Torsten Krauel Sembra ci siano chiari segnali che l’Europa sta acquistando peso a Washington. Tra le ragioni: 1. la gara aperta tra Boeing e Airbus per la costruzione di una flotta di aerei cisterna per l’aeronautica americana; 2. l’emergere della Cina; 3. il problema iraniano; 4. la politica mediorientale. Ambienti tedeschi hanno rilevato che il secondo gabinetto Bush è stato sistematicamente occupato da specialisti sull’Europa: ad esempio l’intera direzione del
Continua a leggereCategoria: Archivio Pagine Marxiste
Ritratto – lo Sfidante
Ritratto – lo Sfidante Jürgen Rüttgers, [il nuovo primo ministro del Nord-Reno-Wesfali – n.d.t.] figlio di un elettricista di Colonia, da studente aderì all’Unione Cdu-Csu giovanile; a 36 anni deputato del Bundestag, poi amministratore parlamentare del gruppo al Bundestag; nel 1994 superministro nel gabinetto Kohl per Educazione, Ricerca e Tecnologia; dopo la sconfitta della Cdu alle elezioni del Bundestag nel 1998, inizia la sua carriera nel Land Nrw , nel
Continua a leggereBush progetta una difesa diplomatica
Bush progetta una difesa diplomatica Torsten Krauel
Continua a leggereNuovo slancio
Germania – America Latina – Cina German Foreign Policy 05-05-19
Continua a leggereCostruzione di strade
Costruzione di strade La tedesca Gtz , Società per l’assistenza tecnica, ha preparato un progetto in collaborazione con il governo del Nepal per la costruzione di strade nei territori roccaforte del movimento dei guerriglieri del Partito comunista del Nepal – maoista ( Cpn-m). In seguito a forti minacce da parte dei ribelli Gtz ed altre agenzie straniere per lo sviluppo hanno dovuto temporaneamente sospendere parti del Programma di opere infrastrutturali
Continua a leggereRegistrando una nuova influenza, l’Iran invia in Irak un alto funzionario
NYT 05-05-18
Continua a leggerePosizioni chiave
Posizioni chiave La tedesca Gtz , “Società per l’assistenza tecnica” ha comunicato che nei prossimi tre anni verranno trasferiti in Etiopia 500 specialisti tedeschi, che occuperanno posizioni chiave nell’industria e nell’amministrazione del paese. La dimensione di questa “impresa-Africa” progettata dalla Gtz supera di molto quella solita dell’agenzia e consente il controllo di un’ampia porzione dell’economia nazionale etiope. Il progetto va di pari passo con l’influenza che la Germania sta acquisendo
Continua a leggereBerlino spinge per il seggio nel Consiglio di sicurezza Onu
Berlino spinge per il seggio nel Consiglio di sicurezza Onu Nikolaus Blome Il governo tedesco vorrebbe una decisione sul seggio permanente per la Germania entro la fine di giugno; i quattro candidati (Germania, Giappone, India e Brasile) hanno solo circa sei settimane per raccogliere la maggioranza di 2/3 dell’Assemblea generale in appoggio alla riforma del C.d.S. Per evitare il veto della Cina o di altri membri permanenti, il governo tedesco
Continua a leggereL’iniziativa di Schröder per Onu
L’iniziativa di Schröder per Onu Il giornale sottolinea l’opposizione della Cina alla proposta di riforma di Germania, Giappone, India e Brasile ritenuta troppo affrettata, e che si differenzia molto dalle posizioni di diversi paesi e perciò acuisce i conflitti, cosa che danneggia il processo di riforma; l’Unione Cdu-Csu il rabbuffo cinese sarebbe «Un grave contraccolpo per la diplomazia tedesca», che «giunge come uno schiaffo»; ci sarebbe una «crescente opposizione a
Continua a leggereSi inasprisce il conflitto sui tessili con la Cina
Si inasprisce il conflitto sui tessili con la Cina Textilstreit mit China spitzt sich zu Brüssel droht mit vorrübergehender Importquote für T-Shirts und Leinen – EU-Produktion bricht ein Brüssel – Im Streit um rasant wachsende Textilimporte drohen die Europäer den Chinesen nun wieder mit Einfuhrbeschränkungen für T-Shirts und Leinengarn. EU-Handelskommissar Peter Mandelson verlangte von Peking, umgehend Verhandlungen aufzunehmen. Mandelson sagte, die Union erwarte, daß China den Exportanstieg beschränke. Nur falls
Continua a leggere