Contratti a perdere, iniziativa operaia da riprendere e unificare!

Perché occuparsi dei contratti di lavoro, argomento pressoché ignorato dai mass media? Semplicemente perché essi sono l’indicatore di due circostanze correlate: lo stato della coscienza di classe e la linea delle organizzazioni sindacali e dei governi che si sono succeduti in quest’ultima fase dello sviluppo capitalistico. L’ondata inflazionista del 2021-23 ha tagliato di quasi un quinto il potere d’acquisto dei salari, favorendo invece la crescita dei profitti delle imprese. Questo

Continua a leggere

Lotta di classe e repressione in Italia (I) – Milano, 29 gennaio, ore 19 – TIR

Si terrà mercoledì 29 a Milano, in via Cadibona 9, alle ore 19, il primo di due (o tre) incontri sul tema “Lotta di classe e repressione in Italia”, dedicato al periodo che va dalla fine dell’ottocento a tutto il periodo fascista. Relatore il compagno Alessandro Pellegatta, redattore di CUB Rail e Ferrovieri Contro la Guerra. Gli incontri sono organizzati dal circolo di Milano della Tendenza Internazionalista Rivoluzionaria.

Continua a leggere

Rivolta nel Cpr di Gradisca in Friuli. Pestaggi e lacrimogeni contro gli immigrati

Riceviamo dall’Osservatorio repressione e subito rilanciamo la notizia di una rivolta in atto nel CPR di Gradisca d’Isonzo, già tristemente noto alle cronache per le infami condizioni di detenzione, per la morte (il 18 gennaio 2020) dell’immigrato georgiano Vakhtang Enukidze, per il suicidio di un immigrato pakistano nel settembre 2022, per la tentata fuga dal lager, pochi giorni fa, di un giovane tunisino precipitato poi dal tetto di un padiglione e

Continua a leggere

Appello per la terza assemblea nazionale della Rete Libere/i di lottare contro il DDL ex-1660 / CPA Firenze Sud, 11 gennaio

Troviamo del tutto giustificato che la Rete Libere/i di lottare rivendichi, come fa in questo appello, il ruolo avuto negli scorsi mesi nel rompere il silenzio intorno al DDL 1660, tipico provvedimento da “stato di polizia e di guerra”. Ma una sfida ancora più complessa si pone ora davanti agli organismi che hanno preso sul serio questa battaglia e hanno contribuito finora a far vivere questa Rete: rompere il silenzio

Continua a leggere

La vertenza GKN in un libro di Dario Salvetti : lotta di classe o deriva localistica? – Graziano Giusti

E’ uscito di recente un libro di Dario Salvetti, delegato FIOM ex GKN di Campi Bisenzio (FI), in cui l’autore presenta l’esperienza della lotta contro i licenziamenti avvenuta in quella fabbrica. Lotta che ha fatto molto parlare di sé anche e soprattutto per il livello delle mobilitazioni e delle iniziative nate attorno ad essa. Sulla base di questa esperienza Salvetti lancia un messaggio “nuovo” su come il movimento operaio dovrebbe

Continua a leggere

Appello alla mobilitazione unitaria contro guerra e DDL 1660 (ora 1236) – Rete Libere e Liberi di lottare

Nel momento in cui si stanno moltiplicando un po’ dovunque iniziative contro il DDL Piantedosi-Nordio-Crosetto (originariamente n. 1660, ora al Senato n. 1236), fatto in sé decisamente positivo, ci sembra utile riproporre l’appello approvato dall’Assemblea Libere e Liberi di lottare tenutasi domenica scorsa a Napoli, che proviene dal primo coordinamento di lotta contro questo progetto di legge “liberticida, schiavista, da stato di polizia” costituitosi l’8 settembre a Roma. L’appello si

Continua a leggere

Una legge liberticida. Dossier sul DDL 1660 a cura del Comitato romano contro carcere e repressione

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo Dossier preparato dal C.O.R.E., un organismo aderente alla Rete Liberi/e di lottare, che compie una esposizione chiara e dettagliata dei diversi articoli del DDL 1660 (ora al Senato con il n. 1236), di facile consultazione. Questo lavoro costituisce un valido esempio delle elaborazioni che le diverse componenti e i diversi nodi cittadini della Rete possono compiere per allargare il raggio della denuncia contro questa legge

Continua a leggere

Altri operai morti alla Toyota di Bologna. Unica risposta efficace: la lotta di classe organizzata

Niente di più vomitevole della recita di stato intorno ai morti sul lavoro. Non sai se spaccare la tv alla vista dell’affarista inanellata che fa la ministra del lavoro (!) o della gelida eloquenza robotica da deep state del presidente della repubblica. Una repubblica fondata, oggi come ieri, sul più impudente sfruttamento del lavoro autoctono e immigrato, e che ha voce in capitolo nell’economia e nella politica internazionale, solo ed esclusivamente per

Continua a leggere

Napoli, 28 ottobre: di nuovo tutti in piazza per contrastare lo stato di polizia e i teoremi giudiziari della Procura di Napoli – SI Cobas

PROCLAMATE 24 ORE DI SCIOPERO REGIONALE NEL LAVORO PRIVATO! Lunedì 28 ottobre, nell’aula-bunker del carcere di Poggioreale, la quasi totalità del coordinamento provinciale SI Cobas di Napoli e Caserta sarà sotto processo assieme a decine di disoccupati dei movimenti 7 novembre e Cantiere 167 Scampia. Il “reato” che ci viene imputato è di aver promosso, partecipato o sostenuto le lotte per il lavoro stabile e sicuro e il salario garantito.

Continua a leggere

Assemblea nazionale della Rete Liberi/e di lottare contro il DDL 1660 – Napoli, domenica 27 ottobre, ore 10 (villa Medusa)

Da luglio la rete “Liberi/e di Lottare: Fermiamo il DDL 1660” ha promosso approfondimenti, mobilitazioni, iniziative ed azioni di lotta. Possiamo dirci che un risultato – come Rete – l’abbiamo ottenuto: si è finalmente rotto il silenzio che regnava intorno al DDL 1660, e vediamo con soddisfazione che si stanno prendendo una molteplicità di iniziative in tante città per denunciarne il contenuto e la pericolosità. Ma nonostante questo risultato; nonostante

Continua a leggere