Pagine Marxiste n. 43 (luglio 2017)

Fra guerre ed elezioni (Editoriale) Proletari e proprietari (II) LA LOTTA PER IL PARTITO: NO AL MOVIMENTISMO, NO AL SETTARISMO A CENTO ANNI DALL’OTTOBRE: STORIA, POLITICA E ATTUALITÀ DELLA RIVOLUZIONE COMUNISTA Pruriti neocoloniali italiani (Ventilata spedizione in Niger) Alfredo Secci (Lutti nostri) Un presidente antioperaio per un velleitario rilancio della grandeur (FRANCIA) Il Labour socialdemocratico conquista i giovani (Regno Unito) Per riceverlo o abbonarti, scrivi a abbonamenti@paginemarxiste.it, oppure compila la

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 42 (aprile 2017)

UN MONDO ARROVENTATO ED INSTABILE (Editoriale)Proletari e proprietari (I)Lo Stato contro le lotte operaie (Il caso Milani)Gli affari della guerra (Il nemico è in casa nostra!)Rispediti all’inferno I conti col nemico “Compagno” Note al romanzo di Julian Barnes Il rumore del tempo (Letteratura e rivoluzione)L’avventura a ritroso di un sindacalista comunista in Brianza (Testimonianze operaie)Il lavoro contro la guerra (Letture e recensioni) Per scaricare il pdf cliccare qui.

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 41 (dicembre 2016)

Editoriale. La vittoria che conta (e che manca) La legge di Bilancio 2017. Un bilancio di classe USA: elezioni presidenziali. Un governo di miliardari e generali per più sfruttamento e più guerre Stati Uniti. Un’economia in ripresa, che rischia di rallentare senza la forza lavoro immigrata Il Socialisti Labour Party di Daniel de Leon nel giovane movimento operaio statunitense Note sul proletariato in Italia Jobs Act, voucher e false partite

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 40 (agosto 2016)

Editoriale. La grève e la Brexit La lotta contro il Job Act francese. Chi rinuncia a combattere ha già perso! La FIOM getta la maschera BREXIT. Sì all’indipendenza di classe, no alla “sovranità nazionale”! In Iraq il massacro continua I comunisti e la lotta di classe Il governo Renzi tra “assertività” finanziaria europea e “gioco in proprio” Il re è nudo: le banche italiane dopo la Brexit 60 anni fa,

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 39 (gennaio 2016)

Editoriale Reagire si può e si deve Una finanziaria per i ceti proprietari Le guerre della “pacifica” Italia Guerre, Profughi e mercato di vite umane Il movimento comunista e il caos mediorientale La tormentata maturazione capitalistica del Medio Oriente Il Califfato dei petrodollari I Curdi nei conflitti del Medio Oriente Il rientro della Russia nel Mediterraneo Dibattito sui Gap Gli ultimi anni di un rivoluzionario antitotalitarista

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 38 (luglio 2015)

LAVORARE PER IL PARTITO (Editoriale) – Contro la Fortezza Europa, per l’internazionalismo proletario (Immigrazione) – Medio Oriente: i conflitti aumentano e s’incancreniscono – Il 1° Maggio 2015 nel mondo – L’INFAMIA DEL 24 MAGGIO (CENTO ANNI FA L’INGRESSO DELL’ITALIA IN GUERRA) – LA GUERRA SPECIALE DEI GAP (Letture e recensioni – Una pagina controversa e poco conosciuta della lotta partigiana) – La parabola del bordighismo (Letture e recensioni) Per scaricare

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 37 (novembre 2014)

PER UN’OPPOSIZIONE RIVOLUZIONARIA AL GOVERNO RENZI (Editoriale) – IL “JOBS ACT” DELL’ IMPERIALISMO STRACCIONE, DEL SINDACALISMO COLLUSO E DELLA PASSIVITA’ SOCIALE – Le forze lavoro del capitale e della rivoluzione – Il fuoco del Medio Oriente, frutto avvelenato del multipolarismo – LA CONCEZIONE DEL PARTITO PROLETARIO DI ROSA LUXEMBURG – UN RICORDO DI DANIEL DE LEON A CENT’ANNI DALLA SUA SCOMPARSA – GIUGNO 1914: LA SCONFITTA DELLA “SETTIMANA ROSSA” PROSTRA

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 36 (luglio 2014)

UNA POLITICA COMUNISTA TRA STRATEGIA ED AZIONE (Editoriale) “Unipolarismo” italiano nelle convulsioni dell’UE (ELEZIONI EUROPEE 2014) Sviluppo ineguale e crisi italiana Ucraina: una storia di oppressione borghese e di competizione imperialista Energia, potenze e classi La guerra delle Tar Sands in Nord America CENTO ANNI FA SCOPPIAVA LA PRIMA GUERRA MONDIALE (Guerra di spartizione, guerra di rapina) Un libro magnifico (Letture e recensioni) Per scaricare il pdf cliccare qui.

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 35 (marzo 2014)

UN FRONTE UNICO DI CLASSE PER UNA POLITICA DI CLASSE (Editoriale) Salariati, autonomi e piccolo-borghesi nella crisi I lavoratori immigrati nelle battaglie delle borghesie europee L’Africa campo di battaglia per vecchi imperialismi, Brics e giovani potenze regionali Contro ogni nazionalismo borghese, per l’unione internazionalista del proletariato contro i suoi sfruttatori (UCRAINA) USCIRE DALLA MARGINALITÀ POLITICA È NECESSARIO E POSSIBILE: IPOTESI DI LAVORO DI MASSA PER I COMUNISTI NELLA SITUAZIONE ATTUALE

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 33 (giugno 2013)

Darsi un baricentro di classe (Editoriale) Crisi e disagio sociale Il proletariato non ha nazione: l’unica via è la rivoluzione! (DALLA SIRIA A TUTTO IL MEDIO ORIENTE) Il “nostro” Lenin, la “nostra” Rosa (MARX E IL PARTITO – parte III) Ricordando un internazionalista: Danilo Mannucci Crisi capitalistica e ricomposizione di classe Grandezza e limiti della rivoluzione spagnola (letture e recensioni) I sindacati confederali si ricompattano attaccando il diritto di sciopero

Continua a leggere