Cina, S-E Asia, Germania, rapporti di potenza, armamenti Asia Times 111118 Il ruolo di Usa e Cina in Asean Donald K Emmerson – La crisi finanziaria fa comprendere il crescente ruolo del Pacifico per trovare e assicurare soluzioni a lungo termine. – Le relazioni commerciali e i flussi di investimento di Usa e Cina verso i paesi ASEAN nel 2009 risultavano circa alla pari: o Cina e Usa hanno importato ognuno il
Continua a leggereCategoria: Asia Times
Sulle impronte della Cina in Afghanistan/Reuters: Analisi: in Afghanistan la Cina cerca il profitto, evita la politica
Asia Times 111006 Sulle impronte della Cina in Afghanistan M K Bhadrakumar Confronto della politica estera di Cina e India verso l’Afghanistan. (Commento di un articolo di Reuters sul coinvolgimento della Cina in Afghanistan) – India e Cina sono due potenza nell’Asia Centrale, e hanno influenza sul regime di Hamid Karzai. – Secondo l’agenzia Reuters la Cina avrebbe maggiore chiarezza sulle proprie priorità, o non intende seguire le orme di GB, Urss
Continua a leggereCommento – “Cinico” accordo per i carri armati tra Berlino e Arabia Saudita
Golfo, armamenti, Germania, rapporto potenze Asia Times 110708 Commento – “Cinico” accordo per i carri armati tra Berlino e Arabia Saudita Julio Godoy – L’approvazione data dalla coalizione di governo della Germania (CDU/CSU+FDP) all’esportazione fino a 200 carri armati Leopard (valore stimato €1,8 MD) all’Arabia Saudita, nonostante le sue violazioni di diritti umani e il recente intervento militare in Bahrain per reprimere la ribellione popolare contro il clan al potere, comprova il
Continua a leggereCapitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia/ Sbiadisce la stella del Kazakistan occidentale
Asia centrale, Kazakistan, petrolio, competizione Asia Times 110614 Capitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia Roman Muzalevsky Maggio 2011, il Kazakistan ha ospitato il 4o Forum economico, il forum del Consiglio degli investitori esteri (attivo dal 1998), la conferenza annuale della BERD (Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo), ed ha lanciato un altro forum per gli investimenti. – Il PIL del Kazakistan, molto maggiore della somma di quello
Continua a leggereL’interesse della Cina nell’offerta di aiuto/FT: Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro
Rapporti potenza, Ue, Cina, crisi debito Asia Times 110701 L’interesse della Cina nell’offerta di aiuto Jian Junbo + Ft 110620 Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro Jamil Anderlini eTracy Alloway – L’interesse della Cina alla UE è confermato dal ripetersi delle visite del suo primo ministro: Tesi: AT: – L’obiettivo della Cina nei confronti dell’Europa è la diversificazione delle sue riserve in valuta estera, e dei suoi interessi globali: o
Continua a leggereLa vera posta in gioco in Libia
Libia, potenze, Brics Asia Times 110630 La vera posta in gioco in Libia Pepe Escobar Tesi Asia Times (AT): – La tragedia libica sta divenendo una guerra per definire un nuovo ordine internazionale: o da una parte Nato e Lega Araba (LA), o dall’altra il gruppo dei BRICS (Brasile, Russia, India Cina e Sudafrica). – Visto in altro modo: l’Occidente atlantista e alleati contro-rivoluzionari arabi contro Africa e Nuove Potenze Emergenti.
Continua a leggereSCO esce dal Centro Asia
Sco, Potenze Asia Times 110618 SCO esce dal Centro Asia M K Bhadrakumar ● Il vertice SCO[1] del 15 giugno 2011 in Kazakistan potrebbe avere un significato storico: l’entrata in Eurasia della Cina che essa, come per il Centro-Asia, cercherà di coordinare il più possibile con la Russia. Il 40% del continente euroasiatico è per ora ancora al di fuori di SCO. o L’espansione SCO in Eurasia a includere Bielorussia
Continua a leggereIsraele, paese mediorientale egemone
Mo, Israele, rapporti potenza Asia Times 110523 Israele, paese mediorientale egemone Spengler – La bomba a tempo demografica in Medio Oriente non sono gli arabi palestinesi della West Bank, ma Israele. o Gli Usa hanno anche per questo interesse a mantenere l’alleanza di Israele, oggi la maggiore potenza della regione (e che fra una generazione o due potrebbe essere l’unica. Da proiezione Onu sulla popolazione: – a tasso di fertilità
Continua a leggereUn ombrello SCO per il Sud Asia
Centro e Sud Asia, Cina, Russia, potenze Asia Times 110517 Un ombrello SCO per il Sud Asia M K Bhadrakumar – La “Grande strategia per il Centro Asia” degli Usa (presentata nel 2005 su Foreign Affairs da Frederick Starr, presidente dell’Istituto per il Centro Asia presso la John Hopkins University), subito adottata da George W. Bush, ma lasciata languire causa il pantano iracheno; anche l’Amministrazione Obama non è riuscita a seguirla
Continua a leggereIl Pakistan cerca conforto al Cremlino
Pakistan, terrorismo, Usa, Russia, rapporti di potenza Asia Times 110507 Il Pakistan cerca conforto al Cremlino M K Bhadrakumar – Mosca conferma l’interesse, già dimostrato negli scorsi 2-3 anni, a mantenere l’impegno per alla sicurezza della regione Asia Centrale, che considera come parte della propria sfera di influenza; o anziché etichettare il Pakistan come epicentro del terrorismo internazionale (come normalmente si fa a livello internazionale, Usa in particolare), Mosca preferisce coinvolgerlo nella
Continua a leggere