Quei “terroristi” della Statale di Milano cui non piace l’EXPO…

La Statale di Milano è stata chiusa per tre giorni, dal 16 gennaio, per impedire a studenti, “antagonisti” e centri sociali di tenere una assemblea NO-Expo. Un episodio della lunga guerra delle istituzioni (anche quelle “di sinistra”) per cancellare il più piccolo dissenso rispetto alla Esposizione Universale che si terrà a Milano tra maggio e ottobre 2015. Centinaia di articoli sono già stati scritti sulla speculazione edilizia, le mazzette e

Continua a leggere

Solidarietà ai compagni del CSA Dordoni

Domenica scorsa a Cremona una sessantina di fascisti organizzati da Casa Pound e provenienti da diverse città, tra cui Parma e Brescia, approfittando di una partita di calcio hanno assaltato con spranghe e cinghie il centro sociale Dordoni, difeso dai pochi compagni presenti al momento, che con coraggio e determinazione sono riusciti a difendere il proprio spazio di autorganizzazione. Nell’aggressione pianificata Emilio, un compagno del Dordoni è stato colpito alla

Continua a leggere

TNT di Teverola e Casoria: una lotta esemplare

Pubblichiamo di seguito il comunicato del Si Cobas di Napoli e Caserta sulle giornate di lotta alla TNT di Teverola e Casoria. Questa lotta, a cui anche i compagni di Comunisti per l’Organizzazione di Classe hanno dato un contributo concreto, si è conclusa con una vittoria. Vittoria che, pur parziale e temporanea, dimostra che quando i lavoratori si emancipano dall’influenza dei sindacati concertativi e si organizzano in modo autonomo, sostenuti

Continua a leggere

NO ALLA CHIUSURA DELL’HUB DI TEVEROLA

Di seguito ripubblichiamo il comunicato del Si Cobas di Napoli e Caserta sui blocchi dei lavoratori alla stabilimento della TNT di Teverola (CE) Alle provocazioni di Tnt e Gesco i lavoratori rispondono con il blocco a oltranza del magazzino di Teverola NO ALLA CHIUSURA DELL’HUB DI TEVEROLA Giovedì 8 dicembre TNT e Gesco hanno convocato le organizzazioni sindacali per illustrare il “piano di ristrutturazione” riguardante l’hub e le filiali di

Continua a leggere

Tensioni in Grecia in vista delle elezioni

Il terzo voto andato a vuoto il 29 dicembre per l’elezione del Presidente della Repubblica, ha comportato inevitabilmente lo scioglimento del Parlamento di Atene e nuove elezioni politiche, che sono state fissate al 25 gennaio. Sconfitta politica, quindi, del premier Antonis Samaras (Nea Dimokratia, centro destra). Samaras riteneva di poter imporre un proprio candidato in sostituzione di Karolos Papoulias, comunque a fine mandato, presentando eventuali nuove elezioni politiche come un

Continua a leggere

Dall’Iran al Nord Africa, sciiti o sunniti, i lavoratori proseguono nelle lotte

Questo è il terzo di tre articoli sulle lotte di classe in nordafrica; il primo è stato pubblicato il 17/12/2014, il secondo il 21/12/2014. L’esempio dell’Iraq e dell’Egitto ci dimostra che lo scontro di classe prosegue anche in condizioni politiche difficilissime. Questo vale per altri paesi mussulmani. Iran Nonostante il serio rischio per la propria sicurezza personale, il 16 novembre 2014 oltre un migliaio di lavoratori edili hanno protestato dinanzi

Continua a leggere

Iraq – Tra guerre del capitale e guerra di classe

Scontri settari, sanguinosi attacchi da parte di IS contro tribù e clan sciiti e risposta armata della coalizione internazionale di predoni imperialisti e potenze regionali per mantenere la propria influenza sull’area degradano sempre più le condizioni di vita e di lavoro del proletariato di Irak e Siria. Ma in Medio Oriente c’è un’altra battaglia in corso. Quella che i lavoratori stanno coraggiosamente conducendo per difendersi dagli attacchi del capitale, privato

Continua a leggere

Gli scioperi in Belgio sono di esempio per tutti i lavoratori europei

Lunedì 15 dicembre sarà la data culmine di un lungo periodo di scioperi e agitazioni che scuotono il Belgio dall’estate Il nodo attuale sono le misure decise, su pressione europea, dal governo Michel (nota 1), insediatosi dopo quattro mesi di trattative nell’ottobre 2014: 11 miliardi di € di risparmi sul bilancio in 5 anni, l’aumento dell’età pensionabile da 65 a 67 anni, tagli alla sanità, tagli salariali (riduzione dell’aggancio dei

Continua a leggere

12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE E MANIFESTAZIONE: Imparare dagli errori – Far valere gli interessi della classe lavoratrice

Quello di oggi è uno sciopero tardivo, proclamato dalla CGIL più per affermare il proprio ruolo politico che per difendere realmente la classe lavoratrice. Ma nelle piazze oggi ci saranno migliaia e migliaia di lavoratori, spesso attivi nella CGIL ma ben coscienti dei suoi limiti, pronti a lottare anche contro le dirigenze confederali. Bisogna quindi capire la situazione e il radicamento che la CGIL (e la UIL) è riuscita a

Continua a leggere

Nessuno sfratto. O la casa, o le barricate: UNITI SI VINCE!

Nella giornata del 10 dicembre c’è stato il tentativo di sfratto esecutivo ai danni di alcuni nuclei familiari occupanti dello stabile in via Avezzana (ex liceo artistico) a santa Maria Capua Vetere (ce). La risposta da parte degli occupanti e dei laboratori politici presenti sul territorio non è tardata venire. infatti già alla prima avvisaglia di sgombero (che era stato precedentemente annunciato per lo scorso 25 novembre), è stato convocato

Continua a leggere