Wsj 090303 I sudcoreani accettano tagli salariali per fermare i licenziamenti EVAN RAMSTAD ● In Sud Corea, “accordo per l’unità sociale” tra i dirigenti di grandi gruppi industriali, sindacati, organizzazioni civiche e governo: tagli di salari e di altri costi per evitare i licenziamenti; l’accordo riguarda i vari strati salariali di diversi settori; o ed,è il risultato della proposta lanciata a gennaio 2009 dalla Federazione dei sindacati coreani, il secondo maggior
Continua a leggereCategoria: WSJ
Mosca, sfidando l’Occidente, riconosce l’indipendenza delle regioni georgiane
0808_Int Rassegna articoli Wall Street Journal su Georgia ultime due settimane WSJ 27/8 ALAN CULLISON e ANDREW OSBORN Mosca, sfidando l’Occidente, riconosce l’indipendenza delle regioni georgiane La Russia ha formalmente riconosciuto l’indipendenza delle due repubbliche separatiste Ossezia del Sud e Abkhazia, cosa “che minaccia lo smembramento di un alleato USA”. Con l’Occidente, relazioni più gelide dalla fine della Guerra Fredda. D. Medvedev (P Russia): · Russia non desidera ma
Continua a leggereI sindacati tedeschi vedono una possibilità di influenza nella lotta per il salario
MIKE ESTERL I lavoratori tedeschi hanno perso terreno: il costo del lavoro in Germania +10% dal 2000 al primo semestre 2006, con la minor crescita tra i paesi UE, molto sotto la sua media del 22%, ma era nel 2005 a €26/h, circa X5 rispetto a quello in Polonia e x10 rispetto a quello in Lettonia. Al netto dell’inflazione i salari non sono aumentati nel 2002 e sono diminuiti nei
Continua a leggereLa sovranità del Pakistan
WSJ 061025 La sovranità del Pakistan Un motivo centrale delle difficoltà USA e NATO in Afghanistan è l’accordo stretto a settembre tra il governo del Pakistan e i capitribù, talebani e terroristi mujaheddin per il controllo del Waziristan, una provincia del Nord Pakistan, confinante con l’Afghanistan. I raids in Afghanistan provenienti da oltre confine sono da allora triplicati. Il generale Musharraf che i talebani non sarebbero a lungo rimasti inerti
Continua a leggereUna questione di confine
Asia Centrale, Pakistan, Afghanistan, USA, Nato WSJ 061025 Una questione di confine BARNETT R. RUBIN Tesi WSJ: Pakistan: – Il nodo centrale del conflitto Pakistan-Afghanistan e dell’aumento degli attacchi terroristici in Afghanistan è costituito dalle aree tribali di confine, dove il Pakistan ha consentito ai talebani di trovare sicuro rifugio. – assieme alla lotta per estromettere i talebani, occorre estendere la democrazia alle aree tribali di confine, dove i partiti
Continua a leggereIn Iran due centri di potere in lotta nello stallo sul nucleare
Bill Spindle, Wall Street Journal 13/10/06: potere in Iran tutt’altro che monolitico: due gruppi di potere in continua lotta. Gruppo di giovani fondamentalisti intransigenti, con Ahmedinejad; Elite clericale, vecchi ex rivoluzionari e uomini d’affari, pure profondamente conservatori e diffidenti verso riforme, ma contro eccessiva esposizione anti-USA. Ipotesi accordo Ahmadinejad-Chirac Ali Khamenei, 67, Capo Supremo, succeduto a Khomeini, è la più alta autorità del Paese, che ha l’ultima parola su tutte
Continua a leggereSoppesando carote e bastoni per la Corea del Nord
Relazioni tra Usa e Nord Corea a partire dall’amministrazione Clinton… I diplomatici statunitensi chiedono un’ispezione internazionale dei carichi che entrano o escono dal Nord Corea per prevenire trasferimenti di materiali per le armi. La Cina si oppone a questi controlli e chiede, invece che la risoluzione presa dagli Usa sulla base del capitolo 7 dell’Onu che riserva azioni militari nei confronti del Nord Corea, la risoluzione sulla base dell’Articolo 41,
Continua a leggereMarea fiscale
Deficit federale USA nel bilancio 05/06 concluso a settembre scende a 260 MD$ pari al 2% del PIL; 1,5% PIL se si tiene conto dell’attivo degli Stati ed enti locali. È l’effetto di forte aumento tasse, effetto di espansione e boom profitti, nonostante calo aliquote fiscali. Sarebbe la conferma della “curva di Laffer” (meno tasse, più crescita, più entrate fiscali). Spesa federale infatti è salita del 9% a $2,7 trilioni;
Continua a leggereLa rischiosa strategia dei Democratici: strombazzare il divario della ricchezza
Molti politici democratici stanno centrando la campagna elettorale mid-term sul crescente divario ricchi/poveri. Tesi WSJ (e repubblicani): la tendenza è reale e dura da 25 anni; la campagna trova ascolto in alcuni strati sociali, ma in passato non ha mai pagato elettoralmente, perché una quota degli strati medio-bassi spera di salire ai piani alti, e diffida dei livellatori. Cronache di assemblee elettorali DEM, ad es. in North Carolina, in distretto
Continua a leggereNel Nord dell’Irak un santuario ribelle tormenta gli USA
Destabilizing Force In Northern Iraq, A Rebel Sanctuary Bedevils the U.S. Nord Curdistan iracheno, vicino al confine con Iraq, ci sono “santuari” del PKK, dove si addestrano circa 3 mila guerrriglieri curdi – nati in Turchia (giornata tipica: istruzione politica il mattino, addestramento militare il pomeriggio, calcio e pallavolo, TV satellite Roj TV – dalla Danimarca). Culto di Oçalan, con ritratti dappertutto, anche su grande blocco di cemento. Turchia chiede
Continua a leggere