Continua il supersfruttamento dei lavoratori nel gruppo Jabil fornitore di Apple

Inchiesta di China Labor Watch sulle fabbriche cinesi del gruppo americano Jabil a Wuxi, in Cina, che producono i coperchi di iPhone 6. L’inchiesta è stata condotta tramite investigatori che sono entrati come operai nella fabbrica Jabil Green Point. Orario di lavoro settimanale che arriva fino a 77 ore, straordinari accumulati fino a 158 ore (quattro volte le 36 ore previste dalla legge cinese) con un salario ancora inferiore alla

Continua a leggere

Giovani in piazza ad Hong Kong: “primavera asiatica”, un’altra TienAnMen o cos’altro?

Per spiegare quanto sta avvenendo a Hong Kong i giornalisti tendono a usare questi due termini di paragone, le primavere arabe e la più grande rivolta studentesca mai vista in Cina. Ma la storia raramente si ripete uguale nello stesso paese o nello stesso tempo in luoghi diversi. I giovani liceali e universitari che si sono mobilitati a Hong Kong in comune coi proletari e i giovani arabi del 2011

Continua a leggere

c’è chi prepara la riscossa

Sotto il capitalismo l’unificazione europea sarà impossibile o reazionaria Lenin Ora anche la famosa locomotiva tedesca comincia a perdere colpi dopo che l’instabilità politica portata dai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente colpisce a livello economico i paesi esportatori. Nel frattempo è sotto gli occhi di tutti (in primis agli occhi dei proletari, quelli che ogni giorno pagano il duro prezzo gli effetti delle politiche di austerity) che la

Continua a leggere

Egitto : la ripresa progressiva delle lotte operaie e loro significato

Pubblichiamo qui un articolo di Solidarité Ouvrière del 23 settembre 2014 pubblicato da Jacques Chastaing per il sito “A l’Encontre”: Da agosto, dopo il mese del Ramadan, in Egitto c’è stata la ripresa incontestabile, seppure lenta, degli scioperi. Occorre senz’altro sottolineare che da oltre tre anni le lotte dei salariati e sfruttati egiziani sono state pressoché continue, hanno a volte raggiunto livelli di mobilitazione raramente visti nella storia e hanno

Continua a leggere

La mannaia del governo sui lavoratori della scuola

Come si sa in Italia l’avvio dell’anno scolastico è differenziato a livello regionale. Quest’anno il 17 settembre è stato il giorno in cui in tutte le scuole del paese gli studenti sono ormai nelle classi nelle classi. Un avvio decisamente anomalo dato che per quel giorno un piccolo sindacato di base, l’Unicobas ha proclamato una giornata di sciopero per il personale scolastico con manifestazione nazionale a Roma sotto il ministero

Continua a leggere

[Napoli] Lunedì 22 settembre ore 16 X Municipalità Assemblea Pubblica su Bagnoli: Nessun commissariamento! Bonifica e lavoro stabile!

A BAGNOLI NON SERVE NESSUN COMMISSARIAMENTO A BAGNOLI SERVE LAVORO STABILE E SICURO, BONIFICA REALE E SOTTO CONTROLLO POPOLARE, SERVIZI E SPAZI SOCIALI Facciamo un appello in primis ai tanti disoccupati del territorio a partecipare all’assemblea pubblica di Lunedi 22 alle ore 16:00 alla X Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta. Un’assemblea nata dopo la decisione di diversi disoccupati che si stanno organizzando tramite lo Sportello contro carovita e disoccupazione che da settimane è

Continua a leggere

Piacenza: il facchino paura non ne ha!

Circa un migliaio di manifestanti hanno sfilato ieri (il comunicato verrà probabilmente pubblicato domani) per le vie di Piacenza in solidarietà coi 24 lavoratori del polo logistico Ikea licenziati dalla cooperativa San Martino a causa del loro attivismo nel SI Cobas. Alla manifestazione hanno partecipato non solo i facchini di Piacenza, ma anche di altre realtà insieme a compagni solidali da tutta Italia: autobus sono arrivati da Milano, Brescia, Bologna,

Continua a leggere

[Piacenza] Sabato 13 settembre: Manifestazione dei facchini IKEA

Sabato pomeriggio 13/09: Manifestazione a Piacenza contro il licenziamento di 24 facchini da parte di Ikea Sabato 13 febbraio a Piacenza manifestazione contro il licenziamento di 24 lavoratori delle cooperative IKEA. Pubblichiamo di seguito l’appello del SI Cobas. DOPO LA LOTTA ED IL REINTEGRO DEI LICENZIATI IKEA DEL GENNAIO 2013 IL SINDACATO INTERCATEGORIALE COBAS E’ DIVENTATO, DI NUOVO, IL PIU’ RAPPRESENTATIVO IN AZIENDA E PER QUESTO LO SCORSO MAGGIO LA

Continua a leggere

Roma – 13 settembre, “contro precarietà e disoccupazione la lotta unica opzione”

COMUNICATO SULL’ASSEMBLEA DI SHER KHAN CERCA CASA Il 13 settembre alle 18.00 terremo, in via Ettore Fieramosca (Roma), un’assemblea pubblica dal tema “contro precarietà e disoccupazione la lotta unica opzione”. La necessità di un momento di confronto tra le realtà antagoniste nasce da osservazioni oggettive, sicuramente non bisogna essere delle menti eccelse per capire in che tenaglia le forze reazionarie stanno sempre più stringendo le classi subalterne. Una tenaglia fatta

Continua a leggere

USA: continua lo sciopero nei fast-food

Negli Stati Uniti prosegue lo sciopero dei lavoratori dei fast-food. Il loro obiettivo resta l’innalzamento della paga oraria minima da 7,25 a 15 dollari. Nella lotta, gli scioperanti picchettano gli ingressi dei fast-food, impedendo l’accesso a clienti e crumiri. Nella giornata di martedì 2 settembre circa 500 di loro sono stati arrestati in 3 dozzine di città statunitensi. Oltre alle paghe miserrime, molti lavoratori denunciano ammanchi negli stipendi e l’ostruzionismo

Continua a leggere