Pagine Marxiste n. 50 (dicembre 2021)

Sommario: Per averlo puoi rivolgerti ai compagni di Pagine Marxiste-Combat (Milano), oppure scrivendo a questa mail: abbonamenti@paginemarxiste.it. EDITORIALE Da quasi due anni la vita quotidiana degli 8 miliardi di persone, dal lavoro alla scuola alla socialità e svago, la stessa economia con le sue fabbriche, la distribuzione e le Borse, sono alla mercé di un invisibile virus e delle sue imprevedibili mutazioni. Altre generazioni dell’umanità si sono trovate di fronte

Continua a leggere

E’ uscito “Avvento nazista, sconfitta operaia”

Novant’anni fa, nel pieno della “Grande Crisi”, il nazismo affilava le armi per la presa del potere. Il volume ripercorre quel periodo cruciale di storia mettendo in evidenza come esso fosse espressione della crisi capitalistica in uno dei “nodi” dello scontro politico ed economico: la Germania del primo dopoguerra. Ci si sofferma anche sul rapporto tra sconfitta della rivoluzione operaia, in cui la socialdemocrazia diede il suo fondamentale contributo, ed

Continua a leggere

E’ uscito “LIVORNO VENTUNO” – edizione cartacea

EDIZIONE CARTACEA: 270 pagine, ampliata e corredata da un apparato iconografico, da centinaia di note biografiche, dall’indice dei nomi. 10 euro.Per acquistare una copia scrivere a abbonamenti@paginemarxiste.it. A cent’anni dalla scissione di LivornoLa nascita del Partito Comunista d’Italia21 gennaio 1921 270 pagine, 10 euro. Questo libro, risultato del lavoro comune dei compagni del Pungolo Rosso e di Pagine Marxiste, è l’omaggio degli internazionalisti rivoluzionari ai compagni che cent’anni fa fondarono

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 49 (marzo 2021)

Clicca qui per andare alla pagina di scaricamento del giornale in formato pdf. E’ uscito in forma digitale il nuovo numero di Pagine Marxiste. Il download è gratuito, ma ogni donazione di qualsiasi importo è ovviamente ben accetta. E’ possibile contribuire tramite Paypal (account Paypal abbonamenti@paginemarxiste.it), oppure mediante bonifico, intestandolo a EGUAGLIANZA E SOLIDARIETA’ – IBAN IT31W0521611010000000018075. Sommario:

Continua a leggere

E’ uscito: “LIVORNO VENTUNO”

A cent’anni dalla scissione di Livorno La nascita del Partito Comunista d’Italia 21 gennaio 1921 Questo libro, risultato del lavoro comune dei compagni del Pungolo Rosso e di Pagine Marxiste, è l’omaggio degli internazionalisti rivoluzionari ai compagni che cent’anni fa fondarono il Partito Comunista d’Italia (Livorno, 21 gennaio 1921). Perché ricordare il centenario della fondazione del Pcd’I avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921? Perché – sull’onda della Rivoluzione d’Ottobre

Continua a leggere

Le metamorfosi della Lega

Da “Roma Ladrona” a “Prima gli Italiani” 280 pagine, euro 15. Disponibile dal 2 ottobre. Info e ordini: abbonamenti@paginemarxiste.it La Lega per Salvini, ex Lega Nord, diventato praticamente il primo partito italiano, ambisce a coronare il suo lungo inseguimento al premierato. Il suo leader, Matteo Salvini, ha portato questo movimento a sfondo partitico ai “fasti” del governo nazionale con i pentastellati (2018-2019) con un ruolo “egemone” nella coalizione di Centro-Destra.

Continua a leggere

CRONACHE RIVOLUZIONARIE A PORTOFERRAIO, NUOVA EDIZIONE

NUOVA EDIZIONE CORRETTA, RIVEDUTA, AMPLIATA A quindici anni dalla prima uscita ripubblichiamo il libro dedicato alla lotta che il proletariato dell’Isola d’Elba, all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, condusse nel tentativo d’impedire lo smantellamento degli Altiforni. Quindici anni fa rompemmo quel silenzio attorno ad una lotta dimenticata. Come ricordato in una bella recensione dedicata a questo lavoro da «Battaglia Comunista» (novembre 2005), furono gli internazionalisti – soli – a

Continua a leggere

MILLENOVECENTOVENTI. La “marcia sulla Vistola” e la rivoluzione alle porte dell’Europa

a cura del CIRCOLO INTERNAZIONALISTA “FRANCESCO MISIANO” Traduzione in Italiano di Fabio Pellicanò (gennaio 2020), condotta sulla traduzione francese di Charles Jèze, pubblicata in appendice al volume di Józef Piłsudski L’année 1920, Impr. Crété, 1929 162 pagine, euro 10 Cogliendo l’occasione offerta dal centesimo anniversario della guerra sovietico-polacca, abbiamo ritenuto opportuno tradurre e pubblicare per la prima volta in italiano uno scritto di Mikhail Tukhachevsky, comandante dell’Esercito Rosso durante la

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 48 (gennaio 2020)

(Editoriale) Sommovimenti sociali    A 10 anni dalla Grande Crisi: Dinamica del capitale e del proletariato    Un mondo in rivolta L’esecuzione di Soleimani nel quadro dello scontro interimperialistico in Medio Oriente Iraq: una rivolta che viene da lontano Opponiamoci alla guerra Stati Uniti-Iran portando solidarietà alle rivolte nella regione Medio Oriente-Nordafrica    Il Libano in lotta ignorato dalla sinistra anche italiana Algeria Cile: Contro il capitalismo e le sue disegualianze Bolivia: Dopo

Continua a leggere

Novità editoriale: Gli “Arditi del popolo”, il PCdI e la questione della lotta armata (1921-1922)

Nel 1921 si intensifica l’attacco fascista al proletariato italiano ed alle sue istituzioni. Sorge allora la prima organizzazione antifascista combattente: gli Arditi del Popolo. Nasce per iniziativa di un gruppo di Arditi di guerra, ma vi aderiscono in tutt’Italia gruppi di proletari di varia provenienza politica che si uniscono dal basso con l’intento di rispondere al fascismo sul suo stesso terreno. Per un attimo, il movimento sembra poter mutare i

Continua a leggere