“Le donne immigrate raccontano”, di T. Safaler – Comitato 23 settembre

Questo libro non è un romanzo. E’ la testimonianza che la realtà supera sempre la fantasia. La sua lettura ci impone di guardarla in faccia la realtà, riesce a svelare a chi non lo conosce, e spesso non vorrebbe conoscere, un pezzo di storia che ha trasformato il nostro quotidiano e ha stravolto le vite di milioni di famiglie dell’Europa dell’est. Le intenzioni dell’autrice sono chiare: dare un quadro generale

Continua a leggere

“Oltre l’orizzonte”. Essere femministe oggi, una sfida globale – Comitato 23 settembre

E’ possibile essere femministe rivoluzionarie o rivoluzionarie femministe? In questo opuscolo troverete una risposta (positiva) a questa domanda, con lo sguardo largo, internazionalista, alle donne di tutto il mondo, in particolare alle donne vittime del colonialismo e del neo-colonialismo. Vi troverete anche la critica del femminismo “identitario” – rarissima in Italia – a cui viene opposta la prospettiva della convergenza tra le lotte delle donne senza privilegi con tutti i

Continua a leggere

Appello per una conferenza e un piano d’azione internazionalisti (English – Italiano – Español – Türkçe)

Pubblichiamo l’appello per una conferenza e un piano d’azione internazionalisti che è stato discusso e approvato nella giornata del 25 gennaio scorso da una pluralità di organizzazioni delle Americhe e dell’Europa. La Conferenza si terrà a Napoli nei giorni 14 e 15 giugno. Call for an internationalist conference and plan of action Discussed and voted at the meeting on January 25th Varias firmas Seguir Reunión internacionalista en Buenos Aires (2024)

Continua a leggere

Il Parlamento europeo equipara il comunismo al nazismo. Da un’idea infame nasce una infame risoluzione – TIR

“Tutta la barra verso la Russia. Siamo intesi, amico?” – una cordiale, complice stretta di mano tra Hitler e il leader laburista britannico Bevin (ai tempi del patto di Monaco, 1938) Nella Sessione Plenaria del 23 gennaio il Parlamento Europeo ha votato a netta maggioranza una Risoluzione che mette sullo stesso piano i simboli del “comunismo” con quelli del nazismo, invitando gli Stati aderenti a metterli al bando; e a fare

Continua a leggere

Un passo dopo l’altro, verso lo scontro totale tra NATO e Russia – Tendenza internazionalista rivoluzionaria

Che la NATO e la Russia siano in guerra aperta dal 24 febbraio di due anni fa è perfino banale. Lo è almeno per noi che dal primo momento abbiamo sostenuto che quando si dice Ucraina, si deve in realtà leggere NATO – questo, per somma sventura delle ucraine e degli ucraini convinti (sono ogni giorno di meno) di stare combattendo una guerra per la propria auto-determinazione. Altrettanto banale è

Continua a leggere

Replica ad un antifascismo “intellettuale” falso e servile

In occasione del 25 Aprile, la retorica dell’”antifascismo costituzionale” esibisce anche quest’anno un campionario di sconcezze, fatte di omissioni, manipolazioni e falsità, che vale la pena di far conoscere a chi si rifiuta di schierarsi con l’antifascismo dei “soliti noti”: di quelli che lo usano solo per perpetrare la schiavitù dei proletari nella forma “democratica”. Dando cioè dignità e cittadinanza politica ai neo o post fascisti e alle “nuove destre”

Continua a leggere

Milano, 17 aprile 2024: antifascismo e anticapitalismo nella Resistenza e oggi

Si avvicina il 25 aprile con le varie manifestazioni che commemorano la Resistenza. In suo nome scenderanno in piazza molti che si lasciano trascinare a sostegno delle nuove guerre, in corso e in preparazione.  Con la pubblicazione del libro “Antifascismo e lotta di classe nella Resistenza” come TIR vogliamo fornire elementi di conoscenza e riflessione non per rinverdire un mito, ma per trarre da quella  esperienza storica orientamento per un

Continua a leggere

Report on the International Day of Mobilization against the Wars of Capital on February 24

A first step of organized proletarian internationalism / Revolutionary Internationalist Tendency – SI Cobas The road to a first international day of action against the wars of capital on 24 February was not easy, but it was crowned with success. Most of the path towards the constitution of an international and internationalist proletarian united front against the wars of capital and against the tendency towards a third apocalyptic world war

Continua a leggere

Report sulla giornata internazionale di mobilitazione contro le guerre del capitale del 24 febbraio

Un primo passo dell’internazionalismo proletario organizzato (TIR e SI Cobas) Report sulla giornata internazionale di mobilitazione contro le guerre del capitale del 24 febbraio – un primo passo dell’internazionalismo proletario organizzato Il cammino per arrivare ad una prima giornata internazionale di azione contro le guerre del capitale il 24 febbraio scorso non è stato agevole, ma è stato coronato da successo. La maggior parte del percorso verso la costituzione di

Continua a leggere

Ucraina: siamo ben lontani dalla pace

Oscurata dalla mattanza a Gaza, la guerra in Ucraina è andata avanti con la stessa ferocia, apparentemente “in stallo” per i media occidentali. In ogni caso un conflitto ad alta intensità che consuma armi e uomini a gran velocità, diventando sempre più pesante per i soldati al fronte e i civili (qualcosa filtra nonostante la censura). Tramite i propri “aiuti”, gli Europei si preparano agli affari della ricostruzione, mentre il

Continua a leggere