[Colombia] Continuano gli assassinii di attivisti sindacali

Non si ferma la lunga scia di morte contro attivisti sindacali in Colombia. L’ultima uccisione è avvenuta il pomeriggio dello scorso 11 dicembre nel comune di Puerto Gaitan. Milton Parra Rivas era un operaio, membro dell”Union Sindacal Obrera’ (USO). Lavorava come elettricista e operatore macchine alla Termotecnica Coindustrial SA (società in subappalto per conto della società spagnola CESPA). Milton era molto conosciuto per essere un organizzatore delle lotte per il

Continua a leggere

[12 Dicembre ’69 – 12 Dicembre 2012 ] A Pino e Saverio

In molti, padroni e servitori, hanno interesse a cambiare, adeguare, rendere piu’ snello ed efficiente lo stato,una macchina politica ed organizzativa di una classe contro un’altra. Noi abbiamo interesse a soppiantarlo, nella prospettiva di vederlo sparire, insieme a padroni e servitori. Che cosa è stato il 12 dicembre Strage di Stato, terrorismo fascista, ipocrisia democratica Il 12 dicembre è diventato una ricorrenza della democrazia nazionale. Gli studenti, che percorrono le

Continua a leggere

[Napoli] Contro la Militarizzazione dei Territori

Oggi un folto gruppo di attivisti si è riunito in presidio all’esterno della base NATO, nella cerimonia di chiusura della permanenza militare nella zona del colleggio ciano a Bagnoli. Realtà territoriali e cittadine si sono riunite per legittimare immediatamente la pretesa sui territori della ex base: i piani della giunta comunale e regionale prevedono la riallocazione degli stabili alla regione campania, commettendo l’ennesimo furto ai cittadini di Bagnoli e dell’area

Continua a leggere

[Cina] Rivolta operaia a Taiyuan

Riportiamo il resoconto della lotta alla Foxconn avvenuta 2 mesi fa in Cina e pubblicato sull’ultimo numero di “Combat – Comunisti per l’Organizzazione di Classe” “Cina fabbrica del mondo”. I prodotti cinesi invadono tutti i mercati, dall’abbigliamento all’elettronica. Anche in Italia, dalla multinazionale alla piccola azienda, vanno a rifornirsi di componenti e prodotti finiti cinesi a basso prezzo, per aumentare vendite e profitti. Quello che è meno visibile è il

Continua a leggere

[La Spezia] Guerra tra poveri e guerra ai poveri!

La storia della MARIS non è diversa da altre cooperative sociali; il gioco è semplice e sta tutto dentro al meccanismo di sfruttamento e di aumento del profitto per il padrone. L’idea che sta alla base della MARIS come di altre cooperative sociali sarebbe quella del reinserimento di alcune persone all’interno dei meccanismi lavorativi in funzione sociale oltre al tanto decantato mutualismo interno e alla solidarietà. Tutto questo in realtà

Continua a leggere

Comunicato sull’Ikea di Piacenza:Non abbiamo paura dei manganelli e non ci facciamo incantare dal politicantismo borghese!

All’Ikea di Piacenza è in corso una lotta per il diritto dei lavoratori a organizzarsi e lottare a difesa delle proprie condizioni. Le cooperative del Consorzio CGS, cui l’Ikea dà in appalto la movimentazione delle merci nel suo centro logistico, ha estromesso i lavoratori più attivi tra i lavoratori ed i delegati SI Cobas che avevano invitato i lavoratori alla lotta contro una gestione arbitraria dell’orario di lavoro, per cui

Continua a leggere

[Piacenza] La polizia carica il picchetto dei lavoratori IKEA

Riceviamo da Piacenza: Alle ore 6,00 [di stamani 29 ottobre, ndr] polizia e carabinieri attaccano il picchetto e feriscono i lavoratori. Uno e’ in ospedale ferito alla testa. Alle ore 8,00 il picchetto resiste ancora e ai poliziotti non resta che schierarsi per intimidire: ci fanno un baffo non ci fanno paura! Loro sono costretti a deviare i camion in un’altra porta, non riusciamo a coprire anche quella, più tardi

Continua a leggere

[Roma] Sabato 27 ottobre – Comunisti per L’Organizzazione di Classe

Non c’e’ reale opposizione al governo Monti senza schierarsi anzitutto CONTRO gli interessi imperialisti della BORGHESIA ITALIANA! Mentre la crisi capitalistica diventa ogni giorno più profonda, il governo Monti-Napolitano prosegue sistematicamente la sua azione contro i lavoratori. In poco più di un anno, sono decine le leggi, i decreti e le manovre con le quali ogni aspetto delle condizioni di vita e di lavoro dei proletari è stato attaccato a

Continua a leggere

Bollate, una lotta di tutti

A Bollate in provincia di Milano, dal Giugno scorso i lavoratori della coop. Ala portano avanti una vertenza per i diritti basilari, la dignità, il rispetto del contratto nazionale, un giusto salario e per la cessazione di ruberie in busta paga, minacce e vessazioni da parte dei caporali. Questa vertenza si inserisce nel ciclo di lotte delle coop. che da anni si succedono in Lombardia e ora sono arrivate fino

Continua a leggere

[Uruguay] L’America Latina non è in vendita

Giovedì scorso in Uruguay più di diecimila persone hanno manifestato per le vie della capitale Montevideo contro la costruzione di un complesso minerario di proprietà della multinazionale indiana Zamin (dietro il suo presidente Pramod Agarwal c’è la transnazionale Texuna il cui operato ha già provocato, soprattutto nelle ex repubbliche sovietiche, danni ambientali irreversibili) che secondo gli studi delle associazioni ambientaliste uruguaiane, avrebbe un impatto ambientale devastante con gravi conseguenze nei

Continua a leggere