Germania, America Latina, Brasile, rapporti potenza Gfp 120215/16 Alleati nella Leadership (I/II) – La nuova strategia tedesca, elaborata da rappresentanti del mondo economico e da think tank come la SWP(Fondazione di Scienza e Politica) – è stata presentata pubblicamente l’8 febbraio. o Il fallimento della rivendicazione tedesca ad un seggio permanente nel CdS Onu sta a dimostrare che per sostenere i propri interessi a livello internazionale alla Germania occorrono –
Continua a leggereCategoria: Archivio Pagine Marxiste
«La coscienza rivoluzionaria in gestazione» – Dndf.org
DNDF.ORG 120214 «La coscienza rivoluzionaria in gestazione» – Tesi: la coscienza di classe, rivoluzionaria è il risultato più importante della notte del 12 febbraio. Una coscienza rivoluzionaria in gestazione, ad Atene ed in tutta la Grecia; è solo un primo scatto, ne seguiranno altri … – La notte del 12 febbraio è stata una vittoria per gli anarchici rivoluzionari sostenuti dalla gente, e una sconfitta per la democrazia borghese e gli stalinisti.
Continua a leggereInvestimenti diretti – I gruppi cinesi mirano all‘Europa
Cina, economia, UE, IED Faz 120213 Investimenti diretti – I gruppi cinesi mirano all‘Europa Christian Geinitz – Dopo essersi concentrata a lungo su se stessa, la Cina si è internazionalizzata, anche se l’impegno estero è ancora limitato (come risulta dal “Dragon Index”, data base in cui sono raccolti dati sugli IED della Cina, dal Fondo di partecipazione agli IED cinesi, Asia Capital). – La Cina è il 5° maggior investitore
Continua a leggereDisastro dell‘Euro – Il gioco al rischio di Atene con la macchina stampa- denaro/Grecia – La questione pensioni impedisce accordo
Euro, crisi debito, Germania, Grecia Die Welt 120208 Disastro dell‘Euro – Il gioco al rischio di Atene con la macchina stampa- denaro Anja Ettel e Holger Zschäpitz – Se non viene raggiunto un accordo sul nuovo pacchetto di risparmi come condizione dei €130MD di “aiuti” alla Grecia, c’è il rischio di bancarotta, o MA i mercati finanziari sembrano ignorarlo, nonostante la gravità della situazione, o come dimostrato dalla stabilità del tasso
Continua a leggereGrecia – Merkel e Sarkozy perdono la pazienza
Grecia, austerità Faz 120206 Grecia – Merkel e Sarkozy perdono la pazienza – La Cancelliera Merkel e il presidente francese Sarkozy: diversepromesse fatte dal governo greco non sono state mantenute; ci vogliono maggiori controlli (tra questi la proposta tedesca dell’invio di un commissario al risparmio); o Merkel-Sarkozy propongono un conto speciale tramite cui estinguere il debito greco. – chiedono di attuare senza condizioni le riforme promesse, condizione per un nuovo pacchetto di aiuti;
Continua a leggereModalità dialogo Viaggio in Cina della Merkel
Germania, Cina Gfp 120204 Modalità dialogo Obiettivi del viaggio della cancelliera Merkel in Cina: – A. Convincere Pechino ad aiutare a salvare l’euro; o la Cina ha interesse ad evitare il collasso dell’Europa, suo importante mercato di esportazione, e problemi economici nella UE potrebbero causare difficoltà ai gruppi cinesi. o 1. un’importante quota delle riserve monetarie di Pechino è in euro; o 2. Pechino ha un interesse di principio all’esistenza di
Continua a leggere
Pagine Marxiste n. 29 (febbraio 2012)
Governo salva-profitti (editoriale) TANTA “FLEX” IN CAMBIO DI NESSUNA “SECURITY” (L’ Ichino – pensiero, pass-partout per la demolizione dei lavoratori) Crisi europea e internazionalismo Generali e partiti islamici partner per porre fine alla primavera egiziana (EGITTO) L’area mediorientale è gravida di crescenti conflitti per la definizione di nuove aree di influenza Nascita e morte di un partito rivoluzionario. Il Partito Comunista Internazionalista (1943-1952) (letture e recensioni) Capitale, profitti, salari negli
Continua a leggereEUROPA: SULL’ORLO DELL’ABISSO, MA TEDESCA/Faz: UE SI ACCORDA PER PATTO FISCALE E IL TRATTATO ESM
CRISI EURO-DEBITO, GERMANIA GFP 120201 EUROPA: SULL’ORLO DELL’ABISSO, MA TEDESCA Con il nuovo “Patto fiscale” europeo, – Berlino consolida la propria impronta su quasi tutta l’Europa; – viene istituzionalizzato il diktat al risparmio tedesco per i 25 paesi UE firmatari (UK e Cekia non vi hanno aderito), – FMI e Banca Mondiale confermano che quasi tutta l’area euro entra in recessione; anche altri paesi UE rischiano la spirale in discesa
Continua a leggereCRESCE L’OPPOSIZIONE DELL’ELITE ALL’ATTACCO ALL’IRAN
ASIA TIMES 120128 CRESCE L’OPPOSIZIONE DELL’ELITE ALL’ATTACCO ALL’IRAN Jim Lobe Mentre l’autorevole rivista Foreign Affairs (firma di Kroenig), titola: Perché un attacco (all’Iran) e la l’opzione meno peggio, sostiene un attacco aereo Usa limitato e calibrato contro difese aeree e siti nucleari iraniani, – si sono espressi contro le minacce di guerra e le sanzioni all’Iran una serie di influenti personaggi dell’establishment per la politica estera americana, un tempo favorevoli
Continua a leggereL’IRAN PENSA DI ANTICIPARE L’EMBARGO PETROLIFERO UE
WSJ 120126 L’IRAN STA PENSANDO DI ANTICIPARE L’EMBARGO PETROLIFERO DELLA UE BENOÎT FAUCON – A seguito del consenso UE all’embargo petrolifero contro l’Iran – l’importazione di 600 000 b/g dal 1° luglio – il parlamento iraniano sta pensando di interrompere bruscamente, già dalla prossima settimana l’export di petrolio verso l’Europa, pari al 5,8% del fabbisogno europeo nel 2010 – per danneggiare la UE facendo salire i prezzi. o Secondo la
Continua a leggere