Paesi emergenti – non ci sarà una seconda crisi asiatica

Faz      130910   Paesi emergenti – non ci sarà una seconda crisi asiatica Christoph Hein Nonostante –       la forte svalutazione delle monete asiatiche (-20% per India e Indonesia) dopo l’annuncio della Fed dell’intenzione di aumentare i tassi di sconto, il rallentamento della crescita, l’aumento dei deficit commerciali, –       la fuga di circa $8MD dai paesi emergenti alle banche occidentali, nelle ultime due settimane di agosto, –       gli analisti concludono che

Continua a leggere

8 settembre 1943: a settant’anni dall’infamia e dal cinismo dell’imperialismo italiano

Vogliamo ricordare una pagina di storia molto importante e tragica per milioni di proletari e sfruttati di questo paese: l’8 settembre 1943. Sono passati ben 70 anni, ma questa data è e rimarrà impressa col marchio dell’infamia. Nel giugno 1940 il governo fascista guidato da Mussolini entra in guerra – la seconda guerra mondiale – a fianco della Germania nazista. Gli avversari sono le potenze “democratiche” occidentali di Francia ed

Continua a leggere

G20 -Latrati di guerra e carovana delle potenze emergenti + vari

Rapporti di potenza Brics, Mo, Usa   G20 – Latrati di guerra e carovana dei paesi emergenti Da Asia Times, NYT, Handelsblatt, Handelszeitung, Faz, Süddeutsche Zeitung,     –       Con la ripresa dell’economia USA in Giappone e Nord Europa, la crescita è rallentata in diversi paesi Brics, che avevano sostenuto la crescita globale;  –       gli investitori stanno riportando denaro negli Usa per approfittare dell’aumento dei tassi di interesse, annunciato dalla

Continua a leggere

Siria: contro la nuova guerra imperialista “umanitaria”

Contro ogni imperialismo e borghesia nazionale Contro l’imperialismo italiano A fianco del proletariato siriano e mediorientale Il dito dell’imperialismo Usa è pronto a premere il grilletto di una nuova avventura militare contro la Siria, prendendo come pretesto l’uso del gas nervino contro i civili da parte del regime di Assad. A fianco degli Usa si sono collocati prontamente altri imperialismi (Francia) e voraci borghesie di area (come Turchia, Arabia Saudita

Continua a leggere

Cina e India di fronte ad una sfida di stabilità – Quinto round del Dialogo strategico India-Cina

Cina, India Asia Times      130906   Cina e India di fronte ad una sfida di stabilità Anand V –       Quinto round del Dialogo strategico India-Cina (20 agosto 2013; il primo nel 2005, poi 2006, 2007, 2010). –       L’India rappresenta un importante enorme mercato per le merci e i servizi della Cina, e per i suoi investimenti, soprattutto in infrastrutture. Significativamente il nuovo primo ministro cinese, Li Keqiang ha scelto l’India

Continua a leggere