Donne, carceri e voli della Cia l´Italia nel mirino di Amnesty

ITALIA, DIRITTI UMANI

REPUBBLICA Mer. 24/5/2006   GIAMPAOLO CADALANU

Il rapporto dell´organizzazione che si batte per i
diritti umani punta il dito contro le violazioni compiute in nome della lotta
al terrorismo e all´immigrazione clandestina

Per torture e detenzioni
illegali sotto accusa anche altri Stati, come Usa e Germania
Viene sottolineata la misoginia di un paese che non garantisce le pari
opportunità

I paesi “democratici”, ITALIA
inclusa, non sono esenti da violazioni dei diritti umani. Amnesty International
spera in un maggior coinvolgimento della Società civile per frenare gli abusi.

 

La guerra al terrorismo e l´accanimento contro
l´immigrazione lasciano frutti avvelenati in tutto l´Occidente, e anche
l´Italia è intossicata. Amnesty International bacchetta i Paesi esportatori
di democrazia, che predicano bene ma razzolano molto male
. «Si professano
campioni della causa dei diritti umani ma sono pronti a mostrare risvolti
repressivi se è in gioco la loro capacità politica», scrive nell´introduzione
al Rapporto sui diritti umani 2006 Irene Khan, segretario generale
dell´organizzazione.
A imbrattare il volto umano del nostro Paese è soprattutto il sostegno dato
senza pubbliche ammissioni alla campagna Usa di deportazione dei sospetti
terroristi, le famigerate rendition della Cia
. Per il rapporto 2006 di
Amnesty le colpe dell´Italia si chiamano soprattutto Abu Omar, ma anche Aviano,
se è vero che i voli delle consegne illegali sono passati per le piste di
questo e forse d´altri aeroporti. I difensori dei diritti umani, insomma, non
credono a chi oggi nasconde la mano, perché il sasso lanciato ha colpito la
certezza del diritto e l´equità dei processi.

Il nostro non è solo un Paese ipocrita, che sostiene le nefandezze dell´alleato
ma non lo vuole ammettere. Nel documento presentato ieri a Roma si disegna un
Paese pigro, incapace di rinnovare le sue strutture carcerarie e costretto a
trattenere i detenuti in prigioni sovraffollate e disumane
. È un Paese
misogino, che fa pochissimo per accogliere le donne nella vita pubblica. È un
Paese inospitale per chi nel suo territorio cerca scampo all´orrore: leggi come
la Bossi-Fini di fatto rendono quasi inapplicabili solenni impegni
internazionali dell´Italia come la Convenzione sui rifugiati, dice Amnesty
.
Ed è anche un Paese dove, quando sembra il caso, si menano le mani: la
Convenzione sulla tortura non è ancora stata ratificata
, anche se la magistratura
porta avanti i processi per episodi come quello di Bolzaneto, che fanno il paio
con i pestaggi delle democrazie in rodaggio, nell´ex Unione sovietica.
Ma la crociata anti-terrorismo e la guerra non dichiarata contro
l´immigrazione hanno lasciato segni in tutto l´Occidente. Dagli Stati Uniti di
George Bush, di Lynndie England e del muro alla frontiera messicana, alla
pacifica Germania, che ha rifiutato l´intervento in Iraq ma ammette nei
procedimenti penali confessioni strappate con la tortura e adotta criteri
sempre più restrittivi per riconoscere i rifugiati politici. Insomma, nei Paesi
ricchi e democratici non si commettono più peccati di nazionalismo

(l´etichetta che copre atrocità in mezzo mondo, dall´Africa all´Europa
dell´est) ed è raro che si adoperi il manganello e il carcere contro di chi
vuole una società migliore
. Il punto di riferimento, il valore da difendere
non è più l´identità (feticcio che produce violenza in Polonia come in Costa
d´Avorio), l´autorità di un uomo (in Egitto o in molti altri Paesi) o quella di
un partito (un esempio su tutti: la Cina). Nel cuore degli sbarramenti
difensivi, dietro l´ultimo sbarramento di legislazioni d´emergenza e di
sacrifici delle tutele civili, sembra di leggere fra le righe del rapporto di
Amnesty, c´è l´icona del modello di vita occidentale, da difendere dagli
arrembaggi altrui e forse da tutelare contro le complessità del mondo, ma con
la cattiva coscienza di chi ai diritti dell´uomo non vuole rinunciare.
Quello dell´Occidente è insomma un atteggiamento contraddittorio, un
«bicchiere mezzo pieno», come lo vede il presidente di Amnesty Italia, Paolo
Pobbiati. La speranza sembra essere nel maggior coinvolgimento della società
civile, che già appare sempre più spesso protagonista della vita politica, e
nelle grandi istituzioni internazionali: in parole povere, meno fiducia nei
governi, più credito all´iniziativa dei cittadini e agli organi super partes
.
Il prossimo obiettivo, dice il direttore Gabriele Eminente, è il traffico
d´armi, l´immensa ipocrisia che nasconde genocidi e massacri sotto la coperta
del libero business. Nei prossimi giorni Amnesty consegnerà al governo i
"40 mila volti", cioè le foto di chi sostiene la richiesta per un
trattato internazionale che tenga sotto controllo il traffico. Una campagna
mondiale che sarà una nuova tirata d´orecchie ai Grandi della terra. Perché,
ricorda Amnesty, «l´88 per cento dei trasferimenti globali di armi
convenzionali è opera dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza
delle Nazioni Unite»
.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.