Egitto: 529 assassinii di stato?

Dopo un processo sommario durato soli 3 giorni, ieri la magistratura egiziana ha condannato alla pena capitale 529 sostenitori dei Fratelli Musulmani accusati di aver partecipato all’assalto della stazione di polizia di Minya il 14 agosto 2013, dove sono state uccisi diversi poliziotti. Secondo i difensori, la sentenza è tanto ingiustificata che non potrà essere confermata in appello. Se attuata, sarebbe la più ampia esecuzione di massa dell’Egitto moderno. Al

Continua a leggere

Alla repressione rispondiamo uniti! Per la cassa di resistenza a sostegno delle lotte

Diamo vita a una cassa di resistenza a sostegno delle lotte! Da alcuni mesi stiamo assistendo in tutta Italia a una pesante escalation repressiva, tesa a colpire con arresti, misure di custodia cautelare e sanzioni amministrative quei movimenti proletari che in questi anni si sono opposti con la lotta alle politiche di tagli alla spesa sociale, disoccupazione, precarietà e devastazioni ambientali portate avanti indistintamente dai governi nazionali e locali, di

Continua a leggere

Iniziativa culturale a Banchi Nuovi

BANCHI NUOVI: 40 ANNI DI AUTORGANIZZAZIONE PER IL DIRITTO AL LAVORO E AL SALARIO. LA REPRESSIONE VUOLE ELIMINARE QUESTA ESPERIENZA STORICA. Sabato 29 marzo 2014, dalle ore 17, il Centro sociale Banchi Nuovi di via del Grande Archivio inaugura l’allestimento Disoccupati Organizzati a Napoli – 1970/2014, documentazione e fotografie di Luciano Ferrara. In questa occasione si terrà l’incontro con gli avvocati Marco Campora, Ciro Passaretti e Alfonso Tatarano, difensori dei

Continua a leggere

Manifestazioni contro la guerra in Russia

In Russia non esistono solo i fanatici nazionalisti che tutti i mezzi di comunicazione di massa ci mostrano con grande abbondanza di particolari. Esiste anche, per ora estremamente minoritaria, un’opposizione che inizia a scendere in piazza per cercare di bloccare il dilagante militarismo. Su essa circolano scarse notizie, tuttavia in queste ultime settimane ci sono state importanti mobilitazioni che rompono il quadro, in apparenza uniforme, di una società schierata senza

Continua a leggere

[Roma] Arresti e perquisizioni…

Il giorno giovedì 13 febbraio si sono effettuati arresti e perquisizioni a Napoli ed a Roma, ai danni di compagni e proletari inseriti nei movimenti di lotta per il salario e per la casa. Non stupisce che lo stato cerchi di fermare preventivamente ciò che le conseguenze della crisi capitalistica producono, colpendo quei settori di classe oggi attivi. Purtroppo la risposta della classe non è ancora all’altezza dell’attacco padronale, nonostante

Continua a leggere

[Napoli] Venerdì 21 Febbraio – Vila Medusa occupata

Cena Sociale di autofinanziamento a Villa Medusa Occupata. Tutto il ricavato economico sarà destinato come contributo per le diverse spese legali. In occasione dell’anniversario della morte di Valerio Verbano, ricordiamo le sue lotte e le vicende che hanno contraddistinto il suo attivismo, che lo portò ad essere ucciso dai fascisti. Valerio vive nei nostri cuori! h.20 Cena Sociale a seguire proiezione di video su Valerio Verbano proiezione materiale sugli anni

Continua a leggere

Piacenza: nuovo tentativo di criminalizzare lo sciopero equiparandolo a “manifestazione non autorizzata”

La Questura di Piacenza, su incarico della Procura della Repubblica, ha aperto una indagine contro un compagno militante nel SI Cobas, accusato del “reato di cui all’art. 18, co 1° R.D. 773/1931, perché nella mattina del 19.09.2013 promuoveva una manifestazione del sindacato SI COBAS nei pressi dello stabilimento TRACONF S.r.l. … in Piacenza…. in assenza del preventivo avviso da inviare almeno tre giorni prima al Questore di Piacenza”. La “manifestazione”

Continua a leggere

Alla repressione di Stato si risponde intensificando la lotta e l’organizzazione

La settimana che sta per concludersi ha segnato un inasprimento della repressione di Stato contro le lotte “fuori dal coro” che dovrebbe essere oggetto di attenta valutazione e seria riflessione. Perquisizioni ed arresti di disoccupati organizzati di Napoli ed Acerra, “colpevoli” di continuare a rivendicare il loro diritto sacrosanto a non sprofondare ulteriormente nella miseria, senza per questo dover confidare nelle solite, inutili e ipocrite “promesse” delle istituzioni. I compagni

Continua a leggere

Complici e Solidali: no alla criminalizzazione dei disoccupati organizzati

Stamane un mega blitz delle forze dell’ordine ha portato alla perquisizione di trenta abitazioni e una decina di arresti domiciliari tra i disoccupati dei Banchi Nuovi e i disoccupati di Acerra con l’ipotesi di “partecipazione ad associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro l’incolumità pubblica, l’ordine pubblico e pubblica amministrazione”. Assistiamo all’ennesimo attacco intimidatorio nei confronti di chi non è disposto a chinare il capo dinanzi ad un

Continua a leggere

Comunicato sull’udienza d’appello per i fatti del 15 Ottobre

Sabato 8 febbraio, ore 9:00, un gruppo di circa quaranta persone provenienti da Teramo, Viterbo e Roma, si ritrova a Piazzale Clodio, di fronte al tribunale, per testimoniare la propria solidarietà nei confronti di Davide, protagonista di questa lotta che si protrae ormai da più di un anno e diventato per noi simbolo di enorme statura morale. Riusciamo ad entrare alle 9:30 circa, presidiando nell’anticamera dell’aula fino alle 13:00, orario

Continua a leggere