La buona scuola di Renzi: fabbrica al servizio del profitto

Dopo mesi di annunci e chiacchiere giornalistiche, il 10 marzo il consiglio dei ministri ha messo a punto il disegno di legge sulla scuola. Torneremo sull’argomento dopo un esame attento del testo che dovrà essere presentato in Parlamento ma già si può dedurre da quanto riportato sulla stampa che tempi duri si profilano per i lavoratori della scuola e per gli studenti. Da quello che trapela dai resoconti giornalistici si

Continua a leggere

Blocco all’interporto – la solidarietà è un’arma!

Pubblichiamo di seguito il comunicato della rete Uniti si Vince sull’iniziativa di lotta di venerdì 6 marzo all’interporto di Nola indetta dal Comitato Cassintegrati e Licenziati FIAT di Pomigliano d’arco Stamattina una cinquantina tra lavoratori, cassintegrati, disoccupati, facchini e singoli solidali, hanno portato un blocco di merci all’interporto di Nola, uno degli snodi principali in Campania nel trasporto e nella trasformazione delle merci. L’iniziativa, lanciata dal Comitato Cassintegrati e Licenziati

Continua a leggere

Ennesima aggressione a un delegato SI.Cobas

Esprimiamo la nostra piena solidarietà a Flavius Rad delegato del SI Cobas aggredito brutalmente la sera del 27 febbraio. Episodi come questo ci dimostrano che i padroni insieme ai loro servi dei sindacati asserviti non abbiano alcuno scrupolo a servirsi di qualunque mezzo per intimidire i lavoratori che rialzano la testa per rivendicare salario e diritti. Per quello che ci riguarda l’accaduto ci convince ancora di più nel costruire, rafforzare

Continua a leggere

QATAR – UNA COPPA DEL MONDO INSANGUINATA ANTICHE E NUOVE SCHIAVITÙ SALARIATE (3)

Come una grande calamita i ricchi paesi del Golfo attirano forza lavoro soprattutto dal Sud Est asiatico. Emigrano per sfuggire alla miseria del loro paese … e si ritrovano in condizioni ancora più inumane. Sono circa 1,2 milioni i lavoratori emigrati in Qatar per lavorare in progetti del valore di circa €184,5 MD. Il 22% di loro sono indiani, altrettanti i pachistani. Circa il 16% nepalesi, 13% iraniani, 11% filippini,

Continua a leggere

15 Ottobre: continua l’accanimento giudiziario

Pubblichiamo un comunicato scritto dai compagni del Laboratorio Politico Iskra di Roma e Viterbo sulla situazione dopo i provvedimenti giudiziari in seguito alle vicende del 15 Ottobre. Alla fine anche un resoconto della vita in galera da parte di Davide Rosci, uno degli indagati. Continua l’accanimento giudiziario nei confronti dei compagni che parteciparono al corteo del 15 ottobre del 2011 a Roma. Dopo anni di misure cautelari, che vanno dall’arresto

Continua a leggere

CARBONE ED ENERGIA PROLETARIA

Bacino minerario slesiano, Sud della Polonia. Il 7 gennaio 2000 minatori hanno rifiutato di scendere sottoterra, nella miniera di Brzeszcze. È una delle 14 miniere della Kompania Weglowa, il maggior gruppo minerario europeo, in grado sfornare fino a 34 milioni di tonnellate di carbone, grazie al sudore dei suoi 64 000 minatori. Protestano contro la preannunciata chiusura di 4 miniere del gruppo, quelle di Brzeszcze, Bytom, Ruda Śląska e Gliwice,

Continua a leggere

ARANCE E DATTERI “SAPORE DI SOLE, SAPORE DI TERRA” E DI ANTICHE E NUOVE SCHIAVITÙ SALARIATE (2)

Dalle migliaia di migranti dipende in gran parte la ricchezza dell’agricoltura israeliana, un’agricoltura altamente sviluppata, che fa di Israele un grande esportatore e leader mondiale nelle tecnologie agricolturali.[1] Ma scienza e tecnologia servono anche in agricoltura a produrre profitti per i proprietari terrieri, per garantire loro la competitività sul mercato internazionale, non per soddisfare i bisogni vitali dei lavoratori da essi sfruttati. Sono circa 25 000 i braccianti immigrati in

Continua a leggere

Pomodori, “sapore di sole, sapore di terra” e di antiche e nuove schiavitù salariate (1)

Quando si parla della questione immigrazione, la solidarietà dell’opinione tende a volgersi solo verso le gravi tragedie vissute durante il viaggio della speranza dai migranti, o nei cosiddetti centri di accoglienza. Ma quando riescono a sopravvivere a queste vicende, una parte di loro va ad ingrossare le fila dei proletari, della nostra classe. Non dimentichiamo che essi trovano occupazione soprattutto nei settori ad alta intensità di forza lavoro e a

Continua a leggere

14 Febbraio: Renzi a Bagnoli non si passa!

“Tornerò nel sud ogni 3 mesi a partire dal 7 novembre a Bagnoli…ogni 3 mesi sarò qui” cit. Renzi Era il 14 Agosto e si è beccato una bella contestazione… poi il 7 Novembre è scappato…ed ora? Matteo guarda che 3-0 è cappott…ma si sa…a Bagnoli cadon tutti… 14 FEBBRAIO ORE 9:00 – CONCENTRAMENTO VIALE CAMPI FLEGREI, BAGNOLI (ZONA PEDONALE) ANDIAMOCI NOI A CITTA’ DELLA SCIENZA A FIRMARE IL NOSTRO

Continua a leggere

CACCIAMO IL GOVERNO RENZI FERMIAMO LO SBLOCCA-ITALIA!

  “Tornerò nel sud ogni 3 mesi a partire dal 7 novembre a Bagnoli…ogni 3 mesi sarò qui” cit. Renzi Era il 14 Agosto e si è beccato una bella contestazione… poi il 7 Novembre è scappato…ed ora? Matteo guarda che 3-0 è cappott…ma si sa…a Bagnoli cadon tutti… 14 FEBBRAIO ORE 9:00 – CONCENTRAMENTO VIALE CAMPI FLEGREI, BAGNOLI (ZONA PEDONALE) ANDIAMOCI NOI A CITTA’ DELLA SCIENZA A FIRMARE IL

Continua a leggere