L’utopia dell’Olimpiade Popolare

Tre uomini stilizzati, uno bianco, uno nero, e l’altro giallo. Stanno in fila, con le braccia protese. Sopra di loro, c’è un’unica bandiera. La scritta, in rosso, recita: «Olimpiada popular». I poster sono grandi e colorati. Sono stati affissi ovunque: le strade di Barcellona ne sono piene. E’ l’estate del 1936. Fa molto caldo, e in tutta Europa la gente boccheggia: colpa della temperatura, ma non solo. A Berlino, i

Continua a leggere

Hegel, Marx ed il lavoro tra filosofia e politica

Il tema del lavoro umano è da lungo tempo oggetto di studio e di analisi. Storici, filosofi, teologi, politici, sociologi e altri ancora hanno affrontato la questione da molteplici punti di vista, senza peraltro che sia nata una soluzione univoca, sia cioè maturata una definizione che dica ciò che il lavoro umano è e quali sono le sue note peculiari e distintive. La categoria del lavoro, dopo molti studi, non

Continua a leggere

R.Luxemburg – Catastrofi di ieri e di oggi, Martinica

Martinica Circa un secolo fa, l’8 maggio del 1902, sull’isola della Martinica vi fu un’eruzione del vulcano Mont Pelée. Nello spazio di soli tre minuti una nuvola incandescente si abbatté sulla piccola città di St. Pierre, distante circa sei chilometri. 29 mila persone perirono sotto una tempesta di fuoco. L’evento destò sgomento nel mondo e suscitò un’ondata umanitaria internazionale. Rosa Luxemburg scrisse per l’occasione l’articolo che qui traduciamo, pubblicato sulla

Continua a leggere

Le bombe non fanno più rumore.

Una bomba plurifunzionale. A ciascuno il suo utilizzo: “ fermezza e coesione, vigilanza contro l’eversione, rafforzare lo stato, combattere la mafia, fare come Falcone e Borsellino, unire le forze politiche, difendere la scuola, far pentire e costituire gli asssassini, lottare contro la nuova strategia della tensione…..” le bombe non fanno piu’ Rumor!   Non possiamo guardare alla realtà odierna con gli occhiali del passato, ne’ possiamo usare categorie e moduli

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 29 (febbraio 2012)

Governo salva-profitti (editoriale) TANTA “FLEX” IN CAMBIO DI NESSUNA “SECURITY” (L’ Ichino – pensiero, pass-partout per la demolizione dei lavoratori) Crisi europea e internazionalismo Generali e partiti islamici partner per porre fine alla primavera egiziana (EGITTO) L’area mediorientale è gravida di crescenti conflitti per la definizione di nuove aree di influenza Nascita e morte di un partito rivoluzionario. Il Partito Comunista Internazionalista (1943-1952) (letture e recensioni) Capitale, profitti, salari negli

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 28 (ottobre 2011)

AI DIKTAT IN NOME DELLA CRISI CAPITALISTICA OPPONIAMO LA LOTTA DI CLASSE (Editoriale) – CAMBIALE DEMOCRATICA (L’ Accordo Confindustria-Sindacati del 28 giugno apre la strada agli interventi dell’esecutivo su contratti e licenziamenti) – Finanza, parassitismo e caos (Crisi e crescita ineguale) – LIBIA: la divisione delle spoglie – SIRIA: lo stallo della rivolta – UN PRIMO BILANCIO DELLE PRIMAVERE ARABE – Europa e Germania sotto pressione nello tsunami europeo (2)

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 27 (aprile 2011)

PREDONI AFRICANI (Editoriale) – Capitali e proletari crescono (Crisi e crescita ineguale) – Contro il nucleare del capitale (Fukushima) – Venti di rivolta nel mondo arabo – La rivolta sociale (Libia) – IL DNA DELLO SVILUPPO CAPITALISTICO ITALIANO (II parte) – La ripresa della produttività e della precarietà – 1921—2011 90° anniversario del più lungo e dimenticato sciopero ferroviario della storia d’Italia Per scaricare il pdf cliccare qui

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 13 (maggio-luglio 2006)

– Editoriale: Per un’opposizione cosciente ai governi della borghesia – Nuovo governo, vecchie ricette – Grande capitale contro piccola borghesia – Referendum: Un voto per la spesa pubblica – Libano: Guerre per procura sulla pelle del proletariato mediorientale – Somalia: Ritorno tra le rovine dell’impero – Congo: Prove di guerra dell’imperialismo europeo – Pagine di storia italiana: La guerra di Libia – IL NUOVO QUADERNO DI PAGINE MARXISTE Clicca qui

Continua a leggere