Grecia, crisi debito, governo, sinistra Wsws 111112 La “sinistra” greca appoggia il cambio di governo Christoph Dreier + Wsws 111103 Complotto di Obama e NATO per un putsch militare in Grecia? – Quando le tensioni sociali e la crisi capitalista si acuisce i movimenti e partiti di “sinistra” si spostano ancora più a destra: – in tutta Europa la “sinistra” sta preparandosi a unirsi ai governi per attuare le misure d’austerità, e
Continua a leggereMese: Novembre 2011
La Germania resiste all’austerità nel bilancio preventivo
Crisi, Germania, bilancio Wsj 11112 La Germania resiste all’austerità nel bilancio preventivo WILLIAM BOSTON, ANDREAS KISSLER e MATTHIAS RIEKER – La Germania, portato a termine il bilancio preventivo 2012: la prima potenza europea si conferma una eccezione nel panorama UE; o i bilanci nazionali hanno anche una forte valenza politica, e la Merkel usa politicamente il bilancio 2012 per dimostrare agli elettori che nel pieno della peggiore crisi economica da decenni,
Continua a leggereToccati prestazioni sociali e grandi gruppi/Fillon: “Vogliamo porteggere i francesi”/Berlino applaude l’austerità francese
Francia, austerità Le Figaro 111107/Berlino Toccati prestazioni sociali e grandi gruppi/Fillon: “Vogliamo porteggere i francesi”/Berlino applaude l’austerità francese + Faz 111107/110929 Francia, ridurre le uscite, aumentare le imposte/ Prevenzione della crisi del debito? Senza Parigi – Il governo francese ha annunciato un secondo pacchetto di austerità, dopo i €12MD di fine agosto, altri €65MD entro il 2016, di cui €18,6MD nei prossimi due anni (€7MD nel 2012 e €11,6MD nel 2013);
Continua a leggereGli interessi nascosti di Kenya e Francia in Somalia/ Perchè il Kenya interviene in Somalia
Limes 111110/111017 Gli interessi nascosti di Kenya e Francia in Somalia/ Perchè il Kenya interviene in Somalia Matteo Guglielmo – Il confine somalo-keniano, uno dei più instabili e porosi di tutto il Corno d’Africa; – il movimento islamista somalo al-Shabaab, che controlla gran parte della Somalia centro-meridionale ed è presente nella città costiera di Chisimaio, ma non a Kambooni, località che dista dal confine meno di cinque chilometri. o Come
Continua a leggereIl Kenya sviluppa un piano per la regione satellite di Jubaland sul confine somalo/Nigrizia: Un piano per la sicurezza della North
Somalia, Corno d’Africa, potenze, Kenia The Guardian 111108 Il Kenya sviluppa un piano per la regione satellite di Jubaland sul confine somalo Nigrizia 111102 Un piano per la sicurezza della North Eastern Province – Nairobi nel pantano somalo Ismail Ali Farah – L’operazione militare del Kenya (chiamata “Linda Nchi”, proteggi la nazione) in Somalia, preparata dal 2010, è iniziata su spinta di alleati occidentali (Usa e Francia) il 16 ottobre scorso,
Continua a leggerePrezzi imbattibili
Germania, gruppi, chimica-farmaceutica Gfp 111107 Prezzi imbattibili – Chieste indagini sul gruppo della chimica-farmaceutica tedesco, Bayer, per le vittime in India (almeno 5 nel 2010) di un test del farmaco Xarelto, già listato in Borsa, da cui Bayer si attende enormi profitti. – Bayer fa eseguire numerosi test clinici in India, perché secondo osservatori qui, come in diversi paesi poveri, ci sono enormi riserve di persone disponibili, prezzi imbattibili, pratiche veloci, e
Continua a leggereVision 2030 – Petrolio, autostrade e ferrovie, le sfide del Kenya
Kenya, infrastrutture Nigrizia 111104 Vision 2030 – Petrolio, autostrade e ferrovie, le sfide del Kenya Ismail Ali Farah – Il mega-piano infrastrutturale di lungo termine Kenya Vision 2030 prevede la costruzione di un oleodotto, una raffineria, migliaia di chilometri di autostrade e ferrovie con treni ad alta velocità verso Juba e Adis Abeba; fibre ottiche, porti, aeroporti. Il PIL del Kenya nel 2002 +0,6%/anno, nel 2006 +6%, 2007 +8%; 2010 +4%,
Continua a leggereContinua in Grecia l’incertezza politica/Figaro, La Grecia si prepara al dopo Papandreu
Le Figaro 111106 La Grecia si prepara al dopo Papandreu Renaud Girard, Alexia Kefalas Mis + FTd 111101 Referendum sulle misure di austerità – Il governo greco sull’orlo del crollo – Riferisce sugli scontri interni al Pasok, con i “baroni” del governo, ministro Finanze, Venizèlos, Istruzione, Diamantopulu, Sanità, Loverdos che attaccano Papandreu che con il referendum ha cercato di sfuggire alle proprie responsabilità. – Inevitabile il cambio di governo, con un governo d’unità
Continua a leggereDemocrazia erosa
Ue, crisi debito, Grecia, democrazia Gfp 111104 Democrazia erosa – La Grecia è il primo paese dell’euro che sotto la continua pressione tedesca rischia l’annientamento dell’ultimo pezzo di autonomia democratica, costretto a formare un governo di emergenza, di tecnici, per attuare le misure di austerità volute da Berlino, se vuole ottenere gli aiuti finanziari promessi. o Sotto ricatto, Berlino e Parigi hanno imposto il ritiro del referendum popolare deciso, con forti
Continua a leggereIl secolo del Pacifico dell’America/Obama parla di progressi dell’export
Foreign Policy 1111 Il secolo del Pacifico dell’America – Hillary Clinton, segretaria di Stato USA, sette viaggi ufficiali in Asia. – Negli ultimi 10 anni gli Usa hanno investito enormi risorse in Afghanistan e Irak, nei prossimi 10 per difendere la loro preminenza e i loro interessi devono aumentare in modo sostanziale gli investimenti nell’Asia-Pacifico, o area divenuta un fattore chiave della politica internazionale; sfruttare crescita e dinamismo dell’Asia è fondamentale per gli
Continua a leggere