[Napoli] Mercoledì 12 Marzo – Dopo 20 anni l’incendio continua

Bagnoli: l’incendio dura da 20 anni e continua ancora tra inquinamento, disoccupazione, desertificazione, mancanza di spazi e servizi sociali, criminalizzazione del dissenso. L’incendio a Bagnoli dura da 20 anni ed è fatto di speculazione, devastazione e saccheggio del nostro territorio con decisioni che questi signori continuano a prendere sulle nostre spalle. I fatti continuano a darci ragione e non attenderemo le indagini della magistratura, perché noi li abbiamo già condannati.

Continua a leggere

Il comitato d’affari della borghesia italiana

Dopo il varo del governo Renzi, si sono sprecate le lodi sulla lista dei ministri: solo 16, bassa età media, per metà sono donne. Con l’arrivo di sottosegretari e viceministri, il governo si è “allargato”: 44 nuove poltrone (ora 43, con le dimissioni del sottosegretario alle infrastrutture Antonio Gentile), solo 9 donne, ma in compenso 4 indagati (a cui si aggiunge il ministro Lupi). Ma è su alcuni ministri che

Continua a leggere

[Milano] Sabato 8 Marzo – Assemblea pubblica per il Salario Minimo Garantito

Nuova assemblea del Comitato per il salario Garantito di Milano. Per raccogliere forze e conquistare diritti! Sabato 8 Marzo ore 15.00 ASSEMBLEA Presso l’Associazione ‘Eguaglianza e Solidarietà’ Via Cadibona 9, Milano (fermata Molise/Cadibona, linee 90- 91 e 93 (da Lambrate), 8 minuti a piedi dalla stazione Porta Vittoria del Passante Ferroviario)   Comitato per il Salario Garantito di Milano salariogarantito.mi@gmail.com  

Continua a leggere

Contro gli interventi imperialisti in Ucraina

Contro ogni nazionalismo borghese, per l’unione internazionalista del proletariato contro i suoi sfruttatori Quando l’Ucraina divenne una repubblica indipendente aveva 51 milioni di abitanti; ora 46 milioni: quasi 7 milioni di emigrati, una drastica riduzione dell’aspettativa di vita hanno diminuito la popolazione di 5 milioni; questo è il terribile bilancio di un fallimento economico, sociale e civile, di cui anche la borghesia e piccola borghesia italiana è profittatrice, utilizzando le

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 35 (marzo 2014)

UN FRONTE UNICO DI CLASSE PER UNA POLITICA DI CLASSE (Editoriale) Salariati, autonomi e piccolo-borghesi nella crisi I lavoratori immigrati nelle battaglie delle borghesie europee L’Africa campo di battaglia per vecchi imperialismi, Brics e giovani potenze regionali Contro ogni nazionalismo borghese, per l’unione internazionalista del proletariato contro i suoi sfruttatori (UCRAINA) USCIRE DALLA MARGINALITÀ POLITICA È NECESSARIO E POSSIBILE: IPOTESI DI LAVORO DI MASSA PER I COMUNISTI NELLA SITUAZIONE ATTUALE

Continua a leggere

Governo extraparlamentare per le riforme padronali

Col governo ora in formazione, la borghesia cerca di accelerare sugli obiettivi che le stanno a cuore. Viene richiesta da tutti una nuova legge elettorale per una maggiore stabilità politica e meno tasse per le aziende per rilanciare i profitti, ma anche un aumento della precarietà del lavoro e un taglio della spesa pubblica – quindi dei servizi pubblici – per far quadrare i conti: il lavoro sporco iniziato dal

Continua a leggere

[Roma] Arresti e perquisizioni…

Il giorno giovedì 13 febbraio si sono effettuati arresti e perquisizioni a Napoli ed a Roma, ai danni di compagni e proletari inseriti nei movimenti di lotta per il salario e per la casa. Non stupisce che lo stato cerchi di fermare preventivamente ciò che le conseguenze della crisi capitalistica producono, colpendo quei settori di classe oggi attivi. Purtroppo la risposta della classe non è ancora all’altezza dell’attacco padronale, nonostante

Continua a leggere

[Napoli] Martedì 4 marzo il governo a Bagnoli? A carnevale nessun accordo vale!

Lo scherzo del governo italiano alle terre afflitte dalla devastazione ambientale Martedì 4 marzo, martedì Grasso. Il governo arriva a Napoli, Coroglio; per firmare il patto per la ricostruzione della Città della Scienza sulla linea di costa. Un provvedimento assolutamente in contraddizione con: 1) Il piano regolatore, fondamentale per i vincoli che pone sul totale ripristino del litorale; 2) La delibera popolare, approvata ed emanata successivamente al referendum per la

Continua a leggere

[Napoli] Venerdì 21 Febbraio – Vila Medusa occupata

Cena Sociale di autofinanziamento a Villa Medusa Occupata. Tutto il ricavato economico sarà destinato come contributo per le diverse spese legali. In occasione dell’anniversario della morte di Valerio Verbano, ricordiamo le sue lotte e le vicende che hanno contraddistinto il suo attivismo, che lo portò ad essere ucciso dai fascisti. Valerio vive nei nostri cuori! h.20 Cena Sociale a seguire proiezione di video su Valerio Verbano proiezione materiale sugli anni

Continua a leggere