“Adesso in Libia l’Italia bombarda più di tutti gli altri” – titola La Stampa dell’11 giugno – e precisamente il 30% dei raid alleati in Libia (ormai quasi 12 mila) è effettuato da aerei italiani. Di fronte a questo dato stride il silenzio delle piazze italiane – come se con l’acqua pubblica, il nucleare fuori della porta e qualche sindaco di centro-sinistra, sulla guerra si potesse lasciar correre. Molte sono
Continua a leggereMese: Luglio 2011
Gli USA allargano alla Somalia la guerra dei droni
Nyt 110702 Gli USA allargano alla Somalia la guerra dei droni MARK MAZZETTI e ERIC SCHMITT – L’intervento militare americano contro Al-Qaeda in Yemen (chiamata AQAP, al-Qeda della penisola Araba) si è allargato a fine giugno alla Somalia con attacchi di droni contro gli islamisti del gruppo Shabab, che sarebbe sotto pressione su vari fronti: o ucciso a giugno il capo di al-Qeda dell’Africa Orientale, Abdullah Mohammed responsabile dei bombardamenti del 1998;
Continua a leggereSarkozy abbindola la Merkel e salva le sue banche/Il parlamento greco approva l’attuazione del piano di austerità + vari
Nyt 110630 Il parlamento greco approva l’attuazione del piano di austerità RACHEL DONADIO e NIKI KITSANTONIS – Grecia: approvato da tutti i 154 deputati socialisti + 1 conservatore il pacchetto di austerità imposto da UE e FMI come condizione dei nuovi “aiuti”; contrari 136 (opposizione del partito di centro-destra Nuova democrazia), 5 bianche e 4 astenuti. o decisione definita dal presidente Commissione e dal presidente Consiglio UE un “nuovo atto di
Continua a leggereSud Sudan: indipendenza a più incognite
Nigrizia 1107 Da Nigrizia di luglio 2011: oltre il 9 luglio Sud Sudan: indipendenza a più incognite Gill Lusk Un obiettivo fortemente voluto e ora raggiunto. Ma sul terreno rimangono sfide non da poco. Si chiamano pluralismo politico, lotta alla corruzione, politiche di sviluppo, sicurezza del nuovo stato. E grande attenzione alle mosse di Khartoum in Darfur, sui Monti Nuba e nel Kordofan Meridionale. – Che cosa significa per i
Continua a leggereL’interesse della Cina nell’offerta di aiuto/FT: Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro
Rapporti potenza, Ue, Cina, crisi debito Asia Times 110701 L’interesse della Cina nell’offerta di aiuto Jian Junbo + Ft 110620 Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro Jamil Anderlini eTracy Alloway – L’interesse della Cina alla UE è confermato dal ripetersi delle visite del suo primo ministro: Tesi: AT: – L’obiettivo della Cina nei confronti dell’Europa è la diversificazione delle sue riserve in valuta estera, e dei suoi interessi globali: o
Continua a leggere