Uno dei gruppi più numerosi tra i manifestanti anti-WTO a Hong Kong sono gli agricoltori coreani (1.500). Intervista ad uno di questi, Han Jeong Hyeon, nel suo villaggio prima di partire. Nel villaggio ci sono ormai solo ultra-50enni; Han (37) e la madre dal loro appezzamento di terra ricavano 20.000 dollari netti l’anno coltivando riso e yam (igname in italiano). L’apertura ai prodotti agricoli stranieri farebbe crollare il reddito. Agricoltori
Continua a leggereCategoria: WSJ
Il dibattito sulla Siria mette in luce le linee di faglia irachene
Amministrazione Bush vede governo siriano come ostile, per sostegno a gruppi terroristi e perché lascia infiltrare resistenti in Irak, ma è divisa su linea da tenere: Pentagono e Cheney + neocons come R. Perle pro rovesciamento Assad; Dipartimento di Stato, con Rice, per linea isolamento, come con Arafat (o meglio con Gheddafi), per costringerlo a collaborare: tesi che chi sostituirebbe Assad potrebbe essere anche più ostile a USA (integralisti islamici).
Continua a leggereAttenta, GM, arriva l’industria auto indiana
Dopo l’industria del software e il tessile, decolla in India il settore auto. Fino a pochi anni fa grandi gruppi rifuggivano da produttori indiani per la cattiva qualità, protetta da barriere doganali. Con la crescente liberalizzazione ora la parola d’ordine è la qualità. A Chennai (Madras, india meridionale) si è formato grande polo auto, con accumulo di certificati internazionali di qualità, e si riproducono le tecniche jap di gestione. Gruppo
Continua a leggereFiasco
GB, che ha presidenza di turno UE, ha fatto sua proposta di bilancio 2007-2013: riduce la spesa da 1,06% PIL proposto a giugno da Junker a 1,03%, con riduzione di 24 MD euro nel periodo, di cui 14 MD a carico dei 10 nuovi paesi membri, 7 tolti da fondi sviluppo rurale e solo 2 MD da bilancio agricolo (PAC). GB rinuncerebbe a circa 8 MD dello sconto britannico, che
Continua a leggereUn modello per l’Asia Centrale
>Tesi Vladimir Socor (Jamestown Foundation, linea atlantista, anti-Russia): Kazakistan in Asia Centrale è rimasto unico Stato con buoni rapporti con USA, con economia aperta ai capitali internazionali, e sulla strada della democrazia. Sotto l’URSS il Kaz. era landa per deportati, con fallimento esperimento di collettivizzazione agricoltura, grosse perdite demografiche, disastri ecologici per follout esplosioni nucleari e basi missilistiche, Mosca si prendeva tutto il reddito della produzione petrolifera, anche se era
Continua a leggereL’economia segna la più forte crescita dall’inizio del 2004
Dati Dept. of Commerce e Fed sul 3° trim. 2005: crescita PIL 4,3%, profitti in calo –3,7% sul II trim (effetto Katrina?), ma +9,4% su anno precedente. Forte andamento consumi famiglie (+4,2% annuo) e investimenti imprese (+8,8%) ha fatto da traino. Inflazione al consumo esclusa energia e alimentari resta bassa (+1,2%), ma vi sono tensioni sui prezzi degli input (ingrosso), che tendono a trasferirsi sul consumo nella regione del centro-nord
Continua a leggereOltre la bolla
Tesi MICHAEL T. DARDA, capo economista MKM Partners: la bolla immobiliare USA non è esplosiva economia è forte, Fed deve ancora aumentare i tassi Prezzo mediano abitazioni unifamiliari +16,6% in ottobre su anno prec., crescita più veloce dal 1979: previsioni che boom finisca con crollo prezzi, che si ripercuoterebbe sui consumi privando i consumatori del credito ipotecario, e quindi provocherebbe recessione. Darda prevede rallentamento dell’aumento, non crollo dei prezzi immobiliari,
Continua a leggereBush riconosce difficoltà in Irak
Discorso Bush all’Accademia Navale: miglioramento in Irak, strategia per la vittoria. Articolo di cronaca WSJ sottolinea reticenze e contraddizioni, mentre editoriale WSJ (più sotto) dà credito e appoggio a Bush. Bush netto sul fatto che USA non si ritireranno senza la vittoria, ma “meno chiaro è se il discorso può arrestare l’erosione della fiducia del pubblico nella gestione dell’Irak”. Bush: ha ammesso errori nell’addestramento ed equipaggiamento delle forze irachene, che
Continua a leggereLe brigate di confine
Posizione WSJ contro i “restrizionisti” repubblicani pro iniziative di integrazione immigrati [tradizionale posizione liberista] Alla Camera gara (propagandistica, secondo WSJ) a proporre misure draconiane anti-immigrazione: Deputati Colorado e Arizona: polizia statale e locale dovrebbe rastrellare i 10 milioni di clandestini e deportarli in massa… Duncan Hunter (California): costruire muro lungo tutto il confine messicano; John Hostettler (Indiana):ddl per mettere soldati lungo tutto il muro.. Ultimo decennio varate almeno 6
Continua a leggereLa Cina preoccupata per l’eccesso di capacità produttiva nell’auto
Secondo funzionario governativo nel 2010 la capacità produttiva di autoveicoli supererà i 20 milioni, contro un domanda di 9 milioni. Nel 2000 venivano prodotti solo 15 modelli di autovetture, ora oltre 125 modelli di 32 marche. La capacità ha già superato gli 8 milioni di unità/anno (non chiaro se include veicoli industriali), appena sotto quella della Germania, terzo prod. mondiale. Nel 2004 sono stati venduti in Cina circa 5 milioni
Continua a leggere