Si sta consumando in questi giorni, tra Bruxelles ed Atene e con incursioni di banchieri e governanti di ogni colore, un “prendi o molla” attorno ai debiti che la Grecia è chiamata a pagare al FMI, alla BCE e ad altri istituti creditori (1,6 miliardi di euro al FMI entro il 30 giugno, 6,7 miliardi alla BCE entro il 20 luglio, in realtà sulla ristrutturazione di 280 miliardi di debito
Continua a leggereCategoria: Lotte
Lotte sociali e politiche

Modena. Settore agro-alimentare. Manifesto
Leggiamo sul sito della corrente di opposizione interna alla CGIL questo documento firmato da lavoratori del settore agroalimentare di Modena. Non conosciamo questi lavoratori né abbiamo alcun contatto con loro ma tutto questo non ci è necessario per affermare che ne condividiamo in pieno non solo la loro esortazione a contrastare l’offensiva padronale, ma anche la loro denuncia di un sistema economico dove l’abbondanza di beni e la ricchezza invece
Continua a leggere
Report dal Congresso di Conlutas e della Riunione Rete Sindacale Internazionale
Il SI Cobas ha partecipato con un suo delegato all’incontro di Campinas (Brasile) della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta, e al Congresso di CSP Conlutas (unico tra i sindacati italiani). Nell’incontro internazionale il delegato SI Cobas, che ha dato con entusiasmo l’adesione all’ iniziativa per la concreta pratica dell’internazionalismo proletario, ha tuttavia rilevato quanto lavoro vada ancora fatto perché la Rete sia rappresentativa dei settori di avanguardia
Continua a leggereDalla SDA di Bologna alla Fiat di Pomigliano e alle varie realtà operaie in lotta: creiamo un fronte compatto per contrastare la politica dei padroni e dei Governi, i licenziamenti politici e la repressione
Nelle ultime settimane abbiamo assistito a una nuova escalation dell’offensiva padronale contro le più importanti lotte e mobilitazioni operaie. In Sda, in risposta agli scioperi e ai picchetti messi in atto dal SI Cobas per fermare un pesante piano di ristrutturazione che avrebbe portato a centinaia di licenziamenti, i padroni si sono serviti in più occasioni di vere e proprie bande di squadristi mercenari col compito di aggredire gli scioperanti:
Continua a leggere
Al via lo sciopero degli scrutini
E’ iniziato ieri lo sciopero degli scrutini nelle scuole italiane. Il movimento di opposizione dei lavoratori della scuola contro il disegno di legge governativo comunemente denominato “buona scuola” e in realtà aziendalizzazione della scuola pubblica italiana è cresciuto in intensità ed estensione ed è sicuramente da considerare come una delle novità più interessanti di questi ultimi anni. Noi ci auguriamo il pieno successo di questo sciopero e speriamo che la
Continua a leggere
Turchia: la lotta degli operai dell’auto continua
Una risposta di classe allo sfruttamento e alle manovre militari, politiche e diplomatiche della borghesia turca nella regione Dopo le lotte di inizio anno delle quali abbiamo già riferito su questo sito, è ora al suo nono giorno lo sciopero avviato giovedì 14 maggio, dai 5000 salariati di Renault in Turchia che poi si è trasformato in una battaglia che sta coinvolgendo circa 15 000 salariati di numerose fabbriche del
Continua a leggereVittoria dei facchini alla SDA di Bologna – Respinta aggressione squadrista a Roma
A fine aprile l’SDA – controllata da Poste Italiane per la quale movimenta i pacchi insieme a quelli di molti altri clienti, tra cui Amazon – rifiutava di firmare un accordo già concordato con il SI Cobas, che prevedeva tra l’altro la conservazione del posto di lavoro in caso di cambio di cooperativa. Poco dopo annunciava la chiusura dell’impianto di Sala Bolognese per ristrutturazione, e il licenziamento della maggioranza dei
Continua a leggere
Napoli: Mimmo sceso dalla gru, la lotta continua!
Dopo una settimana di permanenza sulla gru, il compagno Mimmo Mignano è sceso acclamato dalla folla dei manifestanti. Licenziato dalla FIAT di Pomigliano, Mimmo non ha mai smesso di lottare insieme al Comitato cassintegrati e licenziati FIAT; durante la sua permanenza sulla gru la polizia ha attuato un vero e proprio assedio presidiando la zona impedendo l’invio di acqua e viveri. Sabato avrebbe dovuto essere la giornata della passerella mediatica
Continua a leggereSOLIDARIETA’ CON LA LOTTA DEI CASSINTEGRATI E LICENZIATI FIAT DI NAPOLI
Il compagno Mimmo Mignano, licenziato dalla FIAT di Pomigliano, in lotta con il Comitato cassintegrati e licenziati FIAT, resiste da 5 giorni sulla gru in piazza del Municipio a Napoli, in attesa dell’arrivo domani di Matteo Renzi che vorrebbe fare la passerella mediatica napoletana che il movimento di opposizione napoletano gli ha già rovinato il 7 novembre scorso. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al coraggio di Mimmo, e denunciamo l’azione
Continua a leggereLavoratori della scuola: la lotta deve continuare!
Nonostante la straordinaria adesione del mondo della scuola allo sciopero del 5 maggio, che ha visto scendere in piazza in tutta Italia centinaia di migliaia di insegnanti, lavoratori della scuola e studenti, sabato 9 maggio la VII Commissione della Camera ha approvato il testo della controriforma della scuola, senza modifiche sostanziali. Resta il superpotere dei dirigenti-sceriffi, anche nella scelta del personale delle scuole; resta il licenziamento di massa dei precari
Continua a leggere