per conquistare “tutto il potere ai Consigli Operai”. Verranno sconfitti solo dalla

Continua a leggere

Piacenza: nuovo tentativo di criminalizzare lo sciopero equiparandolo a “manifestazione non autorizzata”

La Questura di Piacenza, su incarico della Procura della Repubblica, ha aperto una indagine contro un compagno militante nel SI Cobas, accusato del “reato di cui all’art. 18, co 1° R.D. 773/1931, perché nella mattina del 19.09.2013 promuoveva una manifestazione del sindacato SI COBAS nei pressi dello stabilimento TRACONF S.r.l. … in Piacenza…. in assenza del preventivo avviso da inviare almeno tre giorni prima al Questore di Piacenza”. La “manifestazione”

Continua a leggere

Alla repressione di Stato si risponde intensificando la lotta e l’organizzazione

La settimana che sta per concludersi ha segnato un inasprimento della repressione di Stato contro le lotte “fuori dal coro” che dovrebbe essere oggetto di attenta valutazione e seria riflessione. Perquisizioni ed arresti di disoccupati organizzati di Napoli ed Acerra, “colpevoli” di continuare a rivendicare il loro diritto sacrosanto a non sprofondare ulteriormente nella miseria, senza per questo dover confidare nelle solite, inutili e ipocrite “promesse” delle istituzioni. I compagni

Continua a leggere

Complici e Solidali: no alla criminalizzazione dei disoccupati organizzati

Stamane un mega blitz delle forze dell’ordine ha portato alla perquisizione di trenta abitazioni e una decina di arresti domiciliari tra i disoccupati dei Banchi Nuovi e i disoccupati di Acerra con l’ipotesi di “partecipazione ad associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro l’incolumità pubblica, l’ordine pubblico e pubblica amministrazione”. Assistiamo all’ennesimo attacco intimidatorio nei confronti di chi non è disposto a chinare il capo dinanzi ad un

Continua a leggere

Comunicato sull’udienza d’appello per i fatti del 15 Ottobre

Sabato 8 febbraio, ore 9:00, un gruppo di circa quaranta persone provenienti da Teramo, Viterbo e Roma, si ritrova a Piazzale Clodio, di fronte al tribunale, per testimoniare la propria solidarietà nei confronti di Davide, protagonista di questa lotta che si protrae ormai da più di un anno e diventato per noi simbolo di enorme statura morale. Riusciamo ad entrare alle 9:30 circa, presidiando nell’anticamera dell’aula fino alle 13:00, orario

Continua a leggere

Bosnia, la lotta del proletariato travalica le divisioni etniche

Le rivolte che in questi giorni in Bosnia Herzegovina (BiH) hanno assunto un carattere insurrezionale sono partite da Tuzla, cuore industriale del Nord, con la lotta di lavoratori della fabbrica chimica DITA che da 14 mesi sono senza salario. Assieme a DITA nell’area sono collassate altre tre ex imprese di proprietà statale, che occupavano migliaia di lavoratori locali; ora a Tuzla sono centomila i disoccupati contro 80mila che hanno un

Continua a leggere

[Roma] Comunicato Sher Khan cerca casa

[foto: S.Montesi] Sher Khan cerca casa ha occupato Sabato 8 Febbraio uno stabile abbandonato in Via dello Scalo di San Lorenzo (ex dogana) con la partecipazione di 300 persone tra nuclei familiari e compagni a fini socio-abitativi. All’occupazione avvenuta alle ore 11:40 è seguito l’immediato arrivo delle forze dell’ordine che con minacce (ai bambini delle famiglie è stato minacciato l’internamento nel CIE di Ponte Galeria) e prove di forza hanno

Continua a leggere

[Spoleto] Comunicato nuova occupazione

Oggi ore 11 un gruppo di studenti, lavoratori, disoccupati, ha occupato un fabbricato, sito all’inizio di viale Marconi N° 115, lasciato in disuso da anni con lo scopo di ristrutturalo e farlo diventare un centro d’aggregazione per tutti coloro che quotidianamente vivono sulla propria pelle i soprusi di un sistema economico basato sullo sfruttamento dell’uomo sull’uomo. Tale meccanismo disumano viene sorretto e spalleggiato dalla classe politica dirigente che ne è

Continua a leggere

LA CONVENTION ALLA FIAT DI POMIGLIANO NUN SE FA’

VOGLIONO FESTEGGIARE I LORO PROFITTI MULTIMILIARDARI SULLA PELLE DEI LAVORATORI E DEI CASSINTEGRATI, PRECARI E DEI DISOCCUPATI MA QUALE CONVENTION… MA QUALE VIDEOCONFERENZA… SE POI SI CHIUDONO LE FABBRICHE, SI DISTRUGGE IL LAVORO E SI DIMEZZONO I SALARI? NOI DOMANI SCIOPEREREMO Noi cassintegrati e licenziati Fiat che da circa 6 anni siamo costretti a vivere in miseria a 800 euro al mese e che a marzo ci scade la cassa

Continua a leggere