Comunicato del Movimento di lotta per il lavoro Banchi Nuovi sollo scandalo Nappi

Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento di Lotta per il lavoro Banchi Nuovi questo comunicato di denuncia. Le indagini nei confronti dell’assessore Nappi dimostrano ancor di più come l’unica politica attuata sul lavoro dalla giunta Caldoro è stata esclusivamente indirizzata sulle assunzioni clientelari. Nappi è lo stesso che negli ultimi anni è stato il capofila delle accuse mosse contro i disoccupati organizzati del progetto Bros, additandoli, di concerto con la magistratura,

Continua a leggere

Che sta succedendo in Egitto?

Lotte operaie per il salario, manifestazioni di piazza in commemorazione degli avvenimenti che portarono alla caduta di Mubarak, scontri violenti in Sinai fra esercito e polizia da una parte e un gruppo islamico pro ISIS, il massacro nello stadio hanno riempito le cronache sull’Egitto. Nel quadro di una repressione sistematica e sanguinosa, il regime militare di Al Sisi cerca di consolidare la presa interna e di ricucire alleanze con le

Continua a leggere

Con i lavoratori del Teatro alla scala di Milano

La Direzione del teatro Alla Scala di Milano vuole imporre ai lavoratori del teatro di mettere in scena la prima della Turandot il primo maggio, in coincidenza con l’inaugurazione del famigerato Expo 2015. I lavoratori si stanno opponendo a questa operazione di immagine che andrebbe per loro a cancellare la festa del primo maggio, festa che loro, con sano istinto di classe, considerano la festa più importante dell’anno. In una

Continua a leggere

GERMANIA – LOTTE SALARIALI E ATTACCO GLOBALE DEL CAPITALE

In Germania sono iniziati, il 29 gennaio, gli “scioperi di preavviso” (nota 1) per il rinnovo contrattuale (nota 2) del settore metalmeccanico ed elettromeccanico, di cui fanno parte auto, macchinari, elettrotecnica, lavorazione dei metalli, per circa 24 000 imprese, con un fatturato annuo attorno ai €999 MD. Gli scioperi, organizzati da IG Metall (nota 3), continuano la settimana seguente in preparazione del 3° tavolo negoziale previsto per il 6 febbraio.

Continua a leggere

Turchia: uno sciopero contro l’ineguaglianza e la collaborazione di classe

In Turchia il 29 gennaio è iniziato uno sciopero, che si può definire storico, quello degli operai metalmeccanici di 22 fabbriche. Lo sciopero è organizzato dal sindacato Birlesik Metal-Is, considerato “di sinistra”, aderente al DISK. Dal 19 febbraio altre 20 fabbriche si aggiungeranno portando il numero degli scioperanti a 20 mila, di cui i tre quarti sindacalizzati, nelle province di Osmanye, Hatay, Mersin, Konya, Kocaeli, Bursa, Izmir, Bilecik e Istambul.

Continua a leggere

TERRORISMO PADRONALE ALLA PIAGGIO : I LAVORATORI NON SI FANNO INTIMIDIRE

Il governo ha approvato i primi decreti attuativi del cosiddetto jobs act e i capitalisti, grandi, medi e piccoli, sentitamente ringraziano. Per loro, dopo decenni di pressioni si sta per realizzare un grande sogno: ritornare ai tempi “gloriosi” in cui, come stabiliva la costituzione liberale per eccellenza, lo Statuto Albertino, “la proprietà privata è sacra e inviolabile”, i tempi in cui il padrone nella sua fabbrica era il dio in

Continua a leggere

Grecia: un nuovo governo per una nuova politica di mercato

Come in gran parte previsto, e come molti, non solo a sinistra, speravano, le elezioni greche sono state vinte dalla coalizione Syriza. Una vittoria elettorale frutto di una stagione di lotte durissime con le quali i lavoratori ellenici hanno tentato di resistere al brusco peggioramento delle proprie condizioni di vita, una reazione alla manovra con cui la borghesia nazionale ed europea hanno riversato su di loro il costo della crisi

Continua a leggere

Giornata della collera a Cremona

Ieri si è svolto a Cremona l’annunciato corteo nazionale in risposta all’infame aggressione messa in atto dagli squadristi di Casa Pound ai danni del centro sociale Dordoni, aggressione che ha avuto come conseguenza quella di mandare in coma Emilio,uno dei fondatori del Dordoni. Il corteo è stato molto partecipato, segno questo evidente che i militanti di tutte le organizzazioni anticapitaliste hanno compreso l’importanza di dare una risposta di massa tale

Continua a leggere

[Napoli] 29/1/2015 Lotte e Repressione Crisi e Organizzazione

Villa Medusa Occupata h 17:00 Dibattito e discussione pubblica “Si può trattare della Val Susa e del T.A.V. come di Bagnoli e dell’Italsider, di Taranto e dell’Ilva come di Teramo e del 15 ottobre; si può trattare dell’Aquila e del processo alla Commissione Grandi Rischi come di Ferguson negli Stati Uniti e della polizia assassina, di Casale Monferrato e la strage dell’Eternit come di Bussi e del vergognoso sversamento impunito,

Continua a leggere

Quante balle sulla Grecia e il suo debito!

Pubblichiamo un intervento del “Cuneo rosso” sulla crisi greca: La Grecia torna a fare notizia. Si è interrotto il silenzio sulle intollerabili misure di “austerità” (=impoverimento di massa) che hanno colpito gran parte della popolazione negli ultimi anni, e ora suona l’allarme sulla possibilità che l’”estrema sinistra” di Syriza vinca le prossime elezioni del 25 gennaio, e sulle catastrofiche conseguenze che ciò potrebbe avere sulle nostre vite e soprattutto sui

Continua a leggere