Rosa Luxemburg vive

Non è nostra abitudine segnare (o segnalare) gli anniversari. Facciamo un’eccezione per Rosa Luxemburg, assassinata il 15 gennaio 1919 insieme a Karl Liebknecht, che è stata ricordata ancora una volta domenica scorsa a Berlino da una massa di dimostranti nell’annuale dimostrazione in loro memoria da Frankfurter Tor al cimitero Friedrichsfelde – una manifestazione attaccata con furia dalla polizia, in particolare nella sezione del corteo che esprimeva solidarietà alla causa palestinese.

Continua a leggere

Brescia, bloccata la Leonardo da militanti di Extinction Rebellion, Palestina libera e Ultima generazione – Abusi contro le/i dimostranti in questura

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, come forma minima di solidarietà con le militanti e i militanti coinvolti – sequestrate/i per 7 ore in questura, colpite/i da perquisizioni corporali, denunce e fogli di via. La migliore risposta ad una repressione statale sempre più aggressiva è il rafforzamento e l’allargamento della denuncia e della lotta organizzata contro l’incombente approvazione del DDL Piantedosi-Nordio-Crosetto. (Red.) BLOCCATA LA LEONARDO s.p.a. Questa mattina [il 13 gennaio], Extinction Rebellion,

Continua a leggere

Mobilitiamoci contro guerra ed economia di guerra. Fermiamo il DDL 1660 e lo stato di polizia: Libere/i di lottare!

Grande partecipazione alla 3a assemblea nazionale della Rete “Fermiamo il DDL1660 – Libere/i di lottare” (che si è tenuta ieri, 11 gennaio a Firenze): rilanciati i contenuti del Manifesto (*), condivisa la necessità di continuare nell’impegno collettivo, assunto da Luglio scorso fino ad oggi, di moltiplicare e sostenere le mobilitazioni contro la guerra, l’economia di guerra, le politiche del Governo, il DDL 1660, al fianco della resistenza palestinese. L’assemblea nazionale ha

Continua a leggere

La manifestazione del 14 dicembre a Roma – e l’intervento della Rete Libere/i di lottare

Doveva essere una manifestazione affollata, quella di sabato 14 a Roma contro il DDL ex-1660, e tale è stata. La guerra di cifre (prima 7.000, poi 15.000 per la questura, 100.000, cifra decisamente irrealistica, per gli organizzatori) ci appassiona poco. La nostra stima, comunque, è intorno ai 20.000. Molto di più ci interessa il contenuto politico della manifestazione, la dinamica che l’ha prodotta e la sua prospettiva. C’è un nocciolino

Continua a leggere

Argentina: un sintetico bilancio di decenni di accesa lotta di classe

La storia della lotta di classe in Argentina è assai significativa, per cui vale la pena di richiamare alcuni passaggi chiave di essa per due motivi: per vedere come la borghesia di questo paese abbia costituito in più di un’occasione un laboratorio di trasformazioni attuate successivamente nelle metropoli imperialiste; per individuare nell’esperienza delle lotte proletarie quel filo comune che le lega alle sorti degli sfruttati di tutto il mondo. Lotte

Continua a leggere

Mestre – Una rivolta sociale? Certo, ma che sia vera. Contro questo governo dei padroni e della guerra

Questo è il volantino che alcune/i compagne/i hanno distribuito stamattina al corteo dei lavoratori/lavoratrici di CGIL e UIL a Mestre, composto da alcune migliaia di persone, con uno spezzone piuttosto nutrito di operai immigrati degli appalti della Fincantieri. Il giorno prima era stata svolta dal Comitato permanente contro le guerre e il razzismo e dall’Assemblea studentesca contro la guerra un’iniziativa di propaganda davanti alla Leonardo di Tessera (dove è stato

Continua a leggere

Genova: una bella e determinata giornata di sciopero generale! – SI Cobas Genova

Nella giornata di sciopero generale di oggi indetta dal S.I. Cobas e da numerose sigle del sindacalismo di base, con un nutrito e combattivo spezzone di operai S.I. Cobas, insegnanti, precari dell’universitá, studenti, attivisti, organizzazioni palestinesi abbiamo attraversato le vie della nostra cittá, per ribadire e rivendicare le ragioni dello sciopero, incrociando e dialettizzandoci anche con il corteo dei sindacati confederali. Abbiamo riscontrato una forte e interessata attenzione, rispetto alle

Continua a leggere

Venerdì 29 novembre: sciopero ai cancelli della Leonardo Spa a Pomigliano d’Arco – SI Cobas Napoli

VENERDÌ 29 SCIOPERO GENERALE – BLOCCHIAMO TUTTO SCIOPERO AI CANCELLI DELLA LEONARDO SPA A POMIGLIANO D’ARCO (viale dell’aeronautica) – ore 7.00  Al fianco della resistenza e contro i governi della guerra. Il genocidio del popolo palestinese ad opera dell’occupante sionista continua, mentre in tutto il mondo i venti di guerra si fanno sempre più insistenti.  Leonardo Spa è complice del genocidio, colosso della fabbricazione di armi, multinazionale difesa dallo stato italiano. Se

Continua a leggere

Napoli – contro la guerra e i salari da fame: più lotta di classe, meno accordi al ribasso! – SI Cobas Napoli e Caserta

Stamattina, in occasione dello sciopero generale nazionale, fin dalle prime luci dell’alba il SI Cobas assieme alla Rete Libere/i di Lottare ha manifestato fuori ai cancelli della Leonardo di Pomigliano d’Arco per denunciare il ruolo centrale di questa azienda nella corsa alla guerra, la sua complicità col genocidio sionista in Palestina e i piani di ristrutturazione portati avanti dall’AD Cingolani, tesi a rafforzare la produzione bellica a scapito di quella

Continua a leggere

Il 29 novembre si sciopera anche contro le precettazioni di Salvini! – TIR

Libere/i di lottare, libere/i di scioperare – Il 29 novembre si sciopera anche contro le precettazioni di Salvini E’ di ieri sera la notizia che Salvini, leader dell’estrema destra razzista ed antioperaia nonché a capo del ministero dei trasporti del governo Meloni, ha emesso la precettazione nei confronti dei lavoratori del trasporto pubblico locale, del trasporto aereo e marittimo riducendo a 4 ore lo sciopero generale indetto dal sindacalismo di base

Continua a leggere