Ue, Crisi, banche Wsj 111012 Bazooka per l’euro o petardo bagnato SIMON NIXON – In attesa del nuovo grande piano per l’euro di Merkel e Sarkozy, si sa solo che sarà ancora più grande di quello del 21 luglio che non è sopravvissuto più di 24 ore all’esame dei mercati. – Dovrebbe affrontare in un sol colpo: i problemi del debito sovrano, del capitale e della capitalizzazione delle banche, il che è
Continua a leggereMese: Ottobre 2011
Sulle impronte della Cina in Afghanistan/Reuters: Analisi: in Afghanistan la Cina cerca il profitto, evita la politica
Asia Times 111006 Sulle impronte della Cina in Afghanistan M K Bhadrakumar Confronto della politica estera di Cina e India verso l’Afghanistan. (Commento di un articolo di Reuters sul coinvolgimento della Cina in Afghanistan) – India e Cina sono due potenza nell’Asia Centrale, e hanno influenza sul regime di Hamid Karzai. – Secondo l’agenzia Reuters la Cina avrebbe maggiore chiarezza sulle proprie priorità, o non intende seguire le orme di GB, Urss
Continua a leggereStatalizzazione – Il Belgio acquisisce quote della banca Dexia
Ue, crisi, banche Faz 111010 Statalizzazione – Il Belgio acquisisce quote della banca Dexia – Per gli investitori il caso Dexia è un test per vedere se i paesi europei sono in grado di evitare il fallimento di banche derivanti dall’indebitamento statale. o Dopo un salvataggio nel 2008, Dexia appartiene per il 17,6% al fondo statale francese CDC; il 5,7% è detenuto direttamente da Belgio e Francia, e un altro 5,7%
Continua a leggereGrecia – la Troika chiede l’abolizione dell’autonomia contrattuale/Merkel e Sarkozy assicurano la ricapitalizzazione delle banche
Grecia, debito, proteste Faz 111009 Grecia – la Troika chiede l’abolizione dell’autonomia contrattuale Rainer Hermann, Werner Mussler Da informazioni trapelate: – Inasprito lo scontro della Troika (FMI-BCE-UE) con il governo greco. La Troika ha chiesto di abolire l’autonomia contrattuale per poter diminuire i salari del settore privato ed aumentare la competitività dell’economia greca, – il governo greco ha rifiutato. – Dovrebbero essere ridotti il salario minimo mensile che è di €741e è quello
Continua a leggereTimori di un crollo economico in Cina
Wsws 111007 Timori di un crollo economico in Cina John Chan – Tesi: la Cina, anziché essere in grado di salvare il capitalismo mondiale, sta essa stessa divenendo una fonte di instabilità economica. – Un indicatore dei timori di un crollo economico della Cina è l’aumento del valore netto dei CDS sul debito sovrano cinese (un’assicurazione contro il default del governo cinese), dai $1,6MD di due anni fa’ agli attuali $8,3 MD, il 10°
Continua a leggereSindacati – Fine dell’armonia di IG Metall e datori di lavoro
Germania, mercato lavoro, crisi Die Welt 111007 Sindacati – Fine dell’armonia di IG Metall e datori di lavoro Flora Wisdorff Intervista di Welt (W) con Detlef Wetzel (DW), 58 anni, da 4 anni il n.2 di IG Metall e candidato alla presidenza del sindacato. – W. I datori di lavoro hanno evitato licenziamenti, la disoccupazione è in calo. – DW: È stata una fortuna che il corporativismo abbia funzionato in questa fa
Continua a leggereIl ministro Economia, Philipp Rösler ad Atene – Il Signor insolvenza porta investitori
Faz 111006 Il ministro Economia, Philipp Rösler ad Atene – Il Signor insolvenza porta investitori Michael Martens, Athen – Grande conferenza tedesco-greca per gli investitori ad Atene, alla presenza del ministro tedesco Economia, Rösler, chiamato dalla stampa greca “signor insolvenza”; – Il presidente della Confindustria greca, Dimitris Daskalopoulos, presenterà agli imprenditori le possibilità di crescita della Grecia. – Sarà presentato uno studio della società di consulenza McKinsey, “La Grecia fra 10 anni”, su
Continua a leggereDecine di migliaia scioperano in Grecia mentre i militari minacciano di intervenire contro le proteste contro l’austerità
Wsws 111006 Decine di migliaia scioperano in Grecia mentre i militari minacciano di intervenire contro le proteste contro l’austerità Robert Stevens – Il 5.10.2011, sciopero di 24 ore del Pubblico Impiego in Grecia, organizzato dal sindacato Adedy e dalla Confederazione Generale dei Lavoratori Greci (CGLG); vi hanno partecipato salariati dei trasporti dell’amministrazione locale, dipendenti di imposte e previdenza; gli ospedali statali funzionavano al minimo; chiuse alcune scuole. – Hanno scioperato per la prima
Continua a leggereDiritti sovrani: azzerati e annullati
Euro, crisi debito Gfp 111004 Diritti sovrani: azzerati e annullati – Autorevoli rappresentanti del mondo economico e la cancelliera tedesca chiedono che i paesi indebitati del Sud Europa rinuncino a diritti sovrani fondamentali, come le scelte riguardanti il bilancio statale. o Per stabilizzare l’area dell’euro fatta vacillare dall’offensiva dell’export tedesco, il presidente dell’associazione degli imprenditori tedeschi, Dieter Hunt: dato che la zona dell’euro ha una moneta unica, occorre rinunciare alla sovranità
Continua a leggere
Pagine Marxiste 28 (ottobre 2011)
AI DIKTAT IN NOME DELLA CRISI CAPITALISTICA OPPONIAMO LA LOTTA DI CLASSE (Editoriale) CAMBIALE DEMOCRATICA (L’ Accordo Confindustria-Sindacati del 28 giugno apre la strada agli interventi dell’esecutivo su contratti e licenziamenti.) Finanza, parassitismo e caos (Crisi e crescita ineguale) LIBIA: la divisione delle spoglie SIRIA: lo stallo della rivolta UN PRIMO BILANCIO DELLE PRIMAVERE ARABE Europa e Germania sotto pressione nello tsunami europeo (2) Lorenzo Parodi: implacabile denuncia dell’imperialismo italiano
Continua a leggere