Uscita dal nucleare – Guerra di religione sui costi per la svolta energetica

Die Welt        110605 Uscita dal nucleare – Guerra di religione sui costi per la svolta energetica Daniel Wetzel – Tesi Welt: – Con la svolta energetica, il governo tedesco punta tutto su una sola carta, e scommette sul futuro come sito industriale della Germania. Potrebbe guadagnare molto, ma anche perdere molto. ————— – Gli ecologisti tedeschi cercano di sfruttare l’onda della campagna anti-nucleare per chiedere la chiusura entro il 2030 di tutte le

Continua a leggere

La Germania siede su un tesoro di materie prime? ExxonMobil trivella, gli ambientalisti protestano

Die Zeit           110306 La Germania siede su un tesoro di materie prime? ExxonMobil trivella, gli ambientalisti protestano     Christian Tenbrock – L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) di Parigi calcola che le riserve mondiali di gas non convenzionale (da rocce bituminose o da strati carboniferi) sono tanto enormi che assieme alle fonti convenzionali potrebbero rispondere all’attuale fabbisogno dell’umanità per almeno 100 anni, se non 250. Nella sola Europa ci sarebbero fino a

Continua a leggere

Uscita dal nucleare – Gli affari miliardari con la svolta energetica/La centrale a gas di Siemens spezza il record mondiale

Germania, energia, nucleare, gas Manager magazine   110603 Uscita dal nucleare – Gli affari miliardari con la svolta energetica Nils-Viktor Sorge – Per un esperto del Deutschen Institut für Wirtschaftsforschung (DIW) (Istituto tedesco per la ricerca economica) la svolta energetica è una strategia vantaggiosa per l’economia nel suo insieme. – L’aumento dei prezzi internazionali dell’energia ha contribuito al ripensamento per la svolta energetica, che probabilmente provocherà a sua volta una spinta; la Germania

Continua a leggere