Grecia, crisi, banche Wsj 120515 Con il forte aumento dei ritiri dei depositi dalle banche, Atene dipende di più dalla Bce BRIAN BLACKSTONE e DAVID ENRICH – Negli ultimi due anni la fuoriuscita di depositi dalle banche greche è stata di circa €2-3MD/mese, in gennaio è giunta a €5MD. – In un sol giorno (lunedì 13.5.2012) ritirati depositi per circa €700mn. dalle banche greche, che il crollo dei deposti rende più dipendenti
Continua a leggereMese: Maggio 2012
Il voto dell’opposizione siriana riflette divisioni
Siria, opposizione Wsj 120515 Il voto dell’opposizione siriana riflette divisioni NOUR MALAS – Il Consiglio Nazionale Siriano, CNS, il raggruppamento che riunisce gli oppositori al regime siriano ha rieletto il proprio presidente, Burhan Ghalioun, per altri 3 mesi; – il voto contestato, potrebbe acuire le divisioni già esistenti e mettere a rischio l’appoggio internazionale alla lotta contro Assad. – I contestatori accusano Ghalioun di capeggiare un gruppo di esuli che
Continua a leggere
SUICIDIO STYLE
Ultima creazione della crisi italiana, toppe al culo in pelle umana. SUICIDIO STYLE la morte non è una livella! “il piccolo imprenditore che si suicida e l’operaio che si toglie la vita sono fratelli. Finchè non si capirà la comunanza di destino tra il sistema imprenditoriale italiano ed il lavoro, l’Italia non ce la farà. Occorre un salto culturale, un grande patto tra i produttori, non la riapertura del conflitto
Continua a leggereLe banche cinesi hanno il benestare degli Usa
Asia, Cina, Usa, banche Wsj 120510 Le banche cinesi hanno il benestare degli Usa JON HILSENRATH, ROBIN SIDEL e LINGLING WEI – La decisione della Federal Reserve di approvare i piani di espansione di 3 banche statali cinesi negli Usa, compresa la prima acquisizione di una rete di banche al dettaglio, è una pietra miliare per la Cina e per i suoi gruppi che ora potranno ampliare le attività in
Continua a leggere2 147 173 schede bianche (o nulle)
Francia, presidenziali Libération 120507 2 147 173 schede bianche (o nulle) – François Hollande supera Sarkozy per 1,14 milioni di voti; le schede bianche o nulle (non sono distinguibili) sono state 2 147 173, pari al 5,84% degli iscritti al voto, saliti del 2% dal primo al secondo turno, pari a 46 milioni di iscritti e 37 milioni di votanti. – Nel secondo turno delle presidenziali del 1995 (Chirac-Jospin) sono state il 5,97%; in quelle del
Continua a leggereLe elezioni greche riflettono un’opposizione di massa all’austerità
Grecia, elezioni, Germania, Ue Wsws 120507 Le elezioni greche riflettono un’opposizione di massa all’austerità Christoph Dreier – Tesi Wsws: o Le elezioni greche sono il preludio a nuovi forti confluitti sociali. o Qualsiasi nuovo governo greco che mantenga la politica di austerità incontrerà una forte opposizione di massa. o L’élite dominante potrebbe rispondere alle proteste di massa integrando al governo i partiti della destra e dell’estrema destra, imponendo un governo autoritario per
Continua a leggereCina e Russia siglano un accordo commerciale strategico
Asia Times 120504 Cina e Russia siglano un accordo commerciale strategico Robert M Cutler – Russia, il maggior fornitore mondiale di petrolio, e Cina, il maggior consumatore, hanno bisogno l’una dell’altra per mantenere il proprio sviluppo economico. – La Cina è il maggior partner commerciale della Russia, con un interscambio complessivo di $80MD nel 2011, +42,7% su 2010 (secondo le stime cinesi). o l’interscambio della provincia cinese di Heilongjiang, del NE, con
Continua a leggereLa crescita petrolifera facilita la presidenza Putin
Asia Times 120504 La crescita petrolifera facilita la presidenza Putin Robert M Cutler – La Russia non è riuscita a diminuire la dipendenza dall’esportazione di idrocarburi, per un valore pari ai 2/3 dell’export totale e a quasi ½ del bilancio federale. o la quota dell’export di gas e petrolio sul PIL è al 19% nel 2011, era il 17% nel 2010; o rispetto all’export totale sono circa il 20%, contro il
Continua a leggere
Pagine Marxiste n. 30 (maggio 2012)
LE “RIFORME” DELL’IMPERIALISMO ITALIANO (editoriale) Il peso crescente della crisi sui lavoratori Nuova presidenza Confindustria, stessa politica antioperaia Mutamento sociale, crisi e lotte operaie in Italia Resurrezione proletaria! (Una volta la denuncia serviva a svegliare gli operai adesso serve ad addormentarli) I COMPAGNI CI SCRIVONO (Sulle note a margine “Siamo tutti sulle spalle di Marx” («Pagine Marxiste» n. 29)) HEGEL, MARX ED IL LAVORO TRA FILOSOFIA E POLITICA (Note a
Continua a leggereNell’area di influenza della Cina (II)
Gfp 120501 Nell’area di influenza della Cina (II) Myanmar (Birmania), situata tra Cina, nell’Est, paesi Asean (Sud) India e Bangladesh (Ovest),[1] ha un grande potenziale economico, e potrebbe divenire un nuovo importante snodo economico per l’Asia, e la porta della Cina sud-occidentale verso l’Oceano Indiano. – la Cina è economicamente il 1° partner di Myanmar, nel 2010 e 2011 vi ha investito oltre $8MD, e vi è presente con oltre 100
Continua a leggere