Venerdì 11 aprile: lo sciopero del SI Cobas, una giornata di lotta importante

Con una decisione coraggiosa, dati i tempi, data la perdurante stasi delle lotte operaie, data la totale latitanza di tutte le altre componenti del cosiddetto “sindacalismo di base”, il SI Cobas aveva indetto per venerdì scorso una giornata di sciopero generale, nella quale ha combinato tra loro alcune rivendicazioni fondamentali in materia di salari, orario, blocco dei licenziamenti e delle delocalizzazioni, e la forte denuncia del genocidio in Palestina, della corsa

Continua a leggere

Milano, 12 aprile, una grande manifestazione – con annessa provocazione della polizia

Ieri a Milano, c’è stata una grande, molto calda, manifestazione anzitutto per gridare “stop al genocidio in Palestina” e per rinnovare lo schieramento incondizionato dalla parte del popolo palestinese, della sua indomita resistenza al colonialismo sterminista di Israele/Stati Uniti/Unione europea, e poi per denunciare la corsa al riarmo e alla guerra dell’Italia e dell’UE, e il decreto-manganello appena approvato dal governo Meloni. Le stesse fonti istituzionali della disinformazione di stato

Continua a leggere

Grecia, Serbia, Macedonia: il profitto uccide – Liberazione comunista, Iniziativa rossa, Alba socialista (Italiano – Ελληνικά – Srpsko-hrvatski – Македонски)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la recente dichiarazione congiunta delle organizzazioni Liberazione comunista (Grecia), Iniziativa rossa (Serbia) e Alba socialista (Macedonia) sui disastri di Tempi, Novi Sad, Kočani, le loro cause di fondo, e i grandi movimenti sociali di protesta che ne sono nati (che hanno, tuttavia, caratteristiche differenti tra loro). – Red. TEMPI, NOVI SAD, KOČANI Il profitto capitalista uccide! Uniamoci contro il capitalismo che ci uccide quotidianamente Treni che

Continua a leggere

Rispondiamo alla sfida lanciata dal governo Meloni rilanciando la mobilitazione contro il decreto da stato di polizia e di guerra! – TIR, Iskra, Movimento 7 novembre

Dopo appena 4 settimane dal giorno in cui la Commissione von der Leyen ha varato il faraonico piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro, il governo Meloni ha spazzato via ogni esitazione e trasformato, in una mezz’ora di riunione, il DDL-1236 (ex-1660) in legge. È la conferma del legame strettissimo tra la corsa al riarmo e alla preparazione della guerra alla Russia (fissata, in certe dichiarazioni ufficiali, al

Continua a leggere

I mostruosi costi della guerra – III

Terza ‘puntata’ della nostra serie sui mostruosi, anti-proletari, anti-umani, anti-ecologici costi della guerra. Qui di seguito il richiamo alle precedenti immagini. Fonti:https://defence-industry.eu/germany-to-order-18-leopard-2a8-main-battle-tanks/https://en.wikipedia.org/wiki/Leopard_2#cite_ref-5https://it.wikipedia.org/wiki/Leopard_2#cite_note-4https://www.cittadinanzattiva.it/comunicati/10716-asili-nido-e-mense-scolastiche-presentato-il-nostro-dossier.htmlhttps://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/mamme-e-bimbi/news/inchiesta-asili-nido

Continua a leggere

L’adesione della Rete Libere/i di lottare alla manifestazione nazionale del 12 aprile a Milano

Come Rete Liberi/e di Lottare siamo fermamente convinti che è necessario continuare a supportare in modo attivo la resistenza palestinese contro il piano genocidario sionista e di Trump, condiviso in tutto e per tutto dall’Italia di Meloni-Mattarella (terza fornitrice di armi di Israele) e dall’Unione europea, sia quella della Commissione, sia quella dei “critici” della Commissione alla Orban che in questi giorni abbracciano in Ungheria Netanyahu, o che lo vorrebbero

Continua a leggere

Il DDL 1660 diventa decreto legge: colpo di mano del governo Meloni! – Rete Libere/i di lottare

Questa la presa di posizione diffusa ieri pomeriggio (3 aprile) dalla Rete Libere/i di lottare per chiamare alla mobilitazione contro il colpo di mano del governo Meloni che dovrebbe approvare oggi, sotto forma di decreto legge, le norme da stato di polizia e di guerra che denunciamo da mesi. (Red.) A quel che si sa, in queste ore il governo Meloni sta apprestando un colpo di mano da situazioni di

Continua a leggere

Contro l’emergenza: tutela della terra e prevenzione sociale. Non un euro per il riarmo e la spesa militare

Qui di seguito il verbale della riunione on line del 29 marzo scorso nella quale si è decisa la convocazione di una settimana di iniziative “contro l’emergenza”, per la “tutela della terra e la prevenzione sociale” nella quale far vivere in tutte le iniziative correlate la denuncia del riarmo e della spesa militare e di mettere in luce le necessità sociali e ambientali calpestate, senza eccezione, da tutti i governi,

Continua a leggere

Marghera : No al piano di riarmo e di guerra di Italia e UE! – giovedì 3 aprile, ore 20, piazzale Radaelli

L’ Unione europea ha da poco deciso un colossale piano di riarmo di 800 miliardi e progetta apertamente una guerra alla Russia entro 4 anni. L’Italia di Meloni e Mattarella è parte integrante di questo processo, che avrà un impatto devastante sulle nostre vite, con il taglio ancora più brutale della spesa sociale e la militarizzazione della società, dei luoghi di lavoro, delle scuole, dell’informazione. Discutiamone per vedere come resistere

Continua a leggere

Rafforzare ed estendere la lotta contro la guerra, lo stato di polizia, il genocidio – Rete Libere/i di lottare

La presidente della Commissione Europea von der Leyen ha appena fatto in tempo a introdurre un piano di riarmo europeo dal mostruoso costo di 800 miliardi in 5 anni, che il governo Meloni ha messo in moto la rapida approvazione del DDL “Sicurezza” al Senato. Non poteva esserci prova più schiacciante di quanto questa Rete ha sostenuto dalla nascita: la radice del salto di quantità e di qualità della repressione

Continua a leggere