Rick Wagoner, capo GM ha annunciato piano per tagliare 30 mila posti in Nordamerica, con chiusura di 9 stabilimenti e riduzione a un solo turno in altri o chiusura di una linea di assemblaggio in altri 3. Vi sarà un ulteriore taglio del 7% degli impiegati, la cui riduzione sul 2000 salirà al 40%. Obiettivo risparmiare 7 MD$/anno entro fine 2006. GM intende portare la capacità a 4,2m veicoli, pari
Continua a leggereCategoria: WSJ
Byrd Droppings
(doppio senso intraducibile: Byrd si pronuncia come “bird”, uccello; “dropping” ciò che si lascia cadere, in questo caso la spartizione dei dazi antidumping; ma “bird droppings” sono gli escrementi degli uccelli…) Editoriale WSJ attacco a protezionisti USA che si oppongono alla revoca dell’emendamento del senatore Robert Byrd del 2001, il quale riserva alle imprese che sporgono ricorso antidumping il ricavato dei dazi antidumping così ottenuti (escludendone le altre imprese che
Continua a leggereIl “terzo vicino” della Mongolia
Tesi Christopher Atwood, docente studi Centro Eurasiatici, Indiana University, autore dell’ "Encyclopedia of Mongolia and the Mongol Empire" Mongolia, stato-cuscinetto tra Cina e Russia, si appoggia su USA per bilanciare entrambi. I tentativi cinesi di assimilare la Mongolia nella prima parte del ‘900 indusse la Mongolia ad entrare nell’orbita sovietica, in cui rimase fino al crollo del blocco sovietico a metà [?] anni ’80. Mongolia è l’unico esempio di successo
Continua a leggereConfusa matematica commerciale
Tesi Arvind Panagariya, docente Economia e economia politica indiana, univ. di Columbia (NY) (in vista di incontro WTO a Hong Kong):accordo Doha Round (WTO) possibile perché vantaggioso per tutti, diversamente da Uruguay Round, dove trattandosi di diritti della proprietà intellettuale c’era chi guadagnava e chi perdeva. Le cifre sui sussidi agricoli distorsivi del commercio int’le sarebbero esagerate: non $1 MD al giorno o $280 MD/anno, come dicono NYT e Wolfowitz
Continua a leggereIl mito delle FTA
The FTA Fetish / Il feticcio delle FTA (Aree di libero scambio) Tesi Bernard Gordon, Prof. Scienza della politica, Univ. del New Hampshire: USA devono spezzare tentativo di costituire area di libero scambio asiatica, rilanciando APEC e multilateralismo WTO, insieme a Jap, Australia e Corea. Il 18 e 19/11 Bush partecipa a vertice ASEAN in Corea, seguirà vertice WTO ad Hong Kong e vertice “ASEAN +3” (Cina, Jap, Corea) +
Continua a leggereSol levante
Rising Sun – Sol levante Linea WSJ (editoriale): pro linea Bush-Koizumi di più stretta alleanza militare USA-JAP, soprattutto in funzione di contenimento della Cina. Mentre Clinton aveva saltato il Jap nel suo viaggio in Cina, Bush passa prima in Jap, col quale è in via di ridefinizione l’alleanza militare. Koizumi: Jap come “paese normale”, ossia potenza militare a pieno titolo (truppe in Irak, navi in Oceano indiano a supporto di
Continua a leggereSchröder vince…
Germania, grande coalizione WSJ 05-11-14 Schröder vince… Tesi WSJ: Schröder ha in realtà vinto, aveva solo bisogno di un nuovo cancelliere come la CDU Angela Merkel disposta a pagare un alto prezzo per succedergli, come ha fatto. Il nuovo governo tedesco di grande coalizione si è accordato su un programma inferiore al minimo comun denominatore, un misto di keynesianesimo, equilibrismo di bilancio e programmazione statale vecchio-stile. Lo spazio di manovra
Continua a leggereL’India scommette sul futuro nucleare
In settembre India ha sorpreso votando mozione IAEA di condanna del programma nucleare dell’Iran. La ragione è di non far saltare accordo con USA, che prevede la fornitura di tecnologie nucleari e uranio per grosso programma di costruzione centrali nucleari (fino a 40). India non ha firmato il Trattato di Non-Proliferazione; si è fatta la bomba e l’ha sperimentata violandolo, e subendo sanzioni. L’accordo con USA prevede che India confermi
Continua a leggereLa Cina denuncia responsabilità per le morti in miniera
Nelle miniere cinesi 6.027 morti nel 2004, 2.187 nei primi cinque mesi 2005. Governo sta cercando di concentrare il settore, facendo chiudere le miniere più piccole e meno produttive, di solito senza misure di sicurezza. Ha avviato campagna sulla sicurezza e trovato che: 4.578 funzionari governativi posseggono illegalmente azioni delle miniere di cui dovrebbero controllare la sicurezza. Molti altri hanno ricevuto tangenti in denaro perché ignorassero mancanza di misure di
Continua a leggereAbbassare le chiuse
Tesi WSJ (Editoriale) GB, che con IRL e SVE ha aperto le porte a immigrati paesi Est UE, sta traendo vantaggio dalla nuova immigrazione. Secondo dati ufficiali in un anno sono affluiti 293 mila immigrati dall’Est EU, ma circa un terzo sarebbero regolarizzazioni di clandestini, e una parte sarebbero stagionali poi rientrati. Londra aumenta il suo cosmopolitismo, aggiungendo le culture dell’Est a quelle asiatiche e africane. Tabloid londinesi avevano fatto
Continua a leggere