NO ai massacri di Putin e al riarmo europeo!

Il nuovo PNRR: meno “green economy” e più business di morte La guerra in Ucraina prosegue, col suo sanguinoso carico di distruzioni e morti e il flusso ininterrotto dei profughi, accolti certo più generosamente di altri, ma con l’occhio al proficuo futuro utilizzo della loro manodopera mediamente più istruita.  La guerra “lampo” pensata da Putin è fallita, i russi cercano di raggiungere i “loro obiettivi” non dichiarati di ridisegno dei

Continua a leggere

Ucraina, l’analisi degli anarchici russi del Kras

Pubblichiamo dal sito Matrioska.info l’intervista al gruppo anarchico russo KRAS. Vista la velocità con cui susseguono gli eventi della guerra in Ucraina e la frammentazione, confusione e parzialità delle informazioni che ci giungono attraverso i diversi media, il gruppo Moiras ha deciso di inviare questa settimana alcune domande alla sezione russa dell’IWA, con per ottenere una prospettiva libertaria sul conflitto che ci aiuti a posizionarci e prendere decisioni basate su

Continua a leggere

L’EUROPA VA ALLA GUERRA: DALLA “GREEN ECONOMY” AL BUSINESS DELLA MORTE

Tendenza internazionalista rivoluzionaria (italiano – english) L’aggressione russa all’Ucraina, qualunque sia il suo esito sul campo, ha dato l’impulso a un terremoto riarmista in Europa, con epicentro in Germania, che sconvolgerà l’assetto del continente e mondiale molto più di quanto possa fare l’avanzata dei carri armati russi su Kiev. La Germania del socialdemocratico Scholz, mentre si toglie la foglia di fico del divieto di esportare armi in teatri di guerra

Continua a leggere

GIU’ LE MANI DA EDDY, MIMI’,MARIA,ANTONIO, CIRO!

Inoltriamo questo appello alla solidarietà con le compagne e i compagni del Movimento di lotta “Disoccupati 7 Novembre” di Napoli, cui il Questore ha in pratica intimato di cessare le iniziative di lotta, altrimenti verranno messi sotto sorveglianza speciale. Mercoledì 23 Febbraio la Questura di Napoli ha inoltrato avvisi orali a Eddy, Mimì, Maria, Antonio e Ciro, appartenenti al Movimento di lotta “Disoccupati 7 Novembre” e al sindacato intercategoriale Si

Continua a leggere

Ucraina – Dichiarazione dell’MLPD

Riceviamo e pubblichiamo la Dichiarazione del Comitato Centrale dell’MLPD sulla guerra in Ucraina: DICHIARAZIONE DEL COMITATO CENTRALE DELL’MLPD Il governo tedesco porta a compimento la svolta in direzione di una politica estera e militare apertamente imperialista – pericolo acuto di guerra mondiale provocato dagli imperialisti Nella sua risoluzione n. 3 sulla guerra in Ucraina del 27.2.2022, il Comitato Centrale dell’MLPD dichiara: Con le decisioni del 26/27 febbraio 2022, il governo

Continua a leggere

Lavoratori di tutti i paesi, uniamoci contro la guerra in Ucraina!
Mobilitiamoci contro il governo Draghi che alimenta questa guerra!

È di nuovo guerra in Europa. Guerra per modificare la spartizione del continente seguita al crollo dell’URSS, che aveva lasciato campo libero all’avanzata degli imperialismi europei e americano nei territori ex URSS nell’Europa orientale, tramite UE e NATO. I capitalisti ucraini da 8 anni sostengono governi filo-europei e filo-NATO. Ora Putin ha ritenuto che la Russia abbia la forza militare per riprendersi l’Ucraina, una volta certo del non-intervento americano. Ha

Continua a leggere

VERSO L’OTTO MARZO LA GUERRA IN CASA

Segnaliamo l’interessante articolo del Comitato 23 settembre Sì, la guerra che si sta scatenando in Ucraina ci riguarda da vicinissimo. 185.000 donne provenienti da quel paese si prendono cura, qui in Italia, e molte altre nel mondo, delle nostre famiglie, dei nostri anziani, dei nostri bambini. Ad esse è stata dichiarata, molti anni fa, una guerra senza quartiere: o emigrate, lasciate le vostre case e i vostri cari, o per

Continua a leggere

Lavoratori di tutti i paesi, uniamoci contro la guerra in Ucraina! Mobilitiamoci contro il governo Draghi che la alimenta! – TIR

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della TIR contro la guerra in Ucraina [English version below] Dopo decenni di ininterrotta espansione ad Est della Nato e, in particolare, della presenza armata statunitense; dopo che Stati Uniti ed Unione europea hanno riempito l’Ucraina di armi di ogni tipo ai confini della Russia; era nell’ordine delle cose, nella logica capitalistica di potenza, che la Russia di Putin reagisse con un’iniziativa militare. Ed infatti

Continua a leggere

LE INFRASTRUTTURE NEL PNRR – PARTE I

La Missione 3 (M3) riguarda le ”Infrastrutture per una mobilità sostenibile”. Le vengono assegnati 31,46 miliardi. È suddivisa in due componenti (nota 1) Questi fondi sono affidati al MIMS, il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili retto da Enrico Giovannini. Il MISM in realtà dispone per il PNRR di  61,4 miliardi. Gestisce infatti non solo i fondi delle M3, ma anche una parte dei fondi della M2 (rivoluzione verde

Continua a leggere

I numeri del PNRR – un primo inquadramento

Premessa . Questo articolo è il primo di una serie e non presume di dire tutto, ma solo di dare un inquadramento generale ad articoli che seguiranno. Molte delle informazioni, soprattutto le cifre, sono nelle note per rendere più scorrevole il ragionamento. Il primo dato interessante del PNRR è l’elasticità della cifre a disposizione, sia quella complessiva che quelle al dettaglio. Ad aprile 2021 Draghi parlò di un PNRR di

Continua a leggere