Müntefering spinge per una larga coalizione con l’Unione Günther Lachmann Dopo la sconfitta elettorale, la Spd si trova di nuovo di fronte al rischio di una sconfitta elettorale perché si sta profilando un nuovo schieramento concorrente formato da Oskar Lafontaine ( Spd ) e Greogor Gysi (Pds). La Spd , divisa dalla lotta di frazioni e dal dibattito sulla riforma, deve scegliere tra: – il rischio del logoramento cui sarebbe
Continua a leggereCategoria: Archivio Pagine Marxiste
Cosa distingue l’Unione Cdu-Csu dalla Spd
Cosa distingue l’Unione Cdu-Csu dalla Spd Non ci sono ancora precisi programmi elettorali, ma dalle delibere dei congressi di partito: Fisco: Spd mantenimento dell’aliquota sui redditi; armonizzazione a livello europeo dell’imposta sulle imprese; mantenimento dell’imposta sugli affari (comunale n.d.t.). Unione: semplificazione del sistema fiscale, eliminazione dell’imposta sugli affari. La riforma fiscale dovrebbe avvenire in due fasi: 1. riduzione dell’aliquota massima al 39% e di quella minima al 12%. In una
Continua a leggereL’Unione chiede una verifica di cassa
L’Unione chiede una verifica di cassa I nero-gialli litigano sulla politica fiscale – I liberali favorevoli a una veloce modifica della riforma – Dibattito sull’imposta sul valore aggiunto Andreas Middel e Cornelia Wolber Il portavoce per il bilancio dell’Unione Cdu-Csu, Steffen Kampeter: «Metteremo in atto solo ciò che è finanziariamente sostenibile. Qualsiasi governo serio deve prima fare una verifica di cassa per avere chiarezza sulla situazione finanziaria». La Fdp ritiene
Continua a leggereCarstensen elimina cinque uffici statali
Carstensen elimina cinque uffici statali Nello Schleswig-Holstein vi è un governo di coalizione allargata. Il primo ministro dello Schleswig-Holstein, Peter Harry Carstensen, ha annunciato il ritiro dello Stato da diversi settori. Verranno eliminati 5 uffici del Land (regionali): per l’ambiente, per le aree agricole, del catasto, per la sanità, per la natura e l’ambiente. Con un debito di €20md, lo Schleswig-Holstein è il “Flächenland” occidentale (i Land di pianura) con
Continua a leggereL’Oleodotto
L’Oleodotto
Continua a leggereLa battaglia per la cisterna del mondo
Energia – Caspio – Usa – Russia Die Welt 05-05-25
Continua a leggereIl potere di Karimov non è più legittimo
Asia Centrale – Uzbekistan Die Welt 05-05-25 Il “Partito dei contadini liberi” uzbeko sarebbe in grado di canalizzare i disordini rivoluzionari verso riforme politiche ed economiche; la sua segretaria Nigara Chidojatowa: è l’inizio della fine di Karimov. Intervista di Manfred Quiring Le vittime ufficiali dei disordini sono 140 tra i civili e 30 militari; secondo le indagini del Partito dei contadini sarebbero state 745, la maggior parte di Andishan, ma
Continua a leggereLa Cina appoggia Karimov, divergendo dagli Usa sulla repressione
La Cina appoggia Karimov, divergendo dagli Usa sulla repressione
Continua a leggereProteste in Sassonia contro la riduzione degli insegnanti e la chiusura di scuole
Proteste in Sassonia contro la riduzione degli insegnanti e la chiusura di scuole In Sassonia dimostrazioni in 22 città (tra cui Dresda, Chemitz, Leipzig) di oltre 10 000 insegnanti genitori e studenti contro il piano di tempo parziale nei ginnasi e scuole la chiusura di scuole professionali, e contro la chiusura di 100 istituti dal prossimo anno. Dato che in Sassonia quasi tutti gli insegnanti sono impiegati e non pubblici
Continua a leggereNord-Reno-Wesfalia – La fine di un’era
Daniel Deckers Con le elezioni di domenica nel è terminata un’era: da 39 anni era al potere la Spd, dal 1966 assieme alla Fdp, dopo il 1980 da sola per tre legislature; infine per gli ultimi dieci anni con i Verdi. Il predominio della Spd nel Nrw è stato più breve di quello della Csu in Baviera o della Cdu nel Baden-Württemberg. Anche in questa tornata elettorale la Spd ha
Continua a leggere