Ue – economia – settori – energia Die Welt 05-05-14 Dopo il lungo conflitto, i francesi acquisiscono la maggioranza nel gruppo italiano Edison. Previste numerose fusioni nel settore energetico in Europa, prima della liberalizzazione del settore nel 2007. Barbara Wörmann e Gesche Wüpper Electricité de France ( EdF ) e la milanese Aem hanno sottoscitto un accordo per l’acquisto Edison, secondo gruppo energetico italiano (costo €7,28md.); l’operazione segna l’avvio di
Continua a leggereCategoria: Archivio Pagine Marxiste
Mosca si sente ricattata da Tiflis
Russia – Georgia Mosca si sente ricattata da Tiflis Manfred Quiring La disputa sulle basi russe in Georgia si riaccende; il governo georgiano minaccia di chiuderle, ritiene che le lungaggini nei negoziati sulla chiusura delle ultime due basi rimaste siano dovute al tentativo russo di intralciare l’aspirazione georgiana ad entrare nella Nato. La presidente del parlamento georgiano, Nina Burdschanadse, ha minacciato di mettere in atto la risoluzione parlamentare, presa a
Continua a leggereProteste contro gli Usa si diffondono in tutto l’Afghanistan
Asia Centrale – Afghanistan – Usa Proteste contro gli Usa si diffondono in tutto l’Afghanistan CARLOTTA GALL Azioni violente anti-americane in 10 delle 34 province afghane, anche nel Nord Afghanistan, e nel Nord-Ovest, a Peshawar, dopo altre vittime nel terzo giorno di manifestazioni. Bandiere americane incendiate, saccheggio degli uffici di Care International; si tratta delle proteste più ampie da dopo la caduta del governo dei talebani oltre tre anni fa’.
Continua a leggere“Gli anni delle rinunce sono cosa passata”
Die Welt 05-05-12
Continua a leggereSmart raggiunge un accordo con il C.d.F. per una riduzione dei posti di lavoro
Die Welt 05-05-12
Continua a leggereUn vicino alla pari
German Foreign Policy 05-05-12
Continua a leggereIrak – „venuti per morire”
Faz 05-05-11
Continua a leggereEcologicamente nobilitata
Ecologicamente nobilitata Ökologisch veredelt BERLIN/TEHERAN (Eigener Bericht) – Auf einer ,,Außenpolitischen Jahrestagung” will die deutsche Heinrich-Böll-Stiftung (Bündnis 90/Die Grünen) ,,geografisch und kulturell an neue Grenzen” vorstoßen. Die Veranstaltung soll Konzepte diskutieren, die den Kaukasus, Nordafrika sowie den Nahen und Mittleren Osten stärker an die europäischen Hauptmächte binden könnten. Zu den interessierenden Staaten gehören u.a. Algerien, Ägypten, Israel, Marokko und Syrien. Weitere Begehrlichkeiten richten sich auf Armenien und Aserbaidschan. Die bis
Continua a leggereTeheran accelera la costruzione di impianti di produzione di plutonio
Die Welt 05-05-11 Teheran forciert Ausbau von Plutoniumanlage Experten errichten nach Geheimdiensterkenntnissen heimlich ein zweites Kühlsystem im Reaktor bei Arak von Manfred Pantförder Berlin – Die Atomgespräche mit den Europäern kommen nur schleppend voran. Um Druck aufzubauen, hat die iranische Führung am Dienstag erneut damit gedroht, die für die Dauer der Verhandlungen ausgesetzten Arbeiten am nuklearen Grundstoff Uran wiederaufzunehmen. In Isfahan soll den iranischen Angaben zufolge Uran wieder umgewandelt werden,
Continua a leggereLa Crisi pensionistica della Cina
La Crisi pensionistica della Cina Christoph Hein, Singapore Il punto debole della Cina sta nella previdenza per gli anziani. Nel 2000 c’erano 131 milioni di persone, pari al 10% della popolazione, sopra i 60 anni, e dunque in età di pensione; nel 2010 saranno il 12,5%, 17% nel 2020, e il 29% nel 2050, pari a 438milioni di persone; l’aspettativa di vita sarà salita dai 48 anni del 1960 ai
Continua a leggere