Le Figaro 130306 Morte di Chavez e incerto futuro del Venezuela La morte di Chavez apre un periodo di incertezza per il futuro del Venezuela. Chavez ha peraltro preparato accuratamente la propria successione. – Tre erano i possibili “delfini” all’interno del regime e nel dicembre 2012 Chavez ha designato Nicolas Maduro, vicepresidente dall’ottobre 2012 e dal 2006 ministro degli Esteri. – Esclusi invece Elias Jaua, attuale
Continua a leggereCategoria: Archivio Pagine Marxiste
Gli Usa di fronte alla “strategia inesorabile” della Cina
Cina, rapporti potenza, Usa Asia Times 130307 Gli Usa di fronte alla “strategia inesorabile” della Cina Tesi Asia Times: – Il governo cinese, e in particolare le forze armate (PLA) avrebbero assunto un approccio più aggressivo e assertivo nei confronti degli USA, per ridurne sistematicamente l’influenza in Asia, o calcando il modello della maoista “strategia inesorabile”, i cui presupposti sono: o stabilità interna, forza economica, politica e militare. o
Continua a leggereMinacce di una guerra più ampia a Sabah
Asia S-E, Malesia, Filippine, dispute territoriali, scontri etnici Asia Times 130307 Minacce di una guerra più ampia a Sabah Noel Tarrazona + The Economist 130223 Malesia invasa – L’oscillazione del sultano di Sabah – Nel caotico meridione delle Filippine, i musulmani inaugurano una politica estera – L’instabilità nelle aree contestate tra Malesia e Filippine, in Est Sabah, nel sultanato di Sulu, potrebbe avere costi economici alti: o Sabah ha
Continua a leggereMuore il venezuelano Hugo Chávez/Faz: La morte di Hugo Chávez – Fine di un mito da lui stesso inscenato
America Latina, Venezuela, democrazia, classi Wsws 130306 Muore il venezuelano Hugo Chávez Bill Van Auken – Chávez giunge alla ribalta politica come leader di un colpo di Stato fallito contro il corrotto regime di Pérez, leader del partito socialdemocratico, Action Democratica, e responsabile della sanguinosa repressione del Caracazo, una rivolta popolare contro l’austerità imposta dall’FMI, in cui furono uccise 3000 persone. – Scarcerato dopo due anni di carcere, fonda il
Continua a leggereIl Venezuela dopo Chávez
America Latina, Venezuela The Economist 130305 Il Venezuela dopo Chávez – Cosa sopravviverà della “rivoluzione bolivariana” di Chávez, che è riuscito a divenire un personaggio internazionale, la figura più conosciuta in America Latina, dopo l’amico Fidel Castro, grazie ad un misto di talento politico e buona fortuna? – Il chavismo sopravviverà a Chávez, ma gli eredi si troveranno problemi difficili da risolvere: o nuovo rallentamento dell’economia, svalutazione del 32%
Continua a leggereNavi appoggio alle portaerei
Golfo, armamenti, potenze Gfp 130305 Navi appoggio alle portaerei – La Germania ha inviato la fregata Hamburg per esercitazioni militari congiunte con gli Usa nel Golfo Persico; la marina Usa e quella tedesca cooperano da diversi anni. – La fregata Hamburg è integrata nel Carrier Strike Group Eight[1] per essere unita alla portaerei americana USS Dwight D. Eisenhower, e ora è al largo dell’Iran, o pronta a rispondere in caso
Continua a leggereCina – cresce il rischio di una crisi di stabilizzazione
Cina, economia FAZ 130305 Cina – cresce il rischio di una crisi di stabilizzazione – Vanno aumentando i segnali di destabilizzazione della Cina, da anni vista dagli investitori come ultima speranza: o dal luglio 2009 l’indice borsistico CSI-300 è calato di circa il 30%. – Il premier cinese uscente, Wen Jabao, al Congresso Nazionale del popolo, non avendo più responsabilità si è potuto permettere di presentare una scomoda verità:
Continua a leggereLa nuova dottrina militare della Cina – “Combattere una battaglia e vincerla”
Cina, politica estera, Usa Faz 130304 La nuova dottrina militare della Cina – “Combattere una battaglia e vincerla” Petra Kolonko, Pechino – Xi Jinping, nuovo presidente cinese, capo del PCC, e comandante in capo delle forze armate, ha dato una nuova definizione ai compiti delle forze armate (Esercito Popolare): o Se fino al predecessore Hu Jintao, l’esercito doveva saper combattere una guerra limitata, o Xi Jinping vuole migliorare le capacità
Continua a leggereIl Bundestag da mandato per la missione di addestramento in Mali/ Il Bundestag approva a grande maggioranza l’invio di soldati in
Germania, Mali, guerra Faz 130220/28 Il Bundestag da mandato per la missione di addestramento in Mali/ Il Bundestag approva a grande maggioranza l’invio di soldati in Mali Majid Sattar, Berlin – La Germania non intende più rimanere da parte nello sfruttamento dell’Africa. Dopo l’approvazione del governo, sono stati approvati anche al Bundestag i due mandati per il Mali,[1] con un ampio accordo parlamentare, (le forze di governo (Cdu-Csu+Fdp) ma anche
Continua a leggereSogno tedesco, incubo europeo
Ue, Italia, elezioni, Germania, immigrazione Le Monde 130227 Sogno tedesco, incubo europeo + Der Spiegel 130129, Bambini immigrati dai paesi in crisi dell’euro – scolari senza parola, Katja Irle – Un video del settimanale tedesco Spiegel parla dei nuovi “gastarbeiter”, lavoratori immigrati, in Germania: – non sono più i contadini turchi dell’Anatolia venuti negli anni Sessanta nelle fabbriche dell’auto, – oggi sono italiani, spagnoli, greci o dei paesi dell’Est
Continua a leggere