L’Irak acquista F-16, rafforza la sua aeronautica

Irak, armi, Usa Wsj     110927 L’Irak acquista F-16, rafforza la sua aeronautica ADAM ENTOUS e NATHAN HODGE – Primo passo dell’Irak nella costruzione di una aeronautica militare moderna con o   l’accordo Irak-Usa per l’acquisto di 18 caccia F16 (Block 52, avanzati, costruiti da Lockheed Martin), pagata la prima rata da $1,5MD, prima tranche dei 36 complessivi in programma; l’Irak è il 26° paese ad utilizzare gli F-16. – Il primo ministro iracheno,

Continua a leggere

Gruppi del Sud Africa costruiscono aerei di nicchia

Armamenti, Sud Africa Wsj     110927 Gruppi del Sud Africa costruiscono aerei di nicchia PATRICK MCGROARTY e DANIEL MICHAELS – I due gruppi del Sud Africa, Paramount Group and Aerosud Holdings Ltd, hanno annunciato la costruzione di Ahrlac, aero da guerra compatto, che unisce le capacità di un drone, di un elicottero da guerra, e di un aereo da ricognizione (militare e civile), primo modello di questo tipo sul mercato globale degli

Continua a leggere

In Africa si stanno sviluppando piccole fabbriche

Wsj     110924 In Africa si stanno sviluppando piccole fabbriche PETER WONACOTT – Un quarto del PIL africano, circa $450 MD, verrebbe da 65 mn. di PMI, secondo le valutazioni del capo-economista di African Development Bank Group. o   Difficile però misurare il contributo del settore manifatturiero, molte piccole produzioni a livello domestico vendono in bazar all’aperto per sfuggire alle imposte. o   La manifattura in Africa non è molto diversa da come era

Continua a leggere

La nuova corsa agli armamenti – Gli europei arretrano nella spesa per la Difesa

Europa, armamenti, nazionalismi   Wsj     110824 La nuova corsa agli armamenti – Gli europei arretrano nella spesa per la Difesa STEPHEN FIDLER e ALISTAIR MACDONALD – La guerra di Libia è stata la prima campagna militare Nato non diretta dagli Usa, ma ha anche messo a nudo i limiti della potenza militare europea, che pure ha fornito l’appoggio aereo senza il quale i ribelli non avrebbero vinto: o   da sola la UE

Continua a leggere

Il tormentato cammino che attende la Cina

Cina, contraddizioni sociali, economia Wsj     110708 Il tormentato cammino che attende la Cina ●    Quando la Cina sarà la prima potenza mondiale? o   Varie le previsioni, dal 2050 (HSBC), al 2040 (Deutsche Bank), al 2030 (WB); al 2020 (Goldman Sachs), al 2016 (FMI). o   Secondo il presidente del Gruppo Eurasia per divenire la maggiore potenza, in questo secolo, la Cina deve ristrutturale la propria economia in modo sostanziale. o   Coloro che

Continua a leggere

USA e leader tedeschi discutono l’aiuto per la Libia+ Die Welt 110608, La Cancelliera negli Usa – Obama loda la "intellig

Wsj     110608  USA e leader tedeschi discutono l’aiuto per la Libia LAURA MECKLER e CAROL E. LEE + Die Welt     110608, La Cancelliera negli Usa – Obama loda la "intelligenza e apertura” della Merkel –   Incontro Merkel-Obama nel quadro di timori sulla tenuta dell’alleanza date le divergenze su varie questioni, oltre che personali (Difficile avvio delle relazioni: Berlino 2008 campagna elettorale Obama, la Merkel negò a Obama di tenere un

Continua a leggere

Tramonto sulla potenza britannica

Wsj     110514 Tramonto sulla potenza britannica ALISTAIR MACDONALD – Il bilancio Difesa del UK sta subendo i maggiori tagli dalla Seconda Guerra mondiale, -7,5% annunciato ad ottobre 2010, -10% in 5 anni; -40% per i carri armati; -35% per l’artiglieria pesante; nei 13 anni di governo laburista la spesa per il personale era stata ridotta dell’8%. – Sarebbe stato raggiunto il punto critico, oltre cui il UK perderebbe la propria posizione “leader

Continua a leggere

Perchè non appoggio i salvataggi dell’Europa/+La Finlandia apre agli aiuti per il Portogallo/GB- L’esperimento

Finlandia, Ue, nazionalismo, crisi debito, Portogallo Wsj     110509 Perchè non appoggio i salvataggi dell’Europa TIMO SOINI – Finlandia, intervista al populista euroscettico Timo Soini, presidente del True Finn Party (Partito dei Veri Finlandesi), divenuto terzo maggiore partito con le elezioni ad aprile con l’impegno di opporsi ai salvataggi dei paesi dell’area dell’euro – in nome del principio di mercato di libertà di fallimento. Soini si dichiara per un’Europa della pace fondata

Continua a leggere

Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli

Egitto, MO, Usa, rapporti potenza Wsj     110503 Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli – Le rivoluzioni riuscite in Tunisia ed Egitto, come pure le rivolte non ancora risolte in Siria, Yemen, Libia etc, appaiono sotto diversi aspetti come post-islamiste, e opposte ai principi del binladismo; o   non sono ossessionate da Usa o Israele, ma si pongono il problema

Continua a leggere

Francia e Italia inviano ufficiali in Libia

Libia, guerra, militarizzazione, Italia, Francia, GB Wsj     110421 Francia e Italia inviano ufficiali in Libia    SEBASTIAN MOFFETT, JOHN W. MILLER e STACY MEICHTRY ●    A comprova delle difficoltà di coordinamento delle azioni tra i membri Nato o   martedì i britannici hanno comunicato il loro piano di invio di 20 consulenti militari per addestrare i ribelli libici, o   il giorno seguente – in concomitanza con l’incontro del presidente francese con

Continua a leggere