Un nuovo settennato per un nuovo “governissimo”!

Le convulsioni della profonda crisi politica italiana riportano a… NAPOLITANO! Alla fine, dopo il toto-presidente, dopo la giungla parlamentaristica degli “orticelli” e dei “veti incrociati”, che ha bruciato in una settimana Marini, Prodi e Rodotà…ecco spuntare dal cilindro ancora Giorgio Napolitano. Sì proprio lui: quello che ha preparato il piatto a Mario Monti, in un clima “dejà vù” di “unità nazionale contro la crisi” (ce lo siamo già scordato?); quello

Continua a leggere

[Napoli] Sabato 27 Aprile – Presentazione libro “L’imperialismo italiano”

Presentazione Libro: L’imperialismo Italiano di Graziano Giusti Sabato 27 ore 17:00 – Villa Medusa Occupata a seguire Cena sociale L’imperialismo Italiano – Dall’unità d’Italia alla caduta del Fascismo (1861-1945) Non più di un anno fa si è consumata la ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Fatte le solite, ridondanti, commemorazioni “ufficiali”; pubblicati i soliti libri più o meno “intriganti” per l’occasione; esaurito tutto l’armamentario retorico che è stato usato decine

Continua a leggere

[Tradate] Venerdì 19 aprile – presentazione libro “La rivoluzione dal basso”

All’inizio del ‘900 negli Stati Uniti un esercito di straccioni, vagabondi,disertori, ladri di polli, precari, senzatetto va all’attacco del capitalismo più forte con l’obiettivo di riscattare la classe operaia. In senso canzonatorio vengono chiamati wobblies, e loro per tutta risposta quel nome se lo affibbiano addosso. In Germania, nel primo dopoguerra, i lavoratori lottano sul terreno rivoluzionario per conquistare “tutto il potere ai Consigli Operai”. Verranno sconfitti solo dalla reazione

Continua a leggere

La crisi politica italiana si avvita su se’ stessa… e dal cilindro rispunta Mario Monti!

Ad un mese dalle elezioni politiche, che hanno da subito resa manifesta l’impossibilità per la borghesia italiana di produrre un governo stabile, ecco che con un “inedito tipo di esplorazione”, Giorgio Napolitano rimette in sella il governo Monti, sonoramente bastonato alle urne. In prima battuta, il presidente della repubblica ha dovuto “concedere” a Bersani il primo giro di valzer. Seppur di poco, e seppur parzialmente, la sua coalizione era pur

Continua a leggere

[Genova] Giovedì 24 gennaio – presentazione libro “L’imperialismo italiano”

Genova, Via Canevari 338 Pezzi di storia fondanti del “nostro” imperialismo. Un imperialismo “straccione”. Una storia che vale la pena conoscere e studiare a fondo. Perchè..il nemico è sempre là! Cambiano le forme politiche, cambiano i partiti, cambiano le ideologie, i costumi.. ma gli operai sono sempre carne da cannone! Ieri sacrificati sugli altari delle guerre e dei massacri dell’imperialismo italiano. Oggi -che le guerre si “esportano”- sacrificati sugli altari

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 30 (maggio 2012)

LE “RIFORME” DELL’IMPERIALISMO ITALIANO (editoriale) Il peso crescente della crisi sui lavoratori Nuova presidenza Confindustria, stessa politica antioperaia Mutamento sociale, crisi e lotte operaie in Italia Resurrezione proletaria! (Una volta la denuncia serviva a svegliare gli operai adesso serve ad addormentarli) I COMPAGNI CI SCRIVONO (Sulle note a margine “Siamo tutti sulle spalle di Marx” («Pagine Marxiste» n. 29)) HEGEL, MARX ED IL LAVORO TRA FILOSOFIA E POLITICA (Note a

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 29 (febbraio 2012)

Governo salva-profitti (editoriale) TANTA “FLEX” IN CAMBIO DI NESSUNA “SECURITY” (L’ Ichino – pensiero, pass-partout per la demolizione dei lavoratori) Crisi europea e internazionalismo Generali e partiti islamici partner per porre fine alla primavera egiziana (EGITTO) L’area mediorientale è gravida di crescenti conflitti per la definizione di nuove aree di influenza Nascita e morte di un partito rivoluzionario. Il Partito Comunista Internazionalista (1943-1952) (letture e recensioni) Capitale, profitti, salari negli

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 28 (ottobre 2011)

AI DIKTAT IN NOME DELLA CRISI CAPITALISTICA OPPONIAMO LA LOTTA DI CLASSE (Editoriale) – CAMBIALE DEMOCRATICA (L’ Accordo Confindustria-Sindacati del 28 giugno apre la strada agli interventi dell’esecutivo su contratti e licenziamenti) – Finanza, parassitismo e caos (Crisi e crescita ineguale) – LIBIA: la divisione delle spoglie – SIRIA: lo stallo della rivolta – UN PRIMO BILANCIO DELLE PRIMAVERE ARABE – Europa e Germania sotto pressione nello tsunami europeo (2)

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 27 (aprile 2011)

PREDONI AFRICANI (Editoriale) – Capitali e proletari crescono (Crisi e crescita ineguale) – Contro il nucleare del capitale (Fukushima) – Venti di rivolta nel mondo arabo – La rivolta sociale (Libia) – IL DNA DELLO SVILUPPO CAPITALISTICO ITALIANO (II parte) – La ripresa della produttività e della precarietà – 1921—2011 90° anniversario del più lungo e dimenticato sciopero ferroviario della storia d’Italia Per scaricare il pdf cliccare qui

Continua a leggere