Cina, proteste Le Figaro 120307 Pechino privilegia la sicurezza interna Julie Desné ● Il governo cinese è preoccupato per l’aumento di 10 volte delle proteste popolari in 7 anni: o nel 1993-2010 sono passate da 8 700 a 90 000, o cioè oltre 246 rivolte al giorno. – Il ministero Finanze ha dciso l’aumento dell’11,5% del bilancio sicurezza interna, €85MD per polizia servizi di sicurezza e carceri, un bilancio maggiore di quello
Continua a leggereCategoria: Archivio Pagine Marxiste
Libia: il presidente dice che non è possibile la forza contro i capi tribù
Libia, confllitti tribali Nyt 120307 Libia: il presidente dice che non è possibile la forza contro i capi tribù THE ASSOCIATED PRESS – Il CNT non dispone né di forze né di armi sufficienti per contrastare i capi delle maggiori tribù libiche della Cirenaica, la regione petrolifera orientale della Libia, che vogliono la semi-autonomia della loro regione. (dichiarazioni del presidente del Consiglio nazionale di transizione libico (CNT), Mustafa Abde-Jalil. –
Continua a leggereCirenaica – La regione petrolifera della Libia si dichiara autonoma/+ Die Welt
Libia, autonomia, Germania Die Welt 120307 Cirenaica – La regione petrolifera della Libia si dichiara autonoma + Wsj 120307, La Libia orientale si dichiara semiautonoma – I capitribù della Cirenaica, o una regione orientale della Libia attorno a Bengasi chiamata Barqa in arabo, che si estende da Sirte sulla costa fino al confine egiziano, e confina a sud con Chad e Sudan, da dove era iniziata nel 2011 la rivolta
Continua a leggereBattaglie contro il declino
Settori e gruppi, energia, Germania, Cina competizione internazionale Gfp 120307 Battaglie contro il declino – La Germania, fino a poco fa leader per le energie rinnovabili, e in particolare per il solare, per anni un settore modello della crescita dell’export tedesco, nel 2011 ha registrato forti perdite di posizione cedendo il primo posto nel mercato internazionale alla Cina, solitamente marchiata come paese inquinante. – Le imprese leader del settore chiedono
Continua a leggereLa spina dorsale della Luftwaffe
Germania, Armamenti Gfp 120305 La spina dorsale della Luftwaffe – Il think tank tedesco SWP (Fondazione scienza e politica), vicino al governo, delinea gli scenari per le future guerre tedesche: o un ruolo centrale e imprescindibile avranno le forze aeree, adatte sia per la lotta contro i ribelli (Afghanistan) che per deporre governi (Iugoslavia o Libia). o La superiorità aerea è la premessa fondamentale per l’impiego delle altre forze armate. – In
Continua a leggerePagare per l’astensione all’ONU – Gli imprenditori tedeschi non sono i benvenuti nella Libia postbellica
Der Spiegel 120303 Pagare per l’astensione all’ONU – Gli imprenditori tedeschi non sono i benvenuti nella Libia postbellica Uwe Buse e Takis Würger – Prima della rivoluzione libica, fino al 2010, la Germania era il secondo maggior partner commerciale della Libia, dopo l’Italia; o non avendo partecipato alla guerra del 2011 contro il regime libico, (Berlino si è astenuta nel voto sulla risoluzione Onu del marzo 2011 che ne diede
Continua a leggereCrisi debito – Atene decide tagli alla sanità
Grecia, misure austerità, sanità Die Welt 120301 Crisi debito – Atene decide tagli alla sanità – Con procedura d’emergenza – prima del vertice dei ministri Finanze dell’Euro che deve verificare l’attuazione delle misure di austerità – il parlamento greco ha deciso (per 213 voti a favore su 283 presenti) ulteriori tagli alla sanità e alle pensioni, una condizione imposta dalla Troika (UE, BCE, FMI), per i €130MD di “aiuti” e l’abbattimento
Continua a leggereDa uno studio della Banca Mondiale – La Cina in lizza per il primo posto
Cina, rapporti potenza Faz 120227 Da uno studio della Banca Mondiale – La Cina in lizza per il primo posto – Il rapporto “Cina 2030” della Banca Mondiale (BM) considera la Cina al riparo dalla crisi del debito e della crescita dell’Occidente, rosee le sue prospettive a lungo termine, o con il presupposto che vengano attuate le riforme annunciate dal governo cinese; o il modello di crescita attuale della Cina
Continua a leggereOccidente- Leader mondiale di conflitti
Rapporti di potenza, Armamenti, guerra Gfp 120227 Leader mondiale di conflitti – Confermato da un nuovo studio il primato dell’Occidente nella conduzione delle guerre, anche se non direttamente con proprie truppe, ma per procura o come istigatore; o la Germania, che si dice “potenza di pace”, è in prima fila in diversi conflitti. – I paesi occidentali hanno il maggior bilancio militare e sono i maggiori esportatori di armamenti, verso i membri Nato
Continua a leggereLe agenzie di intelligence Usa non vedono passi avanti dell’Iran per bomba atomica/+WSJ, Gli USA rafforzano le difese contro l’Ira
Nyt 120225 Le agenzie di intelligence Usa non vedono passi avanti dell’Iran per la costruzione di una bomba atomica JAMES RISEN e MARK MAZZETTI – Benché i servizi americani, israeliani ed europei concordino che l’Iran ha un programma di arricchimento dell’uranio (il passo più difficile per la costruzione dell’arma atomica) e ha sviluppato infrastrutture necessarie per divenire una potenza nucleare, e nonostante IAEA, l’agenzia per il nucleare dell’ONU, abbia dichiarato che
Continua a leggere