Vivere e morire con dignità, Nick e Bart nostri compagni

Uno pescivendolo, l’altro operaio. Entrambi anarchici, ed immigrati italiani. Entrambi carcerati, processati, assassinati sulla sedia elettrica. Carcerati, processati ed assassinati NON per errore ma proprio perché anarchici, sovversivi, militanti del movimento operaio americano. Come al solito, intorno alla figura umana e politica di questi come di altri lavoratori rivoluzionari si è scatenata l’industria dell’affare, cercando di trasformarli in icone inoffensive, in vittime dell’errore giudiziario, in oggetti da usare per far

Continua a leggere

[Perù] La protesta sociale riesce a far sospendere temporaneamente il progetto minerario a Cajamarca

Giovedì scorso il primo ministro Juan jimenez ha dichiarato che il progetto ‘Conga’ è temporaneamente sospeso. Il progetto ‘Conga’ è un progetto minerario per l’estrazione dell’oro nella regione di Cajamarca; dal 2010 i suoi abitanti hanno iniziato scioperi e manifestazioni contro il progetto tenuto conto che la sua costruzione richiederebbe lo svuotamento di 4 laghi naturali che costituiscono il principale approvvigionamento idrico della regione, la cui principale attività economica è

Continua a leggere

[Sudafrica] Piombo “democratico” contro gli operai

Erano in 3000, i poliziotti del governo democratico del Sudafrica, che sono andati a sparare sui minatori in sciopero della Company britannica Lonmin, a Marikana, 100 chilometri a N/O di Johannesburg. Secondo fonti sindacali, 36 operai sono rimasti sul terreno, uccisi dal piombo del governo guidato dall’ANC ( African Natinal Congress ), il partito del Nobel Nelson Mandela: “l’antirazzista”, “il democratico”, “il perseguitato per la giustizia”… Un nero come carta

Continua a leggere

Qualche questione sullo stato dei movimenti: accettiamo la discussione

Una risposta all’ultimo scritto di Toni Negri ‘Qualche questione sullo stato dei movimenti: apriamo la discussione‘ Stelle cadenti e minestre riscaldate Abituati come siamo al solito profluvio di parole di Tony Negri, operiamo una chirurgica separazione tra chiacchiera usurata e sostanza della proposta. Il Tony parte interrogandosi sul perché, in Italia, NON c’è stata Occupy. Dato per irrilevante il fatto che Occupy sia comunque sparita dappertutto, il Nostro si da

Continua a leggere

Colombia, la strage continua

Nella foto: 2012 Colombia, indigeni di Cauca cacciano fuori i soldati dal loro territorio L’Organizzazione nazionale indigena della Colombia (NIOC) ha riferito che nel corso dell’anno 2012 nel Paese sono stati uccise 54 persone delle comunità indigene. L’ organizzazione ha pubblicato un rapporto in cui viene denunciata la repressione e le violenze che le popolazioni indigene della Colombia subiscono quotidianamente . Nel documento viene fatto notare che tra gennaio e

Continua a leggere

[Genova] Sgomberata casa occupata Giustinani 19

Martedì scorso a Genova è stata sgomberata la Casa Occupata in Via dei Giustiniani nel cuore dei vicoli del centro storico. In pochi mesi, questa realtà ha promosso decine di iniziative, momenti di confronto, assemblee, in un’ottica anticapitalista senza cercare alcun appoggio dalle istituzioni. Ieri, martedì 7 agosto, è stata sgomberata la casa occupata di via Giustiniani 19. All’interno dei suoi spazi una ventina di compagne e compagni (stanchi di

Continua a leggere

[Messina] Comunicato Comunicato forestali Flaica-Cub

Rabbia e sconcerto, questi i sentimenti che noi, operai forestali siciliani, proviamo davanti alle ennesime tragedie che colpiscono ancora la nostra infinitamente martoriata categoria di lavoratori, davanti agli incidenti mortali doppiamente sofferti per la diffamazione pianificata e subita a livello nazionale, davanti al grossolano tentativo di soppressione del comparto e alle continue sospensioni e riavviamenti al lavoro. Esposti come siamo agli squilibri politici del governo regionale, ci vediamo travolti dalle

Continua a leggere

[Bologna] TNT Dopo 4 ore di sciopero ottenuto il 100/100 della piattaforma

Riportiamo il comunicato del S.I.Cobas, sulla lotta alla TNT di Bologna Lunedì 6 agosto 2012, alle ore 20,00, tutti gli operai del magazzino TNT di Bologna della cooperativa Global Service sono usciti dal magazzino e sono entrati in sciopero. Una risposta unitaria con picchetto davanti al magazzino dalla durata di 4 ore, tanto è bastato ai padroni della cooperativa per accettare la nostra proposta di piattaforma. Questa iniziativa è nata

Continua a leggere

Un carrello per Wu

Lo Zambia è vicino Wu era conosciuto per il suo pugno duro. Manager a capo di una miniera di carbone in Zambia, era abituato a pagare in ritardo lo stipendio ai “suoi” operai. Per questo, i “suoi” operai hanno scioperato, contro l’arroganza padronale e per l’applicazione del nuovo salario minimo di 220 dollari al mese. Durante una delle manifestazioni di sciopero, gli operai, tra l’altro, hanno pensato di riparare a

Continua a leggere

Ferrovieri samurai?

I padroni, in questi tempi della grande guerra competitiva, ci vogliono arruolati nei loro eserciti. Con le braccia, e con la mente. Le braccia, quando reggono, ce le pagano poco. La mente, ce la vogliono plasmare, motivare. Le nostre braccia e la nostra mente al servizio della loro guerra contro gli altri eserciti di lavoratoti sul mercato mondiale. Non basta lavorare, sempre di piu’, sempre peggio, a ritmi e produttività

Continua a leggere