[Napoli] Via Mezzocannone 16 Aula Lo Russo. Assemblea pubblica verso lo sciopero del 16 ottobre verso la mobilitazione del 7 novembre

VERSO LO SCIOPERO DEL 16 OTTOBRE! VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 7 NOVEMBRE! La macelleria sociale continua senza soste: il governo Renzi, fedele esecutore di Confindustria, Bce e capitale finanziario, col Jobs Act sta sferrando l’ennesimo affondo teso a distruggere le ultime tutele sui luoghi di lavoro. L’attacco all’articolo 18 rappresenta l’esito quasi scontato di 20 anni di leggi precarizzanti e di attacchi indiscriminati al salario diretto, indiretto e differito: a

Continua a leggere

Continua il supersfruttamento dei lavoratori nel gruppo Jabil fornitore di Apple

Inchiesta di China Labor Watch sulle fabbriche cinesi del gruppo americano Jabil a Wuxi, in Cina, che producono i coperchi di iPhone 6. L’inchiesta è stata condotta tramite investigatori che sono entrati come operai nella fabbrica Jabil Green Point. Orario di lavoro settimanale che arriva fino a 77 ore, straordinari accumulati fino a 158 ore (quattro volte le 36 ore previste dalla legge cinese) con un salario ancora inferiore alla

Continua a leggere

Giovani in piazza ad Hong Kong: “primavera asiatica”, un’altra TienAnMen o cos’altro?

Per spiegare quanto sta avvenendo a Hong Kong i giornalisti tendono a usare questi due termini di paragone, le primavere arabe e la più grande rivolta studentesca mai vista in Cina. Ma la storia raramente si ripete uguale nello stesso paese o nello stesso tempo in luoghi diversi. I giovani liceali e universitari che si sono mobilitati a Hong Kong in comune coi proletari e i giovani arabi del 2011

Continua a leggere

c’è chi prepara la riscossa

Sotto il capitalismo l’unificazione europea sarà impossibile o reazionaria Lenin Ora anche la famosa locomotiva tedesca comincia a perdere colpi dopo che l’instabilità politica portata dai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente colpisce a livello economico i paesi esportatori. Nel frattempo è sotto gli occhi di tutti (in primis agli occhi dei proletari, quelli che ogni giorno pagano il duro prezzo gli effetti delle politiche di austerity) che la

Continua a leggere

Egitto : la ripresa progressiva delle lotte operaie e loro significato

Pubblichiamo qui un articolo di Solidarité Ouvrière del 23 settembre 2014 pubblicato da Jacques Chastaing per il sito “A l’Encontre”: Da agosto, dopo il mese del Ramadan, in Egitto c’è stata la ripresa incontestabile, seppure lenta, degli scioperi. Occorre senz’altro sottolineare che da oltre tre anni le lotte dei salariati e sfruttati egiziani sono state pressoché continue, hanno a volte raggiunto livelli di mobilitazione raramente visti nella storia e hanno

Continua a leggere

L’affondo sull’articolo 18

E siamo di nuovo d’accapo con l’Articolo 18 della “Legge 300”, più comunemente conosciuta come “Statuto dei Lavoratori”. Tale Articolo prevede il diritto di “reintegra”, cioè di ripristino del posto di lavoro per quel lavoratore licenziato in maniera “discriminatoria”: con motivazioni inerenti cioè alle sue convinzioni o appartenenze politico- sindacali, al suo credo religioso, alla sua razza ed a tutto ciò che concerne il terreno della sua vita privata. Molti

Continua a leggere

Demografia e paura del cambiamento determinano la vittoria del NO in Scozia

Negli anni ’90 abbiamo assistito al secessionismo di varie aree dell’est Europa in Cecoslovacchia, nella ex Juguslavia. Quasi sempre aree le cui borghesie ritengono, una volta indipendenti, di diventare più ricche; aree quindi che godono di qualche primato (più materie prime, più industria ecc) rispetto al resto del paese dal quale vogliono separarsi. E’ il caso oggi della Scozia il cui National Scottish Party mirava alla autonoma gestione del paese

Continua a leggere

La mannaia del governo sui lavoratori della scuola

Come si sa in Italia l’avvio dell’anno scolastico è differenziato a livello regionale. Quest’anno il 17 settembre è stato il giorno in cui in tutte le scuole del paese gli studenti sono ormai nelle classi nelle classi. Un avvio decisamente anomalo dato che per quel giorno un piccolo sindacato di base, l’Unicobas ha proclamato una giornata di sciopero per il personale scolastico con manifestazione nazionale a Roma sotto il ministero

Continua a leggere

[Napoli] Lunedì 22 settembre ore 16 X Municipalità Assemblea Pubblica su Bagnoli: Nessun commissariamento! Bonifica e lavoro stabile!

A BAGNOLI NON SERVE NESSUN COMMISSARIAMENTO A BAGNOLI SERVE LAVORO STABILE E SICURO, BONIFICA REALE E SOTTO CONTROLLO POPOLARE, SERVIZI E SPAZI SOCIALI Facciamo un appello in primis ai tanti disoccupati del territorio a partecipare all’assemblea pubblica di Lunedi 22 alle ore 16:00 alla X Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta. Un’assemblea nata dopo la decisione di diversi disoccupati che si stanno organizzando tramite lo Sportello contro carovita e disoccupazione che da settimane è

Continua a leggere

[Napoli] Giovedì 18 settembre Villa Medusa Occupata ore17.30 Campagna ACAD a sostegno della famiglia Bifolco

In continuità con l’iniziativa del 13 Settembre alla Mensa Occupata con la presentazione associazione Acad e la presentazione campagna nazionale raccolta fondi per le spese legali della famiglia di Davide con la Cena Benefit per la famiglia Bifolco, continuiamo a Villa Medusa con una giornata di dibattito volto a sostenere la campagna nazionale per la raccolta di 5000 euro per la famiglia di davide promossa e sostenuta dall’associazione ACAD. 17:30

Continua a leggere