L´appello dell´Onu all´Europa ”Mandate i mezzi militari” – Andrea Bonanni

L’ONU ha chiesto all’EUROPA di subentrare agli USA quando questi ridurranno la propria presenza nelle zone colpite dal maremoto.La UE ha già stanziato 1 miliardo e mezzo di euro (più di USA, GIAPPONE e AUSTRALIA insieme) e ha costretto gli USA a lasciare all’ONU la guida degli aiuti, ma non ha saputo unirsi per una mobilitazione dei mezzi militari. Dovrebbe esistere una forza d’intervento rapido di 60mila uomini, ma manca

Continua a leggere

Una pace che scotta

Gli osservatori si attendono che, non appena sarà firmato il trattato di pace tra il governo sudanese e il movimento secessionista Splm domenica prossima nella capitale del Kenia, Nairobi, prenderà il via il maggior investimento tedesco in Africa. Il trattato comprende anche il trasferimento ufficiale del potere nel Sud al Splm. Si tratta della costruzione di diverse linee ferroviarie che collegheranno tra loro quattro Stati dell’Africa orientale (Sudan, Kenia, Uganda,

Continua a leggere

«Voto in Iraq, non garantiamo la sicurezza» – Renzo Cianfanelli

In 4 delle 18 province irachene non si può garantire un voto sicuroIl tenente generale METZ: in almeno 4 delle 18 province irachene (dove vive quasi 1/3 della popolazione) “non esistono le condizioni” per un voto sicuro alle prossime elezioni; ma la guerriglia sarebbe in difficoltà dopo la perdita di Falluja e gli attentati contro gli USA si sono ridotti a 70 al giorno. Il Pentagono manda a Bagdad l’ex-generale

Continua a leggere

Al via la contesa tra il Richelieu e il líder maximo di Teheran

Prossime elezioni presidenziali iraniane: scontro fra l’ex premier HASHEMI RAFSANJANI, possibile candidato, e il premier attuale ayatollah ALI’ KHAMENEI. Entrambi veterani della rivoluzione khomeinista, KHAMENEI ( N.d.R.: segnalato come un riformista) si appoggia ai militari e ai tecnici laici per contrastare la candidatura di RAFSANJANI ( N.d.R.: ricordato come più conservatore) .Possibile candidato alternativo a RAFSANJANI potrebbe essere HASSAN ROWHANI, abile negoziatore sul nucleare; la situazione internazionale favorisce gli uomini

Continua a leggere

Precari, trecento in lista d´attesa – Stefano Rossi

Repubblica Milano Nonostante la Corte Costituzionale abbia bocciato il blocco del turn-over, per ora il Comune di Milano non intende assumere precari, come invece ha fatto quello di Monza.Negli ultimi 7 anni l’organico del Comune di Milano è sceso da 20.500 a 18.500 unità Lo sblocco del turnover negli enti locali decretato da una sentenza della Corte costituzionale di metà dicembre non aprirà per i lavoratori atipici un periodo di

Continua a leggere

Il commissario Ue: «Tangenti al 30%» – Francesco Battistini

Il commissario UE agli Aiuti umanitari: “Secondo il governo indonesiano il 30% degli aiuti finirà in tangenti o furti”.Per il terremoto in IRAN nel 2003 la UE aveva promesso 1 miliardo di $, ma inviò solo 17 mln. DAL NOSTRO INVIATO GIACARTA – A porte chiuse, perché queste cose si dicono solo nelle penombre moquettate degli incontri bilaterali, l’ imbarazzo è stato grande. Scena: una saletta del Convention Center di

Continua a leggere

Lo scacchiere dei soccorsi – FEDERICO RAMPINI

La logica di potenza dietro alla “generosità” delle potenze donatrici L’improvvisa “generosità” delle potenze davanti al maremoto asiatico ha motivazioni strategiche: gli USA puntano a contenere l’ascendente influenza cinese e migliorare i rapporti col mondo islamico (l’INDONESIA è la più grande nazione musulmana e membro OPEC, con giacimenti contesi da investitori cinesi e USA) con l’aiuto di GIAPPONE e AUSTRALIA; la CINA e l’INDIA sono potenze regionali e giocano con

Continua a leggere

Spionaggio spaziale

Le forze armate tedesche disporranno tra breve di un loro sistema di ricognizione e di intelligence che coprirà tutto il pianeta, con qualsiasi condizione atmosferica, senza «limitazioni giuridiche o geografiche», rilevando oggetti di dimensione anche sotto il metro. La Germania supererà grazie alle attività militari spaziali la dipendenza dalla tecnologia di spionaggio (intelligence) degli Usa . Già nell’agosto 2002 i due ministri della Difesa il tedesco Struck e la francese

Continua a leggere

«Lavorerete per gli Americani»: trucidati – Renzo Cianfanelli

Bagdad: 18 giovani sciiti tra i 14 e i 18 anni reclutati con la promessa di un lavoro in una base USA e assassinati.Il premier ALLAWI prolunga di 30 giorni lo stato di emergenza. NASSIRIYA – Alle elezioni mancano solo 24 giorni e soltanto un miracolo, nel quale realisticamente non crede nessuno, può far ritenere che in questo breve periodo la sicurezza migliori. «Io credo che la resistenza sia superiore

Continua a leggere

«Patto di stabilità, più vincoli» – Giuseppe Sarcina

Il commissario UE ALUMNIA propone di introdurre vincoli per la riduzione del debito statale quando supera il 60% del PIL. Questo imporrebbe forti tagli di spesa all’ITALIA (debito oltre il 100%) ALUMNIA esclude che certe spese statali (come difesa, ricerca e infrastrutture) non vengano conteggiate per il calcolo del deficit. BRUXELLES – La «stretta» sarà sul debito. Dopo settimane di indiscrezioni, il commissario agli Affari economici Joaquín Almunia conferma che

Continua a leggere