I minatori d’oro sudafricani scioperano per “salari da schiavi in un’economia da bianchi”

I minatori d’oro sudafricani scioperano per “salari da schiavi in un’economia da bianchi” Bbc News      130903   In sciopero i minatori d’oro del Sud Africa + vari –       In Sudafrica da un mese è scoppiata un’ondata di scioperi nelle costruzioni, auto, miniere d’oro. –       Il 3 settembre, circa 80 000 minatori scioperano per aumenti fino al 60%, il sindacato minatori – National Union[e] of Mineworkes (NUM) ha abbassato la richiesta al

Continua a leggere

Una soluzione siriana alla guerra civile? L’Esercito Libero siriano sta negoziando con alti funzionari di Assad

Siria, fazioni, potenze The Independent      130930 Robert Fisk   Una soluzione siriana alla guerra civile? L’Esercito Libero siriano sta negoziando con alti funzionari di Assad   + Asia Times, 04.10.’13 – Mosca vuole l’impegno degli Usa a tutto raggio –       La guerra civile in Siria sta modificandosi drammaticamente; secondo il giornale turco Hurriyet di fatto la guerra tra governo e opposizione è cessata da tempo, non è più una lotta contro

Continua a leggere

Il crescente interesse della Cina in Asia Centrale Asia+ AT:

Asia Centrale, Usa, Russia, Cina Stratfor       130927   Il crescente interesse della Cina in Asia Centrale Asia   –       Viaggio del presidente cinese, Xi Jinping in quattro paesi del Centro Asia ad inizio settembre. –       La Cina, divenuta maggiore importatore mondiale di materie prime per l’industria (carbone, ferro, rame, nickel e alluminio, e secondo maggiore importatore di petrolio dopo gli Usa.   –       L’85% del commercio cinese passa sul mare

Continua a leggere

Siria: Il mosaico ribelle, gruppi con interessi in certi casi opposti

Le Monde       130917   Siria: Il mosaico ribelle, gruppi con interessi in certi casi opposti Benjamin Barthe –       Le forze della ribellione siriana sono costituite da miriadi di brigate, sparse in tutta la Siria, mancano di armi e munizioni, e faticano a coordinare le loro azioni, hanno varie ideologie, dal nazionalismo arabo al jihadismo transnazionale, sotto l’influenza dei vari finanziatori, con interessi a volte divergenti. –       I vari raggruppamenti di

Continua a leggere

Gli Usa giocano a monopoli, la Russia a scacchi/Obama invita Rouhani a partecipare alla grande partita

Due articoli su Asia Times, riguardante le relazioni di potenza Usa-Russia sulla questione siriana. Il primo parla di incompetenza americana e di strategia russa lungimirante, inedita alleanza con i sauditi; il secondo di utilizzo americano della Russia, temporaneo accordo con essa, e coinvolgimento americano dell’Iran, anti-russo. ————————— Asia Times      130916   Gli Usa giocano a monopoli, la Russia a scacchi Spengler Tesi AT: –       La Russia di Putin elabora una

Continua a leggere

Il regime siriano si rivolge ai curdi/Daily Tel: Quasi la metà dei ribelli siriani sono jihadisti

Daily Telegraph      130916   Siria: quasi la metà dei guerriglieri ribelli sono jihadisti o islamisti radicali, secondo il rapporto di IHS Jane’s –       Secondo un’analisi dell’agenzia di consulenza IHS Jane’s (che sarà pubblicata a fine settimana), le forze di opposizione al regime siriano sono circa 100 000, frammentate però in 1 000 bande; –       circa 10 000 jihadisti, compresi guerriglieri stranieri, legati a al-Qaeda; –       altri 30-35 000 sono islamisti radicali, che condividono le

Continua a leggere

I lavoratori del Bangladesh costretti a lottare per organizzarsi in sindacati

Lotte operaie, Bangladesh Wsj     130911   I lavoratori del Bangladesh costretti a lottare per organizzarsi in sindacati     PATRICK BARTA e   SYED ZAIN AL-MAHMOOD –          Continuano le prevaricazioni e le violenze fisiche del padronato nei distretti tessili del Bangladesh per impedire che i lavoratori si organizzino, –          nonostante la pressione internazionale per il miglioramento delle condizioni di lavoro e di diritti dei lavoratori seguita alla tragedia dello scorso aprile della

Continua a leggere

Paesi emergenti – non ci sarà una seconda crisi asiatica

Faz      130910   Paesi emergenti – non ci sarà una seconda crisi asiatica Christoph Hein Nonostante –       la forte svalutazione delle monete asiatiche (-20% per India e Indonesia) dopo l’annuncio della Fed dell’intenzione di aumentare i tassi di sconto, il rallentamento della crescita, l’aumento dei deficit commerciali, –       la fuga di circa $8MD dai paesi emergenti alle banche occidentali, nelle ultime due settimane di agosto, –       gli analisti concludono che

Continua a leggere

G20 -Latrati di guerra e carovana delle potenze emergenti + vari

Rapporti di potenza Brics, Mo, Usa   G20 – Latrati di guerra e carovana dei paesi emergenti Da Asia Times, NYT, Handelsblatt, Handelszeitung, Faz, Süddeutsche Zeitung,     –       Con la ripresa dell’economia USA in Giappone e Nord Europa, la crescita è rallentata in diversi paesi Brics, che avevano sostenuto la crescita globale;  –       gli investitori stanno riportando denaro negli Usa per approfittare dell’aumento dei tassi di interesse, annunciato dalla

Continua a leggere

Cina e India di fronte ad una sfida di stabilità – Quinto round del Dialogo strategico India-Cina

Cina, India Asia Times      130906   Cina e India di fronte ad una sfida di stabilità Anand V –       Quinto round del Dialogo strategico India-Cina (20 agosto 2013; il primo nel 2005, poi 2006, 2007, 2010). –       L’India rappresenta un importante enorme mercato per le merci e i servizi della Cina, e per i suoi investimenti, soprattutto in infrastrutture. Significativamente il nuovo primo ministro cinese, Li Keqiang ha scelto l’India

Continua a leggere