Giordania e USA vicini ad un accordo per il nucleare – Mentre in MO si prospetta una corsa agli armamenti

MO, Giordania, Usa, nucleare Wsj     100210 Giordania e USA vicini ad un accordo per il nucleare Washington cerca un accordo di cooperazione per il nucleare civile, sotto condizioni, mentre in MO si prospetta una corsa agli armamenti JAY SOLOMON – Giordania, scoperti di recente giacimenti di minerali di uranio, per oltre 100mila tonnellate. – La Giordania, che dipende dall’export per circa il 96% del suo fabbisogno di petrolio e ha forti carenze

Continua a leggere

I dipendenti pubblici greci scioperano per il salario

Grecia, sciopero, PI Wsj     100210 I dipendenti pubblici greci scioperano per il salario  ALKMAN GRANITSAS – Sciopero di 24 ore del pubblico impiego in Grecia contro le misure di risparmio del governo, previste in €800mn per il 2010, che prevedono licenziamenti, congelamento dei salari e tagli delle gratifiche, pari ad una media del 10%; sono scesi in sciopero i salariati di scuole, tribunali, uffici pubblici, ospedali, ferrovia, controllori di volo. o  

Continua a leggere

L’Europa sta considerando un piano di salvataggio per la Grecia La Germania guida il dibattito sul sostegno al debito greco

Crisi, Grecia, Ue, Germania, aiuti Wsj     100209 L’Europa sta considerando un piano di salvataggio per la Grecia La Germania guida il dibattito sul sostegno al debito greco; reazione positiva dei mercati al tentativo anti-crisi  DAVID CRAWFORD, MATTHEW KARNITSCHNIG e CHARLES FORELLE ●    La Germania propone un piano (ancora non definito) di garanzie per il debito pubblico greco, o   di fronte alle crescenti preoccupazioni che le scosse sul mercato finanziario causate dall’alto

Continua a leggere

La crisi ripropone le preoccupazioni sull’euro

Crisi, Euro, UE, Stati nazionali Wsj     100205 La crisi ripropone le preoccupazioni sull’euro BRIAN BLACKSTONE ●    Il peggioramento del debito nei paesi periferici della UE riporta in primo piano le preoccupazioni sulla vitalità dell’euro. o   La crisi finanziaria ha fatto venire al pettine le inefficienze strutturali, come bassa produttività ed alto costo del lavoro, rendendo più difficile la ripresa economica e al contempo il pagamento del servizio sul debito ai

Continua a leggere

A Davos, ritornano i banchieri (Haiti)

Economia int.le, catastrofi naturali, rapporti di potenza Wsj     100124 A Davos, ritornano i banchieri     DEBORAH BALL ●    I grandi banchieri sono tornati in forza al Forum economico internazionale di Davos, dopo alcune assenze eminenti lo scorso anno. L’odore delle opportunità di affari offerte dal contatto con dirigenti d’azienda (oltre 100), regolatori e leader politici (circa 30 presidenti e primi ministri) soverchia il bombardamento contro i privilegi della categoria nelle

Continua a leggere

Un ribelle afghano delinea un piano di pace

Afghanistan, Ue, Usa, Nato Wsj     100121 Un ribelle afghano delinea un piano di pace YAROSLAV TROFIMOV ●    Il signore della guerra Gulbuddin Hekmatyar, ha espresso la possibilità di un negoziato il presidente Karzai, se questo smetterà di servire gli americani. ●    assumendo una posizione più conciliatoria rispetto al leader talebano Mullah Omar e al suo alleato Sirajuddin Haqqani, che rifiutano qualsiasi negoziato finché ci sono truppe straniere nel paese. ●    La

Continua a leggere

L’offerta delle truppe dominicane genera confusione/Insufficiente l’assistenza sanitaria per gli haitiani

Haiti, Onu, Usa, Missioni militari Wsj     100121 L’offerta delle truppe dominicane genera confusione – L’Onu chiede ad altri paesi di fornire un nuovo dispiegamento di peacekeeper; una lunga storia di tensioni tra i due paesi confinanti JOE LAURIA – Haiti accetta, dopo un primo rifiuto, 130 militari (dei forse 800 soldati) offerti da San Domingo per la missione ONU (approvato l’invio di altri 2000 soldati e di 1500 poliziotti). Storia di

Continua a leggere

Gli USA sembrano voler riprendere un ruolo importante ad Haiti/Gli USA consentono agli immigrati illegali haitiani di rimanere, re

Wp      100114 Cosa possiamo fare per aiutare Haiti, ora e in seguito Bill Clinton – Bill Clinton, 42° presidente USA, è stato nominato a giugno 2009 inviato speciale ONU per Haiti; ●    obiettivo: promuovere l’attuazione del piano di sviluppo a lungo termine di Haiti o   incrementando l’assistenza dei governi esteri e l’investimento privato, o   e coordinando ed accrescendo il contributi di gruppi non governativi con il coinvolgimento di un numero maggior

Continua a leggere

Risorgere dalle rovine

Wsj     100116 Risorgere dalle rovine – Su terremoto attuale di Haiti: – la magnitudine del recente terremoto non ne fa uno dei più potenti, ma supera anche quello di Lisbona per perdite di vite e danni economici. È ormai chiaro che uno dei maggiori fattori della tragedia è la povertà. Un disastro di queste dimensioni avviene solo quando gli spostamenti tettonici avvengono sotto una città mal costruita, con strutture e servizi sociali

Continua a leggere

Gates ha dubbi sulla strategia USA per l’Afghanistan

Wsj     091001 Gates ha dubbi sulla strategia USA per l’Afghanistan – Mentre Obama riesamina le opzioni, il segretario alla Difesa dubita che il piano di aumento delle truppe fermi i talebani YOCHI J. DREAZEN ●    Nella discussione con i suoi consiglieri sulla strategia per guerra afghana, il presidente Usa, Obama, è apparso più preoccupato per il livello di rischio per gli USA che per la stabilità in Afghanistan. ●    Il

Continua a leggere