Germania, Ue, rapporti potenza, forze armate Gfp 120125 Nel radar della politica internazionale Wolfgang Ischinger, direttore della Conferenza sulla sicurezza di Monaco,[1] alto diplomatico ed ex ambasciatore tedesco negli Usa: – Per concentrare le forze nella battaglia per l’influenza contro la Cina, gli Usa stanno spostando l’attenzione politica dall’Atlantico al Pacifico. o Come scrive la segretaria di Stato Hillary Clinton, gli Usa si trovano ad un punto di svolta. Dopo il
Continua a leggereCategoria: Archivio Pagine Marxiste
Cooperazione tra Cassidian e Rheinmetall – I gruppi degli armamenti rafforzano il programma per i droni
Armamenti, Germania Die Welt 120120 Cooperazione tra Cassidian e Rheinmetall – I gruppi degli armamenti rafforzano il programma per i droni Andre Tauber – I due grandi gruppi tedeschi degli armamenti, Cassidian (filiale di EADS) e Rheinmetall, formano una joint venture per lo sviluppo e la costruzione di droni da ricognizione; Cassidian dovrebbe avere la maggioranza del 51%. o Approvazione per la decisione da un rappresentante CDU: utile alla Germania
Continua a leggereIL MITO DI UN IRAN “ISOLATO”
IRAN, MO, S-E ASIA, USA, RAPPORTI POTENZA ASIA TIMES 120119 IL MITO DI UN IRAN “ISOLATO” Pepe Escobar Introduzione di Tom Engelhardt Punti salienti storia rapporti Usa-Iran: ● In oltre 50 anni i leader americani non hanno mai fatto una mossa in Iran o dintorni che non portasse a ripercussioni inattese e negative; ● Ora, dopo anni di una guerra nascosta contro l’Iran, stanno preparando un’altra serie di manovre, sanzioni
Continua a leggereLa scelta dei mezzi
Pakistan, Usa, Germania Gfp 120116 La scelta dei mezzi – Intese tra Usa e Germania accompagnano i recenti sviluppi in Pakistan; l’ambasciatore Usa in Pakistan ha partecipato a Berlino ad una tavola rotonda di esperti di DGAP, Società tedesca per la politica estera. – La scorsa settimana sono aumentati i segnali di un possibile putsch in Pakistan: il governo pakistano ha pubblicamente accusato le forze armate di voler fare un colpo di
Continua a leggereQUANTA MANCANZA DI COORDINAZIONE PUO’ REGGERE L’EUROPA?/IL VANTAGGIOMOLTEPLICITÀ; GERMANIA PRINCIPALE BENEFICIARIO EURO
GERMANIA, CRISI EURO, RAPPORTI DI POTENZA DIBATTITO SU FUTURA STRUTTURA DELLA UE; CONTRO (MARZO-APRILE) E PRO (OTTOBRE 2011) EUROPA A DUE VELOCITÀ, NOCCIOLO DURO E PERIFERIA ————- INTERNATIONALEPOLITIK (DGAP) 120101 AVANTI ANCORA – QUANTA MANCANZA DI COORDINAZIONE È IN GRADO DI REGGERE L’EUROPA? – Le crisi hanno accompagnato lo sviluppo della UE, quella recente sta seriamente mettendo alla prova il progetto Europa; sta prendendo forza una Europa nocciolo duro
Continua a leggereVendite di armi e strategia
Usa, armamenti, Irak, Arabia Saudita Nyt 120107 Vendite di armi e strategia – NYT: democrazia e condivisione del potere la ricetta per governanti di Irak e Arabia Saudita per rimanere in sella. – Gli interessi strategici degli Usa vengono prima di qualsiasi strategia di vendita; – Critica alla vendita di armamenti americani a Irak e Arabia Saudita: non prevede contropartite politiche. o Via d’uscita per Washington in caso di utilizzo degli armamenti contro
Continua a leggereIl dilemma del debito – Nella crisi dell’euro la Merkel perde alleati
Germania, UE, euro Die Welt 120107 Il dilemma del debito – Nella crisi dell’euro la Merkel perde alleati Jan Dams – Il capo della Banca centra olandese ha criticato il rifiuto tedesco ad aumentare il fondo di salvataggio EFSF; o finora, assieme alla Finlandia, l’Olanda era uno dei pochi alleati a sostenere la linea rigorista della Germania nella crisi dell’euro. o L’Olanda, dipendente ancora più della Germania dall’export, teme che la
Continua a leggereObbligazioni bancarie – I paesi in crisi accollano alla BCE nuovi miliardi di rischi
Ue, crisi debito Die Welt 120107 Obbligazioni bancarie – I paesi in crisi accollano alla BCE nuovi miliardi di rischi M. Brendel, J. Eigendorf, M. Greive e S. Jost ● I rischi della BCE sono molto maggiori di quanto finora pensato: in particolare le banche italiane prendono dalla BCE prestiti bancari garantiti dallo Stato. – Mentre la BCE ha dubbi sull’acquisto di titoli di Stato, da un po’ il suo Consiglio
Continua a leggereLa nuova corsa agli armamenti – La Cina prende di mira la potenza navale americana
Usa, Cina, rapporti potenza, armamenti Wsj 120104 La nuova corsa agli armamenti – La Cina prende di mira la potenza navale americana JULIAN E. BARNES Washington, NATHAN HODGE Newport News, Va., JEREMY PAGE Pechino – Usa e Cina stanno gareggiando in una corsa agli armamenti tecnologici; in gioco l’equilibrio di potere in mari di importanza strategica crescente. – Il progetto Usa della nuova portaerei USS Gerald Ford,[1] che doveva consentire il mantenimento
Continua a leggereIl governo tedesco istituisce un salario minimo anche per i lavoratori a tempo determinato
Germania, mercato lavoro, salario minimo Faz 111220 Il governo tedesco istituisce un salario minimo anche per i lavoratori a tempo determinato – In Germania ci sono circa 900 000 lavoratori a tempo determinato; – Da gennaio 2012 riceveranno un salario minimo: o €7,89/h nei Land occidentali; o €7,01/h in quelli orientali. – Dovranno rispettare il salario minimo anche le società estere che assumono a tempo determinato in Germania. – Saranno inoltre aumentati in altri settori
Continua a leggere