Turchia, Usa, curdi, Irak Asia Times 120424 Usa, Turchia e curdi iracheni si alleano M K Bhadrakumar (ambasciatore indiano; ha ricoperto incarichi in Urss, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia) – L’asse Turchia, Arabia Saudita, Qatar contro la Siria, opera anche contro il primo ministro sciita iracheno al-Maliki: parola d’ordine isolare l’Iran. o L’Iran risponde bloccando l’ambizione della Turchia a porsi come mediatrice tra Teheran e
Continua a leggereCategoria: Archivio Pagine Marxiste
Somalia – Il gabinetto tedesco approva il nuovo mandato contro i pirati
Faz 120418 Somalia – Il gabinetto tedesco approva il nuovo mandato contro i pirati – Il nuovo mandato per la missione marittima europea antipirateria, Atalanta, nel Corno d’Africa, di fronte alle coste somale, viene esteso alla terraferma: consente alla marina di attaccare con gli elicotteri le infrastrutture dei pirati sulla costa somala, fino ad una profondità di 2km. o è stato approvato dal consiglio ministri tedesco (prevista prossima approvazione anche dal
Continua a leggereSu modello del tedesco istituto per le privatizzazioni
Gfp 120417 Su modello del tedesco istituto per le privatizzazioni – L’Agenzia statale tedesca per la promozione del commercio e degli investimenti, GTAI, e Deutsche Bank fanno da consulenti in Grecia al Fondo per lo sviluppo delle proprietà della repubblica greca (HRADF) che sta preparando la vendita di proprietà statali. o Nella lista dei candidati alla privatizzazione in Grecia, oltre a OPAP, la società del gas, DEPA, il gestore di rete
Continua a leggereL’Argentina prende il controllo del gruppo petrolifero YPF
America Latina, Argentina, nazionalizzazioni, competizione int.le Nyt 120416 L’Argentina prende il controllo del gruppo petrolifero YPF SIMON ROMERO e RAPHAEL MINDER – Il governo argentino intende acquisire una quota di maggioranza (51%) in YPF, il maggior gruppo petrolifero del paese, di cui il gruppo spagnolo Repsol YPF detiene la maggioranza, con il 57%. l’Argentina è divenuta di recente importatrice di energia: l’obiettivo della statalizzazione è di aumentare la produzione, richiesta dal
Continua a leggereCombustibile a disposizione: e ora?
Energia, Usa, Canada Nyt 120410 Combustibile a disposizione: e ora? JAD MOUAWAD – Negli ultimi 5 anni Usa e Canada assieme sono divenuti le fonti in maggior crescita di rifornimento di nuovo petrolio, davanti a Russia e Arabia Saudita, – se la tendenza continua nei prossimi decenni gli Usa potrebbero essere tra i maggiori esportatori di energia, petrolio e gas, ma anche carbone, in competizione con alcuni membri OPEC: o
Continua a leggereL’Europa entra nella nuova contesa per l’Africa
Africa, potenze, Ue Asia Times 120404 L’Europa entra nella nuova contesa per l’Africa Emanuele Scimia – Si sta intensificando l’impegno dell’Europa in Africa Centrale ed Orientale, dalla Tanzania all’Etiopia in competizione con la Cina. o L’instabilità geopolitica dell’Africa è concentrata attualmente nel conflitto tra Nord e Sud Sudan. – Se nel 1898, l’incidente di Fashoda, l’attuale città di Kodok in Sud Sudan, vide scontrarsi gli interessi coloniali di Francia e
Continua a leggereI paesi Asean cercano un fronte unito per le dispute sul mare
Asia S-E, dispute territoriali, Filippine, Cina Wsj 120403 I paesi Asean cercano un fronte unito per le dispute sul mare JAMES HOOKWAY – Le Filippine stanno promuovendo un tentativo di formare una coalizione dei 10 paesi dell’Asean per negoziare con la Cina sulle dispute territoriali nel Mar di Cina Meridionale, ricco di risorse (petrolio, gas, pesci). – Dovrebbe essere concordato un codice di condotta regionale vincolante per le dispute territoriali
Continua a leggereIn Europa crescono i ranghi dei lavoratori poveri
Ue, contraddizioni sociali, mercato lavoro Nyt 120402 In Europa crescono i ranghi dei lavoratori poveri LIZ ALDERMAN – Nel 2011 i contratti a tempo determinato erano il 50% di tutti i nuovi assunti della UE (Eurostat). – “Ci sono segnali che le cose non stanno per migliorare, perché i posti di lavoro che vengono creati sono quelli con un maggiore rischio di povertà”, Isabelle Maquet-Engsted analista capo della Commissione UE. – Nel
Continua a leggereBattaglie nel Sahel (I/II)
Africa Nord e Occidentale, Mali, Germania, Francia Gfp 120320/28 Battaglie nel Sahel (I/II) – Il tentativo della Germania di rafforzare la propria influenza nel Sahel approfittando delle tensioni sociali nell’area (vedi Nigeria) è complicato dal putsch del 21 marzo di una parte dei militari in Mali, o causa immediata lo scontento dei ranghi militari medio-inferiori per la strategia del governo nel conflitto con i Tuareg nel Nord, che li avrebbe mandati
Continua a leggereCon i sommergibili contro i pirati
Africa orientale, corno d’Africa, Oceano indiano, rapporti potenza, Germania Gfp 120327 Con i sommergibili contro i pirati – L’Oceano Indiano, in quanto mare che si pone tra Africa e S-E Asia, ha assunto una forte importanza nei rapporti di potenza internazionali; avrà un ruolo centrale nei futuri conflitti con la Cina,secondo il think tank tedesco SWP (Fondazione scienza e politica, consulente del governo tedesco). o Non bisogna dimenticare “la nuova
Continua a leggere