Edit WSJ 2/8/05 e Jim Hoagland, Wash. Post 8/8 Karimov (P Uzbekistan), assicuratosi l’appoggio di Russia e Cina, anche su questioni energetiche, ha dato il benservito a USA, chiedendo di abbandonare la base militare K2 entro 6 mesi, e la cessazione immediata delle attività militari. USA avevano aiutato a trasferire da Kirghizistan a Romania un certo numero di ribelli uzbeki sfuggiti al massacro di Andijan. [Avrebbe approfittato anche di discussioni
Continua a leggereCategoria: WSJ
L’ASEAN si ripropone una “diplomazia preventiva”
WSJ 1/8/05Asean Regional Forum (10 paesi Asean + 15 altri paesi Asia-Pacifico),tenuto in concomitanza di vertice ASEAN è stato oscurato dalla decisione di C. Rice di non pareciparvi: un segnale d’avvertimento contro il passaggio della presidenza di turno ASEAN a Myanmar (che ha rinunciato, data anche l’opposizione della Tailandia). ARF ha deciso linea della “diplomazia preventiva”: il suo presidente avrà il potere di convocare commissioni speciali per sventare eventuali conflitti
Continua a leggereGioco di potenza cinese in Asia
Tesi WSJ 29/7/05 Cina è riuscita ad istituire East Asian Summit – Vertice dell’Asia Orientale, con cadenza annuale, che include 10 paesi ASEAN + Cina, Jap, S. Corea, India, Australia, N. Zelanda ed esclude USA. “Tentativo trasparente della Cina di divenire la potenza dominante in Asia, spiazzando gli USA”. “Il suggerimento di Tokyo che USA siano almeno invitati come osservatori non è passato”. Australia è stata inclusa solo dopo che
Continua a leggereRussia e Cina sembrano censurare gli USA in una dichiarazione
Asia Centrale, Caucaso, rappot, Cina, Russia, USA, Uzbekistan, Georgia Comunicato congiunto Putin-Hu Jintao vs. USA (contro tentativi di dominare affari mondiali e interferire in problemi interni di nazioni sovrane), pro rafforzamento ruolo ONU. “Partnership strategica” di lungo termine Russia-Cina, pro “mondo multipolare”: Russia irritata da basi USA in ex repubbliche URSS in Asia Centrale, e da iniziative occidentali per colloqui di pace con ribelli ceceni; Cina irritata da appoggio
Continua a leggereA spese degli USA, le nazioni d’Europa si ravvicinano
Tesi Andrei Higgins, WSJ (parte di una serie sulla percezione degli Stati Uniti nel mondo): I vantaggi dell’ingresso in EU (sussidi agricoli, finanziamenti per infrastrutture, aumento export) stanno inducendo molti in Polonia ed Est EU ad atteggiamento più pro-UE, meno filo-USA. • Tendenza rafforzata da disapprovazione guerra Iraq (16 morti polacchi) • e da rifiuto USA di concedere libero accesso ai polacchi. • Polonia ha avuto divergenze con USA su
Continua a leggerePartiti Sciiti formano un’alleanzaper le elezioni
·Su iniziativa di Ali al Sistani, che ne ha affidato la responsabilità a Hussein Shahrestani, è stata creata una coalizione elettorale di forze sciite, Alleanza Unita Irakena (United Iraqi Alliance), che gode anche della benedizione dell’Iran, e che presenterà 228 candidati e dovrebbe ottenere il grosso del voto sciita. · Tra i candidati, esponenti del SCIRI, A. Chalabi, rappresentanti di Moqtada al Sadr, e anche sciiti curdi e turcomanni e
Continua a leggereIraq: il ruolo di Siria e Iran; discordanze USA
Vice primo min. Irak, Barham Saleh, ha accusato Siria e Iran di appoggiare la resistenza, e avanzato generiche minacce di reazione. · Un rapporto di un dirigente CIA al governo, al termine di visita in Irak, sottolinea la debolezza delle forze di sicurezza irakene, e il pericolo che la violenza aumenti se i sunniti non vanno a votare. · Bush ha incontrato il pres.irakeno Yawer, sunnita, nel tentativo di indurre
Continua a leggereIperestesi
Iperestesi Tesi A. Bacevich, col. Esercito USA in pensione, docente Relazioni Int’li, Boston University, autore di “The New American Militarism”: · USA non hanno apparato militare sufficiente per la guerra globale al terrorismo islamico, già hanno difficoltà a reggerne l’inizio, in Iraq. · Bush deve riconsiderare tutta la sua strategia, come già Lincoln durante la guerra civile e Truman durante Guerra di Corea. · decide di ricorrere a mezzi non
Continua a leggerePatto commerciale a tre con gli USA segna la fine degli indugi tra Egitto ed Isr
M.O., USA, Egitto, Israele, commint Patto commerciale a tre con gli USA segna la fine degli indugi tra Egitto ed Israele · USA, Egitto e Israele intendono firmare accordo che permetterà ad Egitto di esportare in USA a dazio zero prodotti di tre zone industriali (grande Cairo, Alessandria e Porto Said ) che abbiano almeno il 3% di valore aggiunto egiziano e un contenuto israeliano di almeno l’11,7%. · L’accordo
Continua a leggereThe ‘Insourcing’ Problem
Editoriale WSJ: migliorare sistema scolastico USA per continuare ad attrarre capitali stranieri. · Studio Bureau of Economic Analysis su “insourcing”, ossia produzione realizzata in USA da multinazionali estere: · essa ha fornito oltre 5,4milioni posti lavoro in USA, quasi 5% dell’occupazione privata. Retribuzione media oltre i 56.000$, 31% oltre la retribuzione media privata. · Quota sulle spese private di R&S: 14% (28MD$) · quota su investimenti: 10% (112 MD$); ·
Continua a leggere