La rivolta araba cambia l’ordine internazionale

Asia Times      110310 La rivolta araba cambia l’ordine internazionale M K Bhadrakumar, ex diplomatico di carriera indiano, in URSS, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia. – Nel vertice di New Delhi (08.03.2011) i ministri Esteri di India, Brasile e Sud Africa (IBSA) hanno preso una posizione netta contro il progetto occidentale e americano di una no-fly zone sopra la Libia. o   Il comunicato congiunto emesso da IBSA

Continua a leggere

Armi di distruzione di massa

Egitto, rivolte, economia Asia Times      110217 Armi di distruzione di massa Michael Schwartz, professore di sociologia presso la Stony Brook State University; autore di War Without End: The Iraq War in Context (Haymarket Press); studioso dei movimenti di protesta. – Tesi per spiegare perché il movimento di protesta in Egitto ha avuto molto maggiore successo a sconfiggere gli attacchi violenti delle forze armate del movimento di protesta cinese di piazza Tienamen:

Continua a leggere

La Cina cerca di battere sul tempo/La fiducia è un dovere per un vertice tra superpotenze

Asia Times      110113 La Cina cerca di battere sul tempo Trefor Moss – Il 10 gennaio 2011 leader militari cinesi hanno voluto presentare sulla scena internazionale il primo aereo da guerra cinese Stealth, il Chengdu J-20, in occasione della visita del segretario americano alla Difesa, Gates, o   un cambio di strategia rispetto alle direttive in vigore con Deng Xiaoping, o   che rispecchia la cultura dei nuovi ricchi cinesi, desiderosi di dimostrare

Continua a leggere

In Tajikistan qualcosa che cambia le carte in gioco

Asia Times      110114 In Tajikistan qualcosa che cambia le carte in gioco Robert M Cutler ●    Nuove importanti evoluzioni nel campo dell’energia in Tajikistan e Uzbekistan, con scarsa attenzione dei media a causa del mancato coinvolgimento di gruppi occidentali. o   Rilevanti investimenti uzbeki per 37 nuovi progetti nell’energia; maggiore impegno per l’export di gas dall’Uzbekistan verso Asia-Pacifico, Cina in particolare, rispetto a quello verso la Russia. o   Nuovo giacimento in

Continua a leggere

L’Irak apre la porta a Nabucco

Asia Times      110106 L’Irak apre la porta a Nabucco Robert M Cutler ●    I gruppi che partecipano al progetto Nabucco mirerebbero ai giacimenti di gas, Khor Mor e Chemchemal, non lontani da a Kirkuk per rifornire il gasdotto: o   Due di essi, OMV e MOL, hanno acquistato nel maggio 2009 1/10 di Pearl Petroleum e la sua licenza di esplorazione e sviluppo in questi due giacimenti, che hanno riserve di

Continua a leggere

Discorsi di guerra, e visite a fabbriche/Uno scambio di fuoco di artiglieria aumenta le tensioni nella penisola coreana

Germania, Usa, S-E Asia, Coree, Cina Asia Times      101125/24 Discorsi di guerra, e visite a fabbriche Donald Kirk Bang! Adesso parliamo, Sunny Lee + Wsws, Uno scambio di fuoco di artiglieria aumenta le tensioni nella penisola coreana, Bill Van Auken ●    Wsws: Qualsiasi conflitto nella penisola coreana coinvolge direttamente le altri grandi potenze, in particolare Cina e Usa, o   che stanno entrando in conflitto sui rispettivi interessi strategici in tutta

Continua a leggere

Un Kosovo nelle steppe del Centro Asia

Potenze, Centro Asia, Kazakistan, Kirghizistan Asia Times      100806 Un Kosovo nelle steppe del Centro Asia M K Bhadrakumar ●    In Centro Asia è in corso un cambiamento paradigmatico, frutto della diplomazia Usa, o   che nella crisi kirghiza ha legato le relazioni USA con il Kirghizistan alla  guerra in Afghanistan; la base di Manas rimane una priorità per la sicurezza nazionale Usa solo se il Kirghizistan rimane allato affidabile; o   gli

Continua a leggere

Nazarbaev critica l’Europa per Nabucco/La Cina trova un amico nella Germania

Asia Times      100729  Nazarbaev critica l’Europa per Nabucco Robert M Cutler Ricercatore presso l’Istituto di studi europei, russi ed eurasiatici, università di Carleton Canada. ●    Tesi Asia Times: o   Da circa un anno e mezzo, la cancelliera tedesca Merkel ha aumentato le capacità di manovra tedesche, riallacciandosi alla politica del XIX secolo centrata su un’intesa con la Russia; lo spostamento del baricentro di alleanze della Germania è stato facilitato dalle recenti

Continua a leggere

Kramer accetta di dirigere South Stream/ Gazprom gioca sulla carta geografica con South Stream

Vladimir Socor Energia, Gas, Caspio Asia Times      100624/25 Kramer accetta di dirigere South Stream/ Gazprom gioca sulla carta geografica con South Stream Vladimir Socor —————– ●    Mosca espande tramite Gazprom la sua rete politica in Europa occidentale; con i progetti sul gas Mosca offre pacchetti di accordi a importanti gruppi di interesse in Europa. ●    Ad es. la parte del leone riservata ai produttori siderurgici tedeschi ed italiani negli ordini per i

Continua a leggere

La disputa sul Gas si surriscalda con Lukashenka/Nabucco preme per i progetti del Caspio

Asia Times      100624 La disputa sul Gas si surriscalda con Lukashenka Breffni O’Rourke – Il presidente bielorusso, Lukashenka, ha ordinato la sospensione delle forniture di gas russe passanti per il suo paese all’Europa, fino a quando Gazprom pagherà il pedaggio di $260mn. chiesto dalla Bielorussia. o   Lukashenka risponde così alla riduzione del gas per i consumi della Bielorussa decisa da Gazprom o   per bollette non pagate di $192mn. o   Lukashenka: la

Continua a leggere